Guida definitiva per visitare la contea Hobbiton in Nuova Zelanda

Che tu sia o meno un fan della saga, devi inserire nel tuo viaggio in Nuova Zelanda una visita alla contea Hobbiton, e ora ti spiego perché.

La Nuova Zelanda è un paese straordinario, caratterizzato da una natura selvaggia e sconfinata, dove troverai davvero tante attività da fare: dai trekking sui vulcani, alla vista di cascate fino ai bellissimi fiordi nel sud del paese.

Uno di quei luoghi da non perdere è poi l’Hobbiton Movie Set, ovvero il set dove hanno girato le scene del film “Il signore degli anelli” e de “lo Hobbit”.
In questo articolo ti spiegherò quindi perché secondo me dovresti inserirlo nel tuo itinerario, indipendentemente che tu sia un fan della saga o meno, neanche io lo sono però ho deciso di andarci e ne sono rimasta piacevolmente sorpresa. Oltre a questo troverai anche le informazioni su dove si trova, i costi, come funziona la visita e come sono davvero le smial (case costruite dentro alle colline) al loro interno.

hobbiton nuova zelanda
La contea hobbiton

Hobbiton Nuova Zelanda dove si trova

L’Hobbiton movie set si trova nell’isola del nord della Nuova Zelanda, a circa 2h da Auckland. Infatti è una meta perfetta sia per un’escursione in giornata, che come tappa di un on the road alla scoperta del paese. 

A tal proposito se non sai ancora bene che cosa vedere in Nuova Zelanda, ti consiglio il mio articolo dedicato, dove troverai tanti spunti ed idee per costruire il tuo itinerario. Diversamente se non sai da dove partire per organizzarlo, mi puoi anche contattare privatamente, dal momento che sono travel designer e posso costruirti il tuo viaggio personalizzato.

Qui puoi contattarmi per avere un preventivo gratuito.

Ad ogni modo per raggiungere l’Hobbiton Movie Set, a meno che tu non stia partecipando ad un tour organizzato, sarà necessario noleggiare l’auto, mezzo comunque indispensabile per scoprire la Nuova Zelanda. 

Una volta poi raggiunto il sito, ti sarà richiesto di lasciare la tua auto nel parcheggio, perché poi l’ingresso alla contea viene gestito tramite dei pullman condivisi.

Hobbiton Nuova Zelanda tour 

Come ti stavo dicendo, l’unico modo per visitare l’Hobbiton movie set è quello di prendere parte ad un tour di gruppo, dal momento che non è possibile visitarlo privatamente. 

Una volta quindi lasciata l’auto, ti sarà richiesto di salire sopra un pullman con tante altre persone, dopo di che entrerai nel magico mondo degli hobbit. 

I tour previsti ogni giorno sono davvero tanti e questo fa si che ci siano tanti piccoli gruppi. L’obiettivo infatti è quello di far vivere a pieno il momento, seguendo ed ascoltando la propria guida personale, ma soprattutto godendo dei giusti spazi per visitare e ammirare la contea.

Durante il tour quindi ti verrà spiegata, in inglese, la storia e tutti i retroscena delle scene del film ambientate nella contea.
Una caratteristica che poi mi ha colpito molto fin da subito, è che le case degli hobbit, chiamate più precisamente smial, in realtà sono spoglie al loro interno, infatti tutto le scene girate dentro le loro casette sono in dei fotomontaggi.
Un’altra curiosità che ci ha spiegato la guida, è che per far si che gli hobbit sembrassero molto più piccoli rispetto alle persone normali, si è giocato di prospettiva. Posizionando infatti gli attori distanti l’uno dall’altro, si creava l’impressione ottica che gli hobbit fossero piccoli. 

Oltre quindi a questi simpatici aneddoti e curiosità sui film, la guida ti porterà a scoprire le varie zone della contea, dai piccoli villaggi con le casette l’una a fianco all’altra, in tutto sono 44 casette, alle piazze dove svolgevano le feste di paese, fino ai campi dove coltivavano le verdure.
Ovviamente durante il tour, si raggiungerà anche la casetta più famosa di tutte, ovvero casa Baggins quella dove viveva Frodo, il protagonista della saga del Signore degli Anelli.

Hobbiton Nuova Zelanda costo e orari

Come ben potrai immaginare, l’Hobbiton Movie Set è un luogo molto frequentato e turistico, per questo ti suggerisco di prenotare il biglietto con il dovuto anticipo, selezionando sia il giorno che l’ora in cui vuoi fare il tour.

Dal sito ufficiale dell’Hobbiton Movie Set oppure sul sito di Civitatis potrai scegliere quale tour fare, visionando cosa è incluso e i vari prezzi. Io per esempio ho scelto quello classico di 2h che costa circa 89$. Oltre all’ingresso poi sarai omaggiato/a anche di una birra al Puledro Impennato, la locanda famosa della contea.

Perché visitare l’Hobbiton Movie Set

Visitare la contea, al di là dell’emozione di ritrovarti nel set di uno delle saghe più famose al mondo, ti darà la possibilità di vedere panorami e paesaggi davvero suggestivi. Saranno infatti delle ore in cui potrai staccare completamente la testa ed immergerti in un mondo tutto nuovo.

La contea infatti è caratterizzata da dolci colline di un color verde intenso, dove non mancheranno laghi e piccole case suggestive. Inoltre in tutta l’area circostante potrai ammirare solo la natura, infatti non sono presenti nei dintorni strade o edifici.
Per questo motivo visitare la contea ti darà anche modo di immergerti nel cuore della Nuova Zelanda, perché questo luogo incarna perfettamente il simbolo di questo paese.

hobbiton la contea
Panorami dell’hobbiton movie set

Hobbiton Nuova Zelanda e dintorni

Come ti dicevo all’inizio dell’articolo, l’Hobbiton Movie Set si trova a circa 2h da Auckland e per questo io ti suggerisco di dedicare almeno 1 giornata alla visita di questa splendida città.

Il centro è piccolo ma estremamente suggestivo, a partire dalla via principale, ricca di negozi e di bar fino al porto canale, che personalmente mi ha ricordato molto Sydney.
Oltre a questo immancabile è la visita alla Sky Tower di Auckland, dove potrai anche salirci per ammirare un paesaggio davvero unico e suggestivo.

Sempre a circa 2h dall’Hobbiton Movie Set si trova Cathedrale Cove, una bellissima roccia a ridosso del mare che si è formata in seguito al vento e alle onde. Questa spiaggia infatti è molto scenica e per raggiungerla ci vogliono circa 30/40 minuti a piedi.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *