Navi da crociera, overtourism e tantissima plastica in mare, questa meraviglia naturale che è Ha Long Bay, merita ancora di essere vista?
Non c’è dubbio, Ha Long Bay è una delle tappe più belle e paesaggistiche di tutto il Vietnam, con i suoi faraglioni incastonati nell’acqua, il verde delle sue acque e le sue formazioni rocciose. Che sia un paradiso naturale infatti non lo mette in dubbio nessuno.
Ma tra navi da crociera, plastica e pochissima attenzione ed impegno etico, è ancora apprezzabile?
Le bellezze di questo luogo sono ancora in grado di bilanciare tutti i problemi che la baia ha? Scopriamolo insieme.
Ciao io mi chiamo Alice e sono una Travel Blogger e Travel Designer Green, mi occupo infatti di raccontare viaggi e aiutare altre persone nella costruzione del loro, grazie ai miei 10 anni di viaggi ed esperienze all’estero. La sostenibilità e l’etica sono poi i valori a cui tengo di più, di conseguenza sono le colonne portanti del mio lavoro, perché sono dell’idea che, con le giuste accortezze, si possano creare viaggi indimenticabili pur essendo dei viaggiatori responsabili.
In questo link ti lascio quindi le recensioni delle persone che hanno già scelto di affidarsi a me, mentre in quest’altro se vuoi conoscermi meglio, puoi prenotarti una chiamata gratuita con me per capire come lavoro e che servizi offro.
Ho poi viaggiato e scoperto il Vietnam per ben 45 giorni la seconda volta che ci sono stata e in questo articolo ti voglio parlare di come ho trovato la baia di Ha Long.
Sommario:
Perchè Ha Long Bay è famosa

Ha Long Bay è un’insenatura del golfo del Tonchino che comprende circa 2.000 isolette calcaree e questo fa si che i panorami siano davvero insoliti e caratteristici. L’arcipelago è poi “diviso” principalmente in 3 aree, Ha Long Bay, la principale, Lan Ha Bay più a sud e Bai Tu Long Bay, queste due molto meno turistiche e più autentiche.
Ma come hanno fatto a formarsi? Si pensa in seguito alle piogge e all’oceano che nel corso di tantissimi anni hanno eroso il territorio. Grazie quindi alle sue caratteristiche e alla sua importanza per l’ecosistema, nel 1994 l’UNESCO ha inserito Ha Long nei patrimoni dell’umanità.
Mentre da pochissimi mesi, tutto l’arcipelago Ha Long Bay – Cat Ba ne è entrato a far parte, raggiungendo un altro piccolo traguardo per preservare questo patrimonio così importante.
Per quanto riguarda il suo nome invece, esso deriva da una leggenda, perché si dice che la baia si formò quando un dragone battè la sua grossa coda sulle acque, creando un grande arcipelago. Infatti in lingua vietnamita Ha Long significa dragone discendente.
Leggi anche cosa vedere a Hue, la vecchia capitale del paese.
Dove si trova Ha Long bay

Ha Long Bay si trova nel nord del paese a circa 164 km da Hanoi, ed è per questo facilmente raggiungibile in meno di mezza giornata. Vista la sua vicinanza quindi con la capitale, trovi cosa vedere ad Hanoi in questo articolo, si inserisce bene in qualsiasi itinerario di viaggio. Se quindi dopo giorni frenetici e di caos hai voglia di goderti un pò di relax e di pace, qua puoi trovare tutto questo, con i giusti accorgimenti.
Noi per esempio abbiamo raggiungo Ha Long dopo 2 settimane nell’estremo nord del paese, ammirando prima le bellissime risaie di Sapa e facendo splendidi trekking, raggiungendo poi Ha Giang per fare il bellissimo Ha Giang loop in sella ad una moto e terminando con le Ban Gioc waterfalls, tra le cascate più grandi di tutta l’Asia al confine con la Cina. Dopo quindi tutti i km macinati e con tanta stanchezza sulle spalle, era arrivato il momento di rilassarci un pò, e così abbiamo raggiunto Ha Long Bay partendo da Hanoi. E l’abbiamo lasciata dirigendoci verso Tam Coc, un altro gioiello del Vietnam, considerata la Ha Long di terra, per saperne di più trovi l’articolo dedicato.
Trovi comunque altri consigli per un viaggio in Vietnam in questo articolo, mentre se vuoi conoscere altre tappe non perderti l’articolo su cosa vedere in Vietnam.
Come raggiungere Ha Long Bay

Ha Long Bay si raggiunge normalmente o da Hanoi o da Ninh Binh in circa 3/4h di pullman o con un transfer privato. Le città portuali di riferimento sono Haiphong o Ha Long, entrambe trasformate in vere e proprie trappole per turisti, con parchi a tema, funivie e hotel giganti a rovinare l’ambiente circostante.
Da queste due città partono poi normalmente le crociere, che in base al tempo a disposizione possono essere di mezza giornata o di qualche giorno.
Io però ti sconsiglio di farle, continua a leggere per capire perché, e al contrario ti suggerisco di raggiungere l’isola di Cat Ba con un traghetto di appena 10 minuti, sempre incluso nel prezzo totale del trasporto.
Per quanto riguarda quindi la prenotazione del mezzo, hai 4 opzioni: se parteciperai ad una crociera normalmente il transfer da Hanoi è incluso, se invece desideri andare a Cat Ba, puoi comprare i biglietto o sul sito 12go molto affidabile e preciso, andando in una delle tantissime agenzie in città e acquistandolo lì oppure chiedendo alla tua struttura di prenotarlo per te.
Quanti giorni stare ad Ha Long Bay

Secondo me Ha Long Bay è una delle tappe più belle di tutto il Vietnam per le sue formazioni rocciose nel mare, per i suoi colori affascinanti e per la sua conformazione così insolita e inusuale.
Proprio per questo motivo io ti sconsiglio di cuore di raggiungerla in giornata da Hanoi, perché purtroppo c’è anche questa possibilità per chi ha poco tempo. Questo perché ci vogliono circa 3.30h per raggiungerla e poi rientrare, significa che trascorrerai nella baia qualche ora in totale, di conseguenza non solo non ti godrai il momento perchè sarà una toccata e fuga, ma raggiungerai anche la parte più turistica e più rovinata di tutta la baia, ovvero la zona centrale di Ha Long.
A mio avviso infatti 1 o 2 notti sono essenziali per godersi a pieno questa zona del Vietnam, poi io non faccio testo perchè ci ho passato 3 notti e non volevo più venire via.
Crociera ad ha long bay: ecco perché non farla

Essendo Ha Long una baia, sicuramente il modo più suggestivo per scoprirla e girarla è in barca, ma se vuoi viaggiare in modo più sostenibile e impattando meno questo paradiso naturale che sta venendo completamente rovinato, continua a leggere perché non esiste solo la crociera.
Il problema infatti delle navi da crociera è che inquinano tantissimo, perché è come avere un hotel, ma sull’acqua. Questo significa avere camere, bagni, cucine che richiedono chiaramente energia, carburante, acqua corrente e tanto altro.
Tutto questo porta quindi a inquinamento, scarichi, acque reflue e tanto altro, provocando danni enormi all’ecosistema marino e naturale della baia. Pensa per esempio che in origine la baia ospitava più di 234 varietà di corallo, e che ora il numero si è ridotto della metà.
Oltre a tutto questo si aggiunge il fatto che viene completamente rovinato un paesaggio naturale, visto che nelle aree più turistiche ci sono più barche che formazioni rocciose. Con un prospetto di 8,5 milioni di visitatori all’anno, puoi bene immaginare quante navi ci siano nella baia ogni giorno.
Ma quindi l’alternativa alla crociera è non visitare Ha Long? Ovviamente no.
L’alternativa è raggiungere l’isola principale della baia, Cat Ba, con un piccolissimo traghetto di appena 10 minuti. L’isola è selvaggia e autentica, grazie poi alla sua posizione di giorno potrai partecipare ad escursioni per scoprire Ha Long anche via mare, mentre la sera potrai goderti splendidi paesaggi dal balcone del tuo hotel fronte baia.
Una barca infatti anche se inquina, ovviamente, non lo farà mai tanto quanto una crociera, perchè i servizi, come le dimensioni sono completamente diversi. Durante quindi le giornate partecipa ai tour che partono da Cat Ba, potrai così goderti la baia da una prospettiva davvero speciale, raggiungendo spiagge e grotte carsiche e godendoti anche una pagaiata in kayak.
Noi per esempio abbiamo speso per tutta la giornata con incluso il pranzo 20$ a testa, godendoci a pieno la baia e risparmiando anche un sacco di soldi, se consideri che una crociera costa da un minimo di 150$ in sù per 1 notte.
Ma non è finita qua, perché soggiornando a Cat Ba potrai non solo visitare il cuore dell’isola attraverso splendidi trekking, Cat Ba infatti è una riserva naturale, ma potrai anche evitare di visitare la zona più inflazionata e turistica della baia. Da Cat Ba infatti si raggiunge la più piccola Lan Ha Bay, visitando così zone più tranquille e calme, ma altrettanto belle, dove potrai ammirare splendidi paesaggi senza essere circondata/o da immense navi da crociera.
Ha Long Bay e il problema della plastica

Purtroppo oltre al problema dell’overtourism, Ha Long ha anche un altro, enorme problema, ovvero quello dei rifiuti e della plastica. Le attività di clean up negli ultimi anno sono aumentate molto ma pensa che in soli 2 mesi di raccolta in mare e sulle spiagge, sono stare raccolte bottiglie e polistirolo sufficienti a riempire 5 piscine olimpioniche.
Sono dati da far venire i brividi, e viene da domandarsi come mai di tutto questo, perchè una meraviglia naturale del genere non venga preservata e valorizzata a dovere.
Purtroppo oltre al consumo altissimo di plastica monouso, perché su ogni barca o crociera ti venderanno acqua in bottiglia o lattine, cosa che a mio avviso potrebbe essere benissimo evitata con i boccioni d’acqua e borracce, c’è il problema dei villaggi di pescatori che abitano queste zone.
Devi sapere infatti che Ha long Bay è una delle principali sedi dell’industria ittica del paese, e questo fa si che vivano migliaia di pescatori in case galleggianti nella baia, sopravvivendo grazie alla pesca e all’acquacoltura.
La loro quotidianità si scontra però sia con il turismo della baia, sia con il fatto che Ha long Bay facendo parte dei patrimoni UNESCO, ha delle regole da seguire per preservare la zona. Infatti ad un tentativo di sostituire le boe di polistirolo negli allevamenti ittici con alternative sostenibili, i villaggi di pescatori hanno ben pensato anziché di smaltire le precedenti, di gettarle in mare. Quindi ora non solo si trovano bottiglie di plastica, ma anche enormi imballaggi.
Tutto questo cosa significa? Significa che oltre a non aver creato i presupposti per un turismo sostenibile, c’è anche un disinteresse generale da parte della popolazione locale di cambiare le cose.
Come conseguenza il turismo ne risente, perché credo a nessun faccia piacere vedere splendide immagini al computer e poi ritrovarsi a nuotare in mezzo alla plastica, e questo porta a cattiva pubblicità.
Quindi in conclusione si, io credo che valga la pena visitare Ha Long Bay in un viaggio in Vietnam, perché ritengo tutt’ora sia una meraviglia naturale stupenda, però fa davvero male al cuore vedere quanto poco sia preservata.
Leave a reply