Cerchi una guida completa su Valladolid Messico? In questo articolo troverai tutto, quando andare, cosa vedere e come spostarti.
Valladolid è un piccolo paesino nella regione dello Yucatán in Messico e vale la pena visitarlo anche solo per passeggiare tra le sue vie colorate, caratterizzate dalle classiche case messicane, dove vedrai anche passare tante auto d’epoca e iconiche.
Quello che succede però è che trovandosi Chichen Itza a Valladolid, molte persone per velocizzare i tempi, prenotano dei tour in giornata per raggiungere la piramide e basta, non concedendosi la possibilità di visitare questa splendida cittadina.

Continuando quindi a leggere troverai tanti consigli su cosa vedere, quanti giorni dedicare alla città, ai suoi bellissimi dintorni e tanto altro.
Se poi non mi conosci io mi chiamo Alice e mi occupo proprio di creare viaggi e itinerari su misura. Il mio ufficio infatti non sono quattro mura di una stanza ma il mondo intero. Ogni anno visito paesi nuovi così da poter provare in prima personale le esperienze e i luoghi che consiglio. Se vuoi leggere le recensioni delle persone che si sono già affidate a me le trovi qua, mentre se vuoi prenotare una chiamata gratuita e senza impegno, ti basta cliccare il link.
Sommario:
Come raggiungere Valladolid Messico

Come accennato poco fa Valladolid si trova in una posizione strategica perché é facilmente raggiungibile da diverse città in poche ore, dista infatti 2.30h da Cancun, 1.30h da Tulum e 2h da Merida.
Per raggiungerla potrai poi optare per gli autobus di linea ADO, dotati di ogni comfort oppure i colectivos, autobus locali usati principalmente dai messicani per spostarsi che però partono solo quando sono pieni.
Se invece hai intenzione di fare un roadtrip e di noleggiare l’auto, verifica solo che la struttura che avrai scelto a Valladolid abbia il parcheggio gratuito e incluso.
Quanto stare a Valladolid
Valladolid è una città che offre diverse cose da fare ed è anche perfetta come base per scoprire la città e i luoghi naturali nei suoi dintorni. Infatti tra i cenotes, Chichen Itza, Merida, avrai solo che l’imbarazzo della scelta. Chiaramente tutto dipenderà da quanto tempo hai a disposizione e da cosa vuoi vedere, però io fossi in te calcolerei dalle 3 alle 4 notti a Valladolid.
Valladolid Messico cosa vedere

Nonostante sia piccolina a Valladolid ci sono diverse cose che si possono fare, si tratta poi di un pueblo storico e già l’atmosfera che respirerai sarà autentica e ti farà innamorare.
Il primo posto comunque che ti consiglio di vedere è il parco Francisco Cantón Rosado, si tratta della piazza principale della città, con le sue sedie per gli innamorati, i piccoli chioschi dove assaggiare le famose Marquesitas (dolce tipico) e dove rilassarti al fresco dei suoi alberi. Verso l’orario del tramonto non mancheranno poi spettacoli ed eventi locali con musiche e balli.
Affacciata poi alla piazza si trova anche la cattedrale della città: la chiesa San Servacio, maestosa ed imponente.

A circa 10 minuti a piedi dalla piazza principale troverai poi il Convento de San Bernardino de Siena con un giardino incantevole tutt’attorno. Tra l’altro proprio qua di fronte si trova la scritta colorata “Valladolid”, usanza che i messicani ripropongono in ogni città.
Devi sapere poi che in centro a Valladolid si trova anche un cenote, chiamato Cenote Zaci, gestito da un bar/ristorante e quindi con fee d’ingresso. Quando ci sono stata io a Ottobre 2022 era chiuso per ristrutturazione, ma ora ha riaperto. Se quindi non hai molto tempo a disposizione per andare a vedere i cenote ( si trovano fuori dal centro), sicuramente poter vedere questo che invece si trova in centro a Valladolid è molto comodo. Se invece non vuoi rinunciare ad una giornata all’insegna della natura e delle sue meraviglie, ti consiglio di non entrarci.
Un’altra chiesa che ti consiglio di visitare a Valladolid è la Candelaria, dipinta di un bellissimo color pesca, con un meraviglioso parchetto/piazza di fronte, dove rilassarti al riparo di un albero.
E’ proprio su una di queste panchine mentre mi proteggevo dal caldo e dal sole della giornata, che ho avuto modo di fare quattro chiacchiere con un messicano. E’ stato bellissimo il modo in cui si è aperto con me, raccontandomi della sua vita e di come era una volta il Messico prima che venisse “americanizzato”.
Se poi ami il cioccolato, non puoi perderti il Choco – Story, un museo dove viene spiegato tutto il processo di produzione del cioccolato.
Cosa vedere a Valladolid Messico e dintorni: Chichen Itza

Chiaramente una volta in città non puoi non visitare una delle 7 meraviglie del mondo. Chichen itza infatti è un sito archeologico di estrema importanza per la cultura Maya e si trova a circa 30 minuti dal centro.
Per raggiungerla hai tre opzioni: primo partecipare ad un tour organizzato, secondo prendere un autobus locale e terzo noleggiare l’auto.
Io pero ti sconsiglio la prima opzione in quanto non solo pagherai parecchio, ma dovrai anche sottostare agli orari comuni che prevedono quindi l’ingresso a Chichen Itza quando ci sarà già gente.

Se poi vuoi risparmiare e non avere la responsabilità dell’auto, puoi tranquillamente prendere l’autobus locale, la fermata si trova poco distante dalla stazione ADO e ti basterà digitare su Goggle maps Transporte Colectivo Chichen Itza. Io ti consiglio poi di prendere il primo della mattina, mi pare alle 7, in modo da essere alle porte del sito un po’ prima dell’apertura. Devi sapere infatti che Chichen Itza essendo sia molto facile da raggiungere che molto famosa, è letteralmente invasa dal turismo di massa.
I gruppi di pullman infatti arrivano da ogni città limitrofa e invadono completamente il sito. Se vuoi quindi godertelo con la dovuta calma e atmosfera, segui il mio consiglio.
Stesso discorso vale noleggiando l’auto, potrai arrivare prima dell’apertura del sito, trovando così subito parcheggio ( è a pagamento), in più guadagnerai che non dovrai sottostare ad orari dell’autobus o se troppo pieno farti la tratta a piedi. Noi l’auto comunque l’abbiamo noleggiata da Ko’ox Balak e ci siamo trovati benissimo.
Un altro vantaggio del venire non appena apre, è che i venditori ambulanti all’interno del sito saranno ancora dietro a montare tutto, quindi non ti importuneranno chiedendoti di acquistare dei souvenir da loro. Purtroppo sanno essere molto insistenti, oltre al fatto che sono ovunque.

Ad ogni modo il sito è molto bello, oltre poi al Kukulkan, la piramide Maya, troverai anche il gioco della palla, il tempio dei guerrieri, la piazza delle 1000 colonne, 2 cenote e tanto altro. Vedrai quindi che la mattinata ti volerà.
Ti ricordo poi che qualora volessi portarti dietro Gopro o attrezzatura professionale, dovrai pagare un ulteriore tassa all’ingresso. Il drone invece non è possibile usarlo.
Cosa vedere a Valladolid Messico e dintorni: cenote

A pochi km di distanza da Valladolid si trovano i cenote, splendide grotte naturali di acqua dolce di origine calcarea, che si sono generate nel corso degli anni.
La zona ne è piena per questo ti consiglio per non spendere troppo soldi e non girare tutto il giorno, di selezionarne 2/3 magari con caratteristiche diverse tra di loro così da goderti poi esperienze differenti. A tal proposito io ti suggerisco il Cenote Suytun, il Cenote Oxmán e il Cenote Xkeken.
Anche in questo caso poi hai diverse opzioni per raggiungerli, noleggiare un motorino, una bicicletta, la macchina oppure partecipare ad un tour, perché come ti dicevo sono fuori dal centro città e quindi non raggiungibili a piedi.
Cosa vedere a Valladolid Messico e dintorni: Merida

Merida è una città nello stato dello Yucatan famosa soprattutto perché in questa città i giorni de los dias de los muertos sono molto sentiti, un pò come a Oaxaca, anche se in forma più ridotta. E’ quindi una meta perfetta se sei in Messico a cavallo tra Ottobre e Novembre, ma con il tuo itinerario non riesci a raggiungere Oaxaca. Ad ogni modo l’ho trovata a prescindere dalla festività una città carina, personalmente ne ho viste di più belle però è ottima sia come base per raggiungere Izamal (la città tutta gialla), che per proseguire il proprio itinerario alla volta di San Francisco de Campeche.

Il centro si snoda attorno alla piazza principale, in questo caso chiamata Plaza Grande, ricca di spazi verdi, di alberi e panchine, dove si trova anche la famosa scritta colorata “Merida”. A questa piazza si affacciano poi la cattedrale della città: Catedral de San Ildefonso, il Museo di Arte Contemporanea dello Yucatan e la casa Montejo, una casa museo che mostra la vita nella Merida di una volta.
Se poi sei appassionata di cultura maya, merita una menzione il Mayan World Museum of Mérida, che però si trova parecchio fuori dal centro, quindi implica il fatto tu abbia un tuo mezzo.
Cosa vedere a Valladolid Messico e dintorni: spiagge

Come ti dicevo Valladolid è una città perfetta per la sua posizione, perché da qua hai tantissime opzioni di itinerari. Se quindi vuoi raggiungere la costa e concederti qualche giorno di mare, hai solo che l’imbarazzo della scelta tra isla Holbox, Tulum, Bacalar, Akumal, oppure volare su Puerto Escondido. A tal proposito ho scritto proprio un articolo dedicato sulle spiagge del Messico, quali vedere e quali eventualmente saltare.
Quindi come avrai potuto capire da questo articolo, a Valladolid Messico vale davvero la pena dedicare qualche giorno, pensa che è la prima preferita dello stato dello Yucatan. E’ facile da raggiungere da qualsiasi località tu sia e offre un perfetto mix tra città, storia e natura.
Leave a reply