Stati Uniti Ovest: viaggio tra California e parchi

Organizzare un roadtrip tra California e parchi degli Stati Uniti ovest significa considerare i km, i fusi orari, i pass, decidere dove dormire e tanto altro.

Programmare infatti un viaggio in questa zona degli Stati Uniti ovest non è facile, ci sono tantissime cose da valutare, dal noleggio dell’auto, alla suddivisione corretta delle ore di guida per i vari giorni, i parcheggi, i costi e tanto altro.

Ma non preoccuparti, continuando a leggere ti darò tutte le informazioni di cui necessiti!

Se mi segui su Instagram saprai benissimo che sono appena rientrata da un viaggio di 3 settimane tra California e parchi dell’ovest, dove ho avuto modo di vivere in prima persona questo fantastico on the road, da fare almeno una volta nella vita. Questo viaggio è stato poi fondamentale anche per il mio lavoro, perché mi ha aiutata a capire come strutturare al meglio questo viaggio.

Come Travel Designer infatti mi occupo di organizzare viaggi a chiunque abbia bisogno di supporto o aiuto.

Ecco perché amo vivere in prima persona un viaggio prima di organizzarlo, perché così so esattamente come strutturarlo e come aiutarti al meglio. Se quindi hai in programma un viaggio, non esitare a contattarmi per avere più info a riguardo!

Cose da sapere prima di organizzare un viaggio negli Stati Uniti Ovest: il volo

Prima di organizzare un viaggio tra California e parchi dell’ovest ti devi domandare: quanto tempo ho a disposizione e qual’è il mio budget? Da queste domande si procede poi a ricercare i voli.

Le opzioni principali che hai sono infatti due: atterrare e ripartire dalla stessa città, che normalmente è o Los Angeles o San Francisco (entrambe città da non perdere) oppure fare un combinato, atterrando su San Francisco e ripartendo da Los Angeles o viceversa. 

Un itinerario completo tra California e parchi dell’ovest richiede almeno 3 settimane di tempo, questo ti permetterà di fare un meraviglioso giro, passando prima dall’entroterra e poi dalla costa o viceversa. Non solo visiterai tante meraviglie, ma risparmierai anche, visto che i voli a/r sulla stessa città sono più economici, così come il noleggio dell’auto.

Se invece hai a disposizione 10 giorni o 2 settimane di tempo, dovrai fare delle scelte, in quanto non potrai vedere tutto. Diffida da chi ti dice il contrario.
Se quindi vuoi focalizzarti sull’entroterra e poi dedicare qualche giorno alle città, ti consiglio di atterrare e visitare Los Angeles, raggiungere Las Vegas e poi goderti i bellissimi parchi nazionali dell’ovest.

Se invece vuoi concentrarti più sulle città e meno sui parchi, ti consiglio di atterrare su San Francisco, passare per lo Yosemite e il Sequoia national park, raggiungere Los Angeles, per poi risalire lungo la bellissima costa della California.

Il combinato San Francisco – Los Angeles invece puoi valutarlo se i costi non sono troppo alti e se vuoi fare un mix tra questi 2 itinerari.

Ad ogni modo un buon prezzo per dei voli a/r per gli Stati Uniti ovest si aggirano sui 450/550€, ma tieni in considerazione che in alta stagione possono anche arrivare a 700/800€. Noi ne abbiamo spesi 440€ a testa + 65€ di bagaglio da stiva.

Cose da sapere prima di organizzare un viaggio negli Stati Uniti Ovest: il visto

Non serve che io te lo ricordi perché sicuramente lo saprai, ma per viaggiare negli Stati Uniti è richiesto il visto turistico ESTA del costo di 21$. Richiederlo è poi molto facile, ti basterà andare sul sito, compilare il form, pagare e attendere ti venga approvato.

La sua validità è poi di 2 anni, all’interno dei quali potrai entrare ed uscire dal paese senza pagare nulla di più, ovviamente non per un periodo superiore ai 3 mesi.

Cose da sapere prima di organizzare un viaggio negli Stati Uniti Ovest: l’assicurazione

Proteggersi contro qualsiasi evenienza è fondamentale quando si viaggia, soprattutto quando lo si fa in un paese dove la sanità è privata e i costi proibitivi anche solo per un’ospedalizzazione. Scegli quindi di tutelarti, stipula un’assicurazione medico, bagaglio, annullamento e parti senza pensieri, se non quelli di goderti al massimo questa esperienza! Ecco l’assicurazione che faccio io prima di partire la Cap Assistenza di Chapka.

Cose da sapere prima di organizzare un viaggio negli Stati Uniti Ovest: il noleggio dell’auto 

Il costo del noleggio della macchina dipende da diversi fattori: la durata del viaggio, il tipo di auto, dal periodo e da dove vuoi ritirarla e consegnarla. Come per il discorso dei voli, anche per il noleggio dell’auto infatti c’è un rincaro del prezzo se le città sono diverse.

Per quanto riguarda invece la tipologia di auto, sappi che le strade sia in California che nei parchi, sono pulite e ben tenute, quindi non serve valutare dei SUV ( se non per gusto personale). Di sicuro però ti sconsiglio di noleggiare auto sportive basse, in quanto in certi parchi dove ci sono dei pezzi di sterrato da fare, non potresti utilizzarla e saresti costretto/a ad affidarti ad un tour locale come per la Monument Valley.

Se poi vuoi risparmiare, potresti pensare di condividere il viaggio tra più amici, così da dividere il costo del noleggio dell’auto per 3/4 persone anziché 2.

Noi per esempio per un viaggio a Marzo prenotando con Herz, abbiamo pagato per 2 settimane 470€ con prelievo e rilascio su Los Angeles.

Cose da sapere prima di organizzare un viaggio negli Stati Uniti Ovest: la benzina 

Il costo del carburante negli Stati Uniti è piuttosto basso, soprattutto se paragonato a quello in Italia. Chiaramente le oscillazioni di mercato non sono prevedibili in merito al prezzo, però ci si può sempre fare un’idea.

Per esempio quando siamo stati noi negli Stati Uniti a Marzo 2023, abbiamo speso una media tra gli 0,80 € al litro e gli 1,20 € al litro. Moltiplicando quindi il costo del carburante per i chilometri percorsi che per un giro completo degli Stati Uniti ovest si aggirano intorno ai 4.000/5.000 km, il costo della benzina sarà di circa 200/300€ (con una macchina Berlina). Anche in questo caso se stai programmando di viaggiare insieme ad altre persone, questa spesa verrà divisa tra il numero di partecipanti e sarà un bel risparmio.

Cose da sapere prima di organizzare un viaggio negli Stati Uniti Ovest: dormire 

Organizzare un roadtrip di così tanti km non è semplice, le ore di guida al giorno non devono essere troppe e di conseguenza scegliere dove dormire è molto importante. Il mio suggerimento è infatti quello di non superare mai le 4 ore di guida, questo ti permetterà di goderti il resto della giornata tra escursioni, camminate o giri in città e di non stancarti troppo.

Scegli quindi di dormire sempre vicino ai parchi o in centro città, questo ti eviterà inutili spostamenti in più, evita anche di fare più parchi o più città in un giorno.
Per quanto riguarda i prezzi invece in estate c’è un aumento sostanziale, almeno del 20/30% rispetto agli altri periodi dell’anno.

Noi per esempio abbiamo trovato delle strutture con un ottimo rapporto qualità/prezzo a Marzo e abbiamo tenuto una media di 69€ a notte. 

Quindi se vuoi risparmiare di sicuro non devi venirci in alta stagione, oppure puoi valutare di organizzare il viaggio tra più amici. In America infatti sono molto comuni le camere con due letti matrimoniali, dividere quindi il costo della camera in 3/4 persone, è un ottimo modo per contenere i costi.

Cose da sapere prima di organizzare un viaggio negli Stati Uniti Ovest: ingresso parchi

I parchi nazionali nei Stati Uniti non sono gratuiti ma hanno un costo. Se quindi hai intenzione di visitarne almeno 2, io ti consiglio di acquistare direttamente il pass annuale dal costo di 80$ per risparmiare sul costo dei biglietti singoli (di almeno 30$).

L’aspetto positivo è poi che il pass è per macchina e non per persona, quindi potrai tranquillamente dividere questo costo per il numero di persone con le quali viaggerai.

Solo due parchi però non rientrano nel pass e sono: l’Antelope canyon e la Monument valley.

Nel primo caso si tratta di un percorso con guida all’interno di questo canyon di circa 1h e il costo è di circa 90/120€ per persona, nel secondo caso invece trattandosi di una riserva privata Navajo, è richiesto un costo di 8$ per persona per l’ingresso.

Cose da sapere prima di organizzare un viaggio negli Stati Uniti Ovest: il fuso orario 

Una cosa di cui non si parla praticamente mai e che invece è davvero molto importante valutare, è il fuso. Un viaggio infatti tra California e parchi dell’ovest significa attraversare 4 stati e quindi fusi orari diversi.

Se quindi devi prenotare escursioni, attività o tour è fondamentale essere consapevoli di questa cosa, altrimenti avrai non pochi problemi.

Partiamo quindi dalle basi, la California e il Nevada hanno lo stesso fuso orario chiamato Pacific Time (-9 ore rispetto all’Italia) mentre Arizona e Utah adottano il Mountain Time (-8 ore rispetto all’Italia).

L’Arizona però non applica l’ora legale, quindi per tutto l’anno mantiene l’ora solare, a differenza di California, Nevada e Utah che la applicano.
All’interno però dello stato dell’Arizona, l’area dei Navajo ( per intenderci dove c’è la Monument Valley, ma non Page) applica invece l’ora legale, differenziandosi così dal resto dell’Arizona e tenendo lo stesso fuso dello Utah.

Quindi all’interno di uno stesso stato, ci sono 2 fusi orari diversi. Strano vero?

Per questo motivo se hai intenzione di fare questo viaggio tra Novembre e Marzo dovrai solo considerare il fuso orario tra i 4 stati. Mentre se vuoi organizzarlo tra la seconda domenica di marzo alla prima domenica di novembre, dove c’è il passaggio all’ora legale, dovrai tenere in considerazione che all’interno dell’Arizona troverai 2 fusi diversi.

Cose da sapere prima di organizzare un viaggio negli Stati Uniti Ovest: i pasti 

Mangiare fuori nei Stati Uniti è diventato veramente molto costoso, un piatto viene almeno 20/25€, un calice di vino 15€ e una birra 10€. Al prezzo che vedrai nei menù dovrai poi aggiungere le tasse ( che non includono mai) e la mancia.

Calcola quindi un minimo di 60€ per un ristorante/ locale con servizio e almeno 40€ per i fast food.

Il mio consiglio quindi è quello di fare il più possibile la spesa al supermercato, riducendo le uscite fuori al minimo indispensabile o solo quando sei nelle grandi città. Infatti in ogni struttura troverai frigo e microonde e con un minimo di organizzazione, potrai risparmiare davvero tanti soldi.

Cose da sapere prima di organizzare un viaggio negli Stati Uniti Ovest: sim telefonica

A mio avviso fare una sim telefonica è fondamentale sia per la macchina, così non pagherai il GPS, sia per necessità di comunicare, chiamare e avere Internet. Infatti se hai bisogno di prenotare un ristorante, contattare la struttura o qualsiasi altra cosa, avrai bisogno di un numero americano per farlo.

Noi in 2 abbiamo fatto una sola Sim con Lyca Mobile, non tra le migliori compagnie però senza dubbio quella che si reperisce ovunque, spendendo 55$ per avere chiamate e internet illimitati + costo attivazione.

Cose da sapere prima di organizzare un viaggio negli Stati Uniti Ovest: i parcheggi

Cerca sempre strutture che abbiano il parcheggio incluso e gratuito. Nei parchi questo non è mai un problema, gli spazi sono immensi e tutte le strutture hanno il parcheggio gratuito. Nelle grandi città invece è un pò più difficile la ricerca, ma non impossibile. Per raggiungere le varie attrazioni in città invece, potrai sfruttare o i parcheggi dei centri commerciali, così da non pagare, i parcheggi su strada, oppure quelli al coperto a pagamento.

Noi comunque non abbiamo mai speso tanto (dai 5 ai 10$), anche perché ci si sposta continuamente e difficilmente potrai parcheggiare l’auto in un posto e raggiungere tutte le attrazioni a piedi. Ricorda poi che i parcheggi su strada hanno di solito un massimo di 1/2 ore di sosta.

L’unico parcheggio a pagamento nei parchi invece è quello per l’Horsehoe Bend a Page che costa 10$. I parcheggi più costosi invece sono quelli dei parchi divertimento, per esempio per gli Universal Studios costa 30$ mentre per il Warner Bros 15$.

Mi pare di averti dato davvero tutte le informazioni che ti servono per organizzare questo splendido on the road, ricordati che per qualsiasi cosa mi puoi scrivere e io sarò super felice di aiutarti!

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *