Parigi è una città molto cara, ma dopo i miei suggerimenti non avrai più scuse per non visitarla. Prendi carta e penna e iniziamo: “viaggio a Parigi consigli”.
Parigi è una città magica, che non smette mai di stupire, perché ovunque guardi risalta la sua eleganza e la sua classe ed è impossibile non rimanerne affascinati. I musei e le gallerie infatti non sono altro che la ciliegina sulla torta, perché anche solo passeggiare per il centro di Parigi vale il viaggio.
Perditi tra le sue piccole e strette vie acciottolate, segui le scie di profumo dei dolci appena sfornati e siediti in uno dei classici locali verandati, ordinando un fragrante pain au chocolat insieme ad un caffé.
Passeggia con il naso all’insù e osserva i dettagli dei classici edifici parigini, caratterizzati da quei piccoli balconi con le ringhiere in acciaio, in contrasto con i colori tenui e tendenti al beige delle sue facciate e dei suoi tetti color grigio.
Per quanto magica però, Parigi è una delle città europee più care di tutte e spesso si tende a non valutarla per via dei suoi costi e magari te sei una di queste persone. Per questo ho deciso di scrivere questo articolo, perché voglio darti tutti i suggerimenti e i trucchetti che io ho usato per potermi vivere Parigi al meglio, senza però spendere tanto.
Sommario:
Viaggio a Parigi consigli: come arrivare
Dall’Italia ormai sono tantissime le città da dove partono voli per raggiungere Parigi, ma se vuoi risparmiare sul costo del biglietto, è necessario fare una selezione. Bisogna infatti escludere le compagnie di linea come AirFrance e prediligere compagnie low cost come Ryanair, EasyJet e Vueling. Certo non arriverai a Charles de Gaulle, l’aeroporto principale di Parigi, ma questo ti permetterà di risparmiare davvero tanti soldi.
Un volo di linea infatti parte da un minimo di 200 € andata e ritorno mentre con una compagnia low cost puoi trovare anche offerte a 50 € e il risparmio è davvero considerevole.
A questo prezzo poi dovrai aggiungerci quello per arrivare in centro a Parigi, ma non preoccuparti perché non arriverai mai a spendere di più di un volo con una compagnia di linea.
Le low cost infatti atterrano e ripartono da Beauvais, che si trova a circa 1h da Parigi. Dall’aeroporto partono però continuamente degli shuttle che percorrono questa tratta e acquistando il biglietto di andata e ritorno insieme, potrai anche risparmiare qualche euro in più.
Un altro modo per raggiungere Parigi è tramite la Freccia Rossa che collega Milano con questa splendida città. La durata del viaggio è di circa 7 ore e ed è un’ottima soluzione, sia se cerchi di viaggiare in maniera più sostenibile, perché il treno è il mezzo di trasporto che inquina meno in assoluto, sia per quanto riguarda le attese in aeroporto e i bagagli. Io ho fatto questa tratta all’interno del mio interrail europeo ed è stato davvero divertente arrivare a Parigi senza aereo.
Chiaramente non è la soluzione migliore se hai solo un weekend a disposizione, ma è un’ottima alternativa e anche in questo caso si possono trovare ottime offerte a 60 € andata e ritorno.
Viaggio a Parigi consigli: dove dormire
Dormire è forse il tasto più dolente quando si tratta di risparmiare a Parigi, perché i costi delle strutture in centro sono davvero spropositati in ogni periodo dell’anno.
Un hotel in una posizione centrale, parte da un minimo di 150/200 € a notte solo per il fatto che si trova in una zona privilegiata e questo ovviamente fa lievitare di molto il costo totale del viaggio.
Certo è, che dormire in centro ha enormi vantaggi, sia a livello organizzativo, dal momento che risparmierai tantissimo tempo, ma soprattutto a livello di esperienza perché ti farà vivere la città in maniera completamente diversa.
Per risparmiare quindi sul tuo alloggio a Parigi, hai sostanzialmente 2 opzioni: prenotare una struttura fuori dal centro per rimanere su un budget che si aggira sui 80/100 € a notte, oppure soggiornare in centro ma affidandoti ad Airbnb.
Con il dovuto anticipo infatti, su questa piattaforma si possono trovare delle proposte davvero molto interessanti, che ti permetteranno di soggiornare in ottime posizioni e a basso costo.
Io per esempio ho avuto la possibilità di dormire sia fuori dal centro di Parigi, soggiornando in un hotel nella zona della stazione Gare du nord a circa 90 € a notte, ma anche a 10 minuti a piedi dal Louvre. Grazie ad un’ottima offerta trovata su Airbnb sono riuscita a spendere 110 € a notte per un monolocale di 14 m2 dotato di tutto l’essenziale.
Ho guadagnato quindi nella posizione e nel prezzo, godendomi Parigi come non avrei mai potuto fare.
Viaggio a Parigi consigli: i musei
A Parigi i luoghi di interesse sono davvero tantissimi, è un museo a cielo, ma ovviamente la maggior parte delle sue attrazioni sono a pagamento. Risparmiare però sulle attività è possibile e ora ti spiego come.
Innanzitutto se hai meno di 26 anni hai libero accesso a praticamente tutti i siti di interesse della città e questo è un vantaggio davvero enorme.
Se invece hai più di 26 anni potrai usufruire dei pass, risparmiando quindi parecchi soldi sui costi dei biglietti singoli. Sto parlando del Paris city pass e del Museum pass.
Questi due biglietti infatti ti danno la possibilità di entrare in tutte le attrazioni, i siti e i musei di Parigi ad un prezzo decisamente agevolato.
Io per esempio ho deciso di acquistare il Paris City Pass per 3 giorni mentre il Museum Pass per 2 giorni.
Se poi vuoi risparmiare anche su questa quota sappi che è possibile, perché la prima domenica del mese quasi tutti i musei sono gratuiti a Parigi.
Viaggio a Parigi consigli: come spostarsi
Tralasciando il fatto che se soggiornerai in centro avrai la possibilità di raggiungere tantissimi siti a piedi, i mezzi di trasporto a Parigi sono davvero molto efficienti e potrai scegliere tra autobus, metropolitane traghetti e treni.
Se quindi hai intenzione di spostarti con i mezzi pubblici in città, ti consiglio di fare il biglietto cumulativo da 10 ticket valido per le metro e per gli autobus, perché ti farà risparmiare sul costo del singolo biglietto. Li puoi comprare sia nelle stazioni dei treni che nelle metropolitane, ma sappi che i biglietti dei treni non sono inclusi.
Viaggio a Parigi consigli: quando andare
Viste le temperature rigide invernali e quelle afose in estate, il mio consiglio è di andare a Parigi durante le mezze stagioni ovvero in primavera e in autunno. Le giornate sono lunghe e e piacevoli, senza considerare che potrai ammirare rispettivamente la fioritura e il foliage.
Allo stesso modo, se ami il clima natalizio, anche Natale è un bellissimo momento per visitare Parigi, grazie all’atmosfera intima e suggestiva che trasmettono le luci, gli alberi addobbati e i mercatini.
Tieni presente però che questi sono anche periodi di alta stagione e quindi i prezzi a Parigi possono essere davvero alti.
Infatti se stai cercando di risparmiare, il periodo migliore per andare a Parigi è tra metà Febbraio e Marzo. I voli costano poco, le strutture hanno i prezzi più bassi e non c’è tantissima gente.
Viaggio a Parigi consigli: dove mangiare
Un altro aspetto su cui bisogna stare attenti a Parigi è il cibo, perché si può arrivare a spendere tanti soldi anche per una semplice colazione in un locale tipico.
Io per esempio per fare colazione da Angelina ho speso ben 35€ in due, inutile dire che poi sono stata super attenta sia per il pranzo che per la cena.
Mangiare a Parigi infatti è molto caro, però voglio darti alcuni consigli di locali dove andare per spendere poco.
Il primo tra tutti è la Creperie des Arts, un locale davvero tipico di Parigi che si trova nello splendido quartiere latino. La loro specialità sono le galette, una sorta di crepes salata ripiena all’interno. Il pezzo forte poi di questo locale è il prezzo. Noi in due abbiamo speso solo 25€.
Un altro locale che voglio consigliarti è il Cocoricò, a due passi dal Louvre. Qua troverai un’ampia scelta e io ho optato per un buonissimo hamburger vegano con patatine di contorno. Il locale poi è davvero molto curato e in pieno stile industriale, come piace a me. Nonostante poi la sua ottima posizione, mantiene prezzi onesti e la qualità ottima, qua ho pranzato con 45€ in due.
Ad ogni modo per tutti consigli su dove mangiare a Parigi ti rimando al mio articolo dedicato.
Come vedi ci sono tanti modi su come risparmiare in un viaggio a Parigi, e se lo desideri potrai viverti anche te l’atmosfera di questa meravigliosa città senza spendere troppo. Spero che tutti questi suggerimenti su “viaggio a Parigi consigli” ti siano stati utili.
Leave a reply