vietnam cosa vedere

Vietnam cosa vedere, 10 tappe imperdibili

Vuoi organizzare un viaggio in Vietnam ma non sai da dove partire? Scopriamo insieme il Vietnam cosa vedere e dove andare!

Io ho avuto modo di visitare questo paese straordinario durante il mio bellissimo viaggio di due mesi in Sud Est Asiatico, un viaggio faticoso, duro ma assolutamente straordinario e unico.

Viaggiare per così tanto tempo mi ha permesso di entrare nel vivo di ogni paese, imparando a vivere come una vera local, assaggiando i piatti tipici, spostandomi con i loro stessi mezzi e conoscendo le loro tradizioni. 
Ma andiamo con ordine, oggi ti porterò alla scoperta del Vietnam cosa vedere e dove andare, perché è un paese ancora poco conosciuto ma di una bellezza unica con tantissimi siti patrimonio UNESCO.

Insieme andremo a scoprire le varie città, cosa vedere e quali escursione fare. Se poi sei alla ricerca di informazioni per un viaggio in Vietnam riguardo ai costi, al visto e a come spostarti, ho preparato una articolo dedicato.

cosa vedere in Vietnam
Ha Long Bay

Vietnam cosa vedere in 7 giorni

Non avendo molto tempo io ti consiglio di atterrare su Hanoi e concentrarti solo sulla parte nord, iniziando per l’appunto la visita da Hanoi. Successivamente spostati su Ha Long Bay, una delle zone assolutamente più belle di tutto il Vietnam e come ultima tappa visitare Ninh Binh famosa per le sue pianure, risaie, formazioni calcaree e grotte.

Vietnam cosa vedere in 10 giorni

Aggiungendo qualche giorno in più io ti consiglio di arrivare fino ad Hué, con un autobus notturno. Hué era la vecchia capitale del paese dove al centro troverai la Cittadella Imperiale, una sorta di città dentro la città tutta circondata da un fossato e da spesse mura. Oltre Hué non perderti anche Hoi An, la bellissima città delle lanterne, considerata uno dei luoghi più belli da visitare in tutto il Vietnam.

Vietnam cosa vedere in 15 giorni

Con 15 giorni a disposizione hai la possibilità di arrivare fino a Nha Trang e a Mui Nè, due zone costiere del paese. La prima è molto più turistica e a mio avviso più impersonale, dal momento che oltre alla spiaggia e ai grattacieli non c’è molto. Mui Nè invece è un piccolo gioiellino, è una piccola città che vive principalmente di pesca e non sarà difficile infatti incontrare marinai e barche. Sarà piacevole osservare la vita e la quotidianità dei vietnamiti, imparando a conoscergli meglio.

Vietnam; mappa

Vietnam come arrivare

Le città più grandi del paese sono Hanoi e Ho Chi Minh ( ex Saigon) e per questo le principali linee aree atterrano e ripartono da qui.
I voli diretti purtroppo dall’Italia non ci sono per questo ti sarà necessario fare uno scalo in un’altra città che cambierà in base alla compagnia aerea scelta. Le ore di volo sono almeno 16/20 quindi preparati a leggere tanti libri e a guardare tanti film.
Io quando cerco i voli mi affido sempre a SkyScanner perché mi permette di avere una panoramica dei prezzi in base ai diversi giorni, oltre che ad avere un’idea delle ore totali di volo e di scalo. 

Vietnam quando andare, il periodo migliore

Il Vietnam rientra nell’area monsonica del sud est asiatico quindi possiamo dire che esistono principalmente due stagioni; la stagione secca e quella delle piogge. Ma dal momento che il Vietnam è un paese molto lungo e stretto, si possono incontrare più stagioni contemporaneamente in base a se ci si trova a nord o a sud del paese. Per questo andiamo ora nello specifico:

La stagione più umida sia a nord sia a sud va da Maggio a Novembre dove le piogge sono abbondanti e frequenti.
La stagione secca invece a sud inizia a Dicembre fino a Gennaio, dove il clima risulta piacevole e fresco, poi le temperature aumentano fino ad Aprile.
La stagione secca e più fredda a nord inizia invece a Novembre, dove le temperature tenderanno a calare fino ad Aprile.
Poi in entrambe le zone iniziano le piogge.
Nella zona costiera centrale del Vietnam invece le precipitazioni cadono tra Agosto e Gennaio.

Quindi ricapitolando potremmo dire che il periodo migliore va da Febbraio ad Aprile per un viaggio alla scoperta del Vietnam cosa vedere e dove andare.
Chiaramente queste sono linee guida e non ti precludono la possibilità di visitare il paese anche in altri periodi, anche perché considera che questi mesi qui, in special modo Aprile, sono i mesi di più alta stagione, ergo tantissimi turisti e prezzi molto più alti.
Come detto prima, io in Vietnam ci sono andata a Dicembre, ho trovato quindi freddo al nord ma mano a mano che scendevo ho trovato un clima molto più mite e piacevole.
Il motivo per cui infatti ho dovuto rinunciare ad andare a Sapa è stato proprio per il clima, non avevo un abbigliamento adatto e a Dicembre c’èra il rischio lungo i sentieri di trovare neve e temperature molto rigide. A parte questo, mi sono goduta ogni singolo giorno. Poter visitare Ha Long Bay senza quasi turisti è stato incredibile, una scelta che rifarei altre mille volte.

Vietnam come spostarsi

Veniamo ad un altro degli argomenti più importanti nella fase di organizzazione di un viaggio in Vietnam: gli spostamenti. Allora per muoversi in Vietnam ci sono varie opzioni:

  • affidarsi ad un tour organizzato;
  • comprare un motorino e spostarsi autonomamente;
  • spostarsi con i famosi sleeping bus;

Come sempre io prediligo i viaggi senza tour dal momento che amo potermi spostare e fare ciò che desidero, con i miei tempi e le mie necessità. Non mi piace stare dietro ad altre persone, avere degli orari prestabiliti per fare tutto e avere un programma da seguire. Però sono sicuramente un’ottima alternativa se magari stai viaggiando solo* o semplicemente non ti senti sicur* di organizzare da sol* un viaggio del genere.

Comprare e guidare un motorino in Vietnam è da veri temerari dal momento che le strade e il traffico, soprattutto nelle grandi città, mettono alla prova qualsiasi guidatore espero. E’ sicuramente l’opzione migliore se desideri essere totalmente liber* ed indipendente perché potrai fare tutto con i tuoi tempi. Ti ricordo solo che come per tutti i paesi extra UE, per guidare è fondamentale esser in possesso della patente internazionale. Ad ogni modo i motorini si trovano da comprare tranquillamente sia ad Hanoi che ad Ho Chi Minh.

Gli sleeping bus sono sicuramente l’opzione più pratica ed economica se non te la senti di guidare un motorino ma comunque vuoi gestirti il viaggio in libertà. Anche io ho optato per questa opzione e lo rifarei ancora. Sono una di quelle esperienze da provare una volta nella vita secondo me. Visto che le distanze in Vietnam sono molto lunghe, è molto comodo spostarsi con gli sleeping bus perché generalmente si parte la sera e si arriva a destinazione la mattina seguente. Per questo motivo sono chiamati sleeping bus, perché anziché essere dei normali sedili sono dei piccoli lettini con delle sponde dove ci si può allungare le gambe e riposare.

Vietnam cosa vedere: Hanoi

Vuoi sapere ad Hanoi cosa vedere? La capitale ha davvero tantissimo da offrire. Ammetto che adattarsi al caos e il traffico di questa città non è stato facile, ma poi la città mi ha rapita.

Il lago Hoan Kiem, un lago d’acqua dolce situato nel centro storico della città, è uno dei luoghi più suggestivi, qua potrai rilassarti lungo le sponde del lago, passeggiare e ammirare la torre della tartaruga, una torre posta al centro del lago.

La Train Street invece è un luogo famosissimo di Hanoi, ovvero dei binari del treno che passano dentro il centro della città. Lungo la via troverai tanti bar e ristoranti dove fermarti e ammirare questa particolarità. Dopo tutto non capita tutti i giorni di vedere i binari di un treno passare a qualche cm da case abitate.

Il mausoleo di Ho Chi Minh invece è un monumento funebre dedicato al leader vietnamita Ho Chi Minh situato al centro della piazza Ba Ðình, lo stesso luogo in cui Ho lesse la dichiarazione d’indipendenza che diede inizio alla Repubblica Democratica del Vietnam il 2 settembre 1945.

A pochi minuti a piedi dal Mausoleo si trova anche la cittadella imperiale di Thang Long, un complesso di edifici storici che nel 2010 è entrato anche a far parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Questo sito è stato il centro del potere politico regionale per tredici secoli e rimase la sede della corte reale vietnamita fino a quando la capitale fu trasferita a Hué nel 1810.

Se vuoi conoscere anche tutti gli altri luoghi da non perdere, ti rimando all’articolo su Hanoi cosa vedere.

vietnam cosa vedere
Train Street, Hanoi

Vietnam cosa vedere: Sapa

Uno dei miei sogni quando pensavo al Vietnam cosa vedere e dove andare era quello di poter andare a Sapa.
Questa piccola città infatti è situata sulle montagne a nord ovest del Vietnam e si affaccia sui campi di riso terrazzati della valle di Muong Hoa. E’ una meta imperdibile per chi ama fare escursioni e trekking.
Per questo motivo non vedevo l’ora di perdermi in mezzo alla natura, tra sentieri e vallate ma purtroppo non avevo preso troppo in considerazione il meteo e così ho dovuto rinunciarci.
Io ho visitato il Vietnam che era Dicembre e nei mesi invernali, a Sapa, il rischio di neve e in generale di condizioni meteo non adeguate è molto alto. Per di più non avevo l’abbigliamento adeguato con me per sopportare temperature troppo rigide e così sono stata costretta a saltare questa tappa.
Ad ogni modo a Sapa i trekking generalmente durano 2/3 giorni e se vuoi addentrarti ancora di più nel vivo di quelle zone si può arrivare anche fino al confine con la Cina. Un’esperienza davvero imperdibile. 
Ma come dico sempre, una scusa per tornare bisogna averla!

Vietnam cosa vedere: Ninh Binh

Da Hanoi parte la vera scoperta del Vietnam e dalla capitale si possono raggiungere tante destinazioni non troppo distanti, come Sapa, Ha Long Bay e anche Ninh Binh.
Purtroppo per velocizzare un pò le tempistiche mi sono fatta tentare anche io dall’acquisto di un day tour per andare in questa piccola città, grosso errore lo so, di cui me ne pento, soprattutto perché in questo modo non ho avuto la possibilità di arrivare ad Hong Mua.
Ad ogni modo Ninh Binh viene definita la “Ha Long di terra” grazie alla sua conformazione particolarissima molto simile all’omonima.
In questa zona troverai panorami unici al mondo considerati anche patrimoni UNESCO, tra pianure, risaie, formazioni calcaree e grotte.
Ma ecco cosa non puoi assolutamente perderti a Ninh Binh.

Una delle attività imperdibili di questa zona sono i giri in barca sia a Tam Coc che a Trang An. Più che barche però sono delle piccole imbarcazioni a remi tutte fatte in legno guidate da donne local con i piedi.
I paesaggi sono davvero incredibili, suggestivi e ricchi di tanta magia.
Qui ho scoperto il vero Vietnam e me ne sono innamorata. 

Non perderti anche Hang Mua, la terrazza panoramica delle Mua caves, 500 scalini per arrivare ad un loockout unico al mondo dove poter vedere la bellezza di tutta Ninh Binh dall’alto.

vietnam cosa vedere
Tam Coc

Vietnam cosa vedere: Ha Long Bay

Sognavo di navigare queste acque da tantissimo tempo e quando finalmente è arrivato quel giorno non riuscivo a tenere l’emozione. Sono stati tre giorni, tra i più belli di tutta la vita.
Ha long bay è un’insenatura che comprende 2000 isole calcaree ricoperte di foresta pluviale che nel 1994 è entrata a far parte del patrimonio UNESCO.
La si visita scegliendo tra i vari itinerari che i tour locali propongono; io ho fatto tre giorni e due notti di cui una in barca e una sull’isola di Nam Cat.

Io non so perché, che poi è il bello delle emozioni, ma tra quei paesaggi così unici ed incredibili io ho provato una felicità e una gratitudine così grande che ancora oggi quando ci ripenso rivivo ogni singola sensazione; dal cuore che batte forte, agli occhi che diventano lucidi fino ai mille sorrisi di quelle giornate così speciali.

Per quanto riguarda il tour che ho scelto io avevo compreso:

  • transfer a/r Hanoi – Ha long Bay;
  • soggiorno di tre giorni e due notti, di cui una in barca e una in struttura a Nam Cat;
  • pensione completa;
  • giro in kayak, per vivere ancora più da vicino la magia di quei panorami;
  • kitchen class per imparare a fare gli involtini;
  • la visita al Pearl Farming Village; un villaggio galleggiante dove si coltivano le ostriche da perla e dove si possono acquistare perle ed oggetti in madreperla. È stata una visita costruttiva perché ho avuto modo di vedere tutta la filiera delle perle dalla coltivazione alla vendita.
vietnam cosa vedere
Pearl Farming Village

Cat Ba

Se invece vuoi rinunciare a qualsiasi genere di tour è possibile prendere un traghetto dal porto principale di Ha Long per Cat Ba, l’isola più grande e selvaggia di Ha Long Bay; dove potrai connetterti totalmente con la natura e vivere dei giorni di pieno relax e pace.


Ha Long Bay è una delle mete più famose di tutto il Vietnam e per questo è presa d’assalto da tantissimi turisti.
Mi rendo quindi conto che navigare queste acque nel pieno dell’alta stagione possa far perdere molto il fascino del luogo. Io da questo punto di vista sono stata molto fortunata perché visitandola a Dicembre non ho riscontrato un overtourism e per questo motivo mi sono potuta godere ogni singolo istante.

TIPS:
Se anche te ami goderti un luogo con i tuoi tempi e con tranquillità ti consiglio di tenere in considerazione la stagionalità per il tuo viaggio in Vietnam cosa vedere e dove andare. Inoltre se puoi evita il weekend per navigare queste acque.

La baia di Halong

Vietnam cosa vedere: Huè

Il mio primo sleeping bus di 15 ore mi ha portata da Hanoi ad Huè, vecchia capitale del Vietnam.
Ammetto che la nottata è stata abbastanza tosta. Quella notte non sono riuscita a chiudere occhio neanche per un’ora e così una volta arrivata in città ho fatto un giro veloce del centro prima di farmi una mega doccia e buttarmi nel letto per riposare.
Ad ogni modo ho trovato la parte storica della città davvero molto bella, questa zona, chiamata Cittadella Imperiale, è una città dentro la città perché è tutta circondata da un fossato e da spesse mura di pietra.

Al suo interno troverai la città Proibita Viola, che era l’antica residenza dell’imperatore. Rappresenta il nucleo della Cittadella Imperiale Hue e comprendeva la residenza ufficiale dell’Imperatore ed i palazzi amministrativi.

Oltre alla città proibita si trova anche il Teatro Reale, utilizzato come sede del Conservatorio Nazionale della Musica mentre oggi la struttura è utilizzata per spettacoli con danze tradizionali Vietnamite.

Per ultimo ma non per importanza, i giardini Co Ha, situati nel settore nord-orientale della Cittadella Imperiale Hue. I Giardini Co Ha, ovvero Giardini Imperiali, furono realizzati dai primi quattro imperatori della Dinastia Nguyen. Caratterizzati da una serie di gazebo, centinaia di bonsai e laghetti artificiali, i Giardini Imperiali rappresentano il luogo ideale per una pausa rilassante durante la visita del complesso.

Ho Thuy Tien

Non perderti anche il parco divertimenti di Huè che a mio avviso è da inserire all’interno del tuo itinerario: Vietnam cosa vedere.
Infatti una particolarità di questa città è questo parco divertimenti ormai abbandonato da anni, il Ho Thuy Tien. 
Nonostante il luogo sia decadente si è rivelato attrazione per molte persone, a creare fascino è sicuramente il clima tetro di queste strutture fatiscenti circondante da una vegetazione che si sta piano piano riappropriando dei suoi spazi. 

vietnam cosa vedere hué
Huè

Vietnam cosa vedere: Hoi An

A mio parere, Hoi An è la città più bella di tutto il Vietnam.
Non appena arrivata ho percepito subito l’atmosfera diversa, più intima, magica che non aveva nulla a che fare con la metropoli di Hanoi.
Hoi An è chiamata la Città delle Lanterne, ed è entrata anche a far parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO ti consiglio assolutamente di inserirla nel tuo itinerario Vietnam cosa vedere.

Il centro storico è davvero un gioiellino tutto da scoprire a piedi o in bicicletta.
Le lanterne riempiono letteralmente ogni angolo di ogni via, come i tanti negozietti locali e i numerosi ristoranti in cui sedersi e ordinare la loro buonissima zuppa “Pho“.

Non perderti il ponte coperto giapponese, simbolo della città perché suddivideva al tempo la parte cinese da quella giapponese. 

Ma è soprattutto di sera che Hoi An sfoggia la sua più totale bellezza e magia. Il sole cala, la città inizia ad illuminarsi e a mio avviso il punto più bello da cui godersi questo spettacolo è sul ponte chiamato “Bridge of Lights”.
Per pochi euro si può anche salire su una delle loro numerose barchette, prendere una lanterna, accendere un cerino, esprimere un desiderio e liberarla in acqua.

vietnam cosa vedere hoi an
Hoi An

Vietnam cosa vedere: Hoi An e dintorni

Da Hoi An si possono raggiungere tante destinazioni in poco tempo quindi questa città può essere anche utilizzata come punto di riferimento per far varie escursioni in giornata, ed ecco qui le principali attività che ti consiglio di fare:

Se desideri goderti un pò di mare e di relax, raggiungi An Bang beach, lontana 10 min in motorino o una mezzoretta in bicicletta.

Se desideri invece immergerti nella storia e nell’archeologia visita My Son. Questo sito permette di comprendere l’evoluzione e la storia del Vietnam dal regno dei Champa ad oggi.
E’ entrato anche a far parte dei patrimoni UNESCO e dista circa un’ora da Hoi An.
Per raggiungerlo se non vuoi noleggiare un mezzo, che a prescindere io ti consiglio, ci sono molti day tour che comprendono anche una guida locale.

Per una struttura davvero particolare e moderna invece, raggiungi il Golden Beach, un famoso ponte sospeso sorretto da due mani a Da Nang. Anche in questo caso si può scegliere tra un day tour o il noleggio di un motorino.
Questa struttura è stata inaugurata da soli due anni ma è meta di tantissimi turisti. Il ponte si trova sopra una collina e per arrivarci si prendono due funivie. Nonostante io soffra di vertigini ho deciso di vincere la paura e salirci e devo dire che il panorama è davvero spettacolare.
Ad ogni modo ho trovato l’attrazione prettamente turistica e che non ha nulla a che vedere con il Vietnam .
Mi è sembrato di essere in America, senza parlare poi del costo del biglietto.

vietnam cosa vedere golden bridge
Golden Bridge

Vietnam cosa vedere: Nha Trang

Una delle mete più gettonate per chi desidera passare un pò di giorni al mare.
E’ una delle classiche spiagge prettamente turistiche che si trovano un pò ovunque, potremmo essere in Vietnam, come a Miami o Sharm el Sheik.
Spiaggia grande e chilometrica, grattacieli come sfondo e tanti bar e ristoranti lungo la passeggiata. Come potrai aver ben immaginato non è il mio genere, infatti visto che non avevo particolare interesse nel vivermi una realtà del genere, ci sono stata solo una giornata dove tra l’altro ha piovuto per tutto il tempo.

Vietnam cosa vedere: Ho Chi Minh

Con un altro autobus notturno sono arrivata da Nha Trang a Ho Chi Minh. Altra metropoli super caotica e piena di traffico come Hanoi. Questa città però è ricca di storia e lo si comprende subito, già dal fatto che il nome è stato cambiato di recente. Infatti originariamente questa città si chiamava Saigon.
Il motivo di questo cambiamento è dovuto alla guerra e alla sconfitta del Sud da parte del Vietnam del Nord. 
In pratica per celebrare la vittoria del Nord, al termine della guerra si è deciso di dare alla città giù grande del Sud del Vietnam, il nome del leader che aveva ispirato e guidato l’unificazione del Paese, appunto Ho Chi Minh.

vietnam ma cosa vedere ho chi minh
Scoprire le metropoli vietnamite

Da questa città si possono raggiungere due delle attrazioni principali della zona che se non l’hai già fatto ti consiglio assolutamente di inserirle nella tua lista sul Vietnam cosa vedere:

La prima sono i Cu Chi Tunnel,s una rete sotterranea di gallerie che venivano usate dai Viet durante la guerra del Vietnam. Si tratta di un luogo doloroso e ricco di storia, che ti farà capire le condizioni di vita dei vietnamiti al tempo della guerra.

La seconda esperienza che ti consiglio di fare un’escursione in barca sul Mekong. Pensa che è il fiume più lungo e importante di tutto il Sud Est Asiatico nonché il settimo fiume più lungo del mondo. 

Vietnam cosa vedere; Da Lat

Da Lat è una piccola cittadina tra gli altopiani centrali del Vietnam.
Si sviluppa intorno ad un lago ed è circondata da colline, laghi e cascate. Insomma un vero gioiellino se hai voglia di riconnettersi un pò con la natura e vivere dei giorni di profonda connessione con essa. 

vientma cosa vedere da lat
Vivere le esperienze più da vicino

Vietnam cosa veder: Mui Né

E’ una località balneare situata a sud est del Vietnam da cui è possibile fare delle escursioni bellissime sul deserto. Questa cittadina sul mare è famosa soprattutto per i mercati del pesce.

Vietnam cosa mangiare

Partiamo da un concetto fondamentale: non appena ti siederai a tavola per il tuo primo pasto vietnamita ricordati di dire solo due parole: no coriandel. Ecco bene, queste due paroline dovrai ripeterle ogni giorno fino al termine del tuo viaggio. Ebbene si, i vietnamiti essendo dei grandi amanti delle spezie, sono soliti usare in quasi tutti i piatti il coriandolo. Io dicevo di morire la prima volta che ho ordinato la mia zuppa!!
Se invece ami questa spezia il Vietnam è il paese giusto per te!

Ad ogni modo a parte questo piccolo dettaglio, la cucina vietnamita è considerata una delle più buone al mondo. 
Il suo piatto tipico è il Pho, una zuppa servita solitamente con noodles, spezie, verdure e nocciole. In base a se si mangia carne o meno si può scegliere manzo o con il tufo. Io non mangiando carne l’ho sempre presa vegetariana e mi è piaciuta da matti. E’ una zuppa molto saporita che in parte mi ha ricordato il Pad Thai thailandese che però in questo caso è caratterizzato dal brodo liquido.

Anche il caffè in Vietnam segue una sua personale filosofia e per quanto ritengo vada assaggiato.
Infatti i chicchi di caffè Robusta utilizzati contengono il doppio della caffeina che si trova nei chicchi di arabica. Inoltre i vietnamiti tostano i chicchi con burro e zucchero.  Infine, la preparazione del caffè non avviene attraverso l’uso di macchine elettriche, una volta macinato, il caffè viene posto all’interno del caratteristico filtro, dal quale gocciola direttamente nella tazzina. Il caffè tradizionale prodotto in questo modo è chiamato “ca phe phin”.

Altra specialità vietnamita: il caffè all’uovo. Il caffè all’uovo è una specialità della cucina vietnamita preparata tradizionalmente con tuorlo d’uovo di gallina, zucchero, latte condensato e caffè robusta. 
Il caffè viene preparato sbattendo il tuorlo con zucchero e caffè e successivamente riscaldando la miscela.

Vietnam e dintorni: Cambogia cosa vedere

Molto vicino al Vietnam si trova la Cambogia, un paese davvero incredibile e tutto da scoprire. Un sito sicuramente da non perdere e famoso in tutto il mondo è Ankor Wat, un tempio khmer che fu fatto costruire dal re Suryavarman II all’interno del sito archeologico di Angkor. Pensa che ad oggi è il più grande monumento religioso nel mondo, incluso fra i Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. 
Visto che questo paese confina con il Vietnam, io ti consiglio di tenerlo in considerazione qualora avessi più tempo o magari valutando un volo interno per raggiungere dei siti in particolare. Comunque per tutte le informazioni ti rimando al mio articolo dedicato sulla Cambogia.


Siamo giunti al termine di questo articolo sul Vietnam cosa vedere e cosa fare, come vedi c’è tantissimo da sapere.
Te sei mai stat* in Vietnam? che giro hai fatto? fammelo sapere nei commenti! Se invece sei interessat* a scoprire il resto del mio viaggio in Sud Est Asiatico ti rimando al mio articolo dove ne parlo.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *