Sei sicuro/a di conoscere tutti i luoghi più vicini e più economici dove parcheggiare a Venezia? Io fossi in te non mi perderei questo articolo!
Venezia è una città meravigliosa, ricca di cose da vedere e da fare, ma trovandosi su una laguna, risulta sempre un po’ complicato raggiungerla in macchina visto che non ci sono strade ma canali. Proprio per questo è necessario trovare un buon parcheggio, e sulla base delle tue esigenze potrai valutare se cercarne uno più lontano e più economico o più centrale ma più costoso.
Attraverso questo articolo andremo quindi a capire insieme quali sono le varie possibilità per lasciare la tua auto a Venezia, sulla base delle tue necessità.
Sommario:
Dove parcheggiare a Venezia: Mestre
Se hai un budget limitato e vuoi risparmiare soldi, ti consiglio di lasciare l’auto non a Venezia, ma a Mestre. Questa città collega Venezia con la terra ferma tramite il ponte stradale e ferroviario della Libertà.
A Mestre troverai il parcheggio Saba, davvero molto comodo perché si trova proprio a fianco della stazione ferroviaria di Mestre. E’ suddiviso su più piani ed è strutturato e organizzato molto bene. Qualora lo desiderassi potrai anche prenotare il parcheggio online prima di arrivare a Venezia, in modo da essere sicuro/a di trovare posto il giorno del tuo arrivo.
Per raggiungere poi la laguna da Mestre ti basterà prendere il treno che con una sola fermata (appena 10 minuti), ti lascerà a Santa Lucia.
Dalla stazione centrale di Venezia spostarti poi in laguna sarà molto semplice, potrai proseguire a piedi oppure prendere un vaporetto per raggiungere subito i principali punti di interesse, come il Ponte di Rialto o San Marco.
Per tutte le informazioni sui costi del parcheggio Saba ti rimando al sito ufficiale.
Dove parcheggiare a Venezia: San Giuliano
A Mestre si trova un altro parcheggio economico, ma questa volta più lontano dalla stazione e sto parlando del parcheggio San Giuliano.
A differenza del parcheggio Saba, qua potrai lasciare l’auto solo nelle ore diurne, infatti è vietata la sosta nelle ore notturne. Proprio per questo motivo il parcheggio San Giuliano è ideale se hai in programma una visita in giornata a Venezia e vuoi risparmiare. Si tratta di uno dei parcheggi più economici. Il giornaliero infatti viene appena 12 € ( prezzo novembre 2021).
Sappi però che in questo caso il parcheggio non è né custodito né al coperto, visto che si trova all’aperto. Essendo poi un parcheggio non gestito, non potrai prenotare prima il tuo posto auto.
Una volta lasciata l’auto a San Giuliano, per raggiungere Venezia ti basterà poi prendere l’autobus. Di fronte al parcheggio troverai infatti una fermata dell’autobus e in soli 10 minuti raggiungerai Venezia. Ogni giorno ci sono diverse linee di autobus che coprono questa fermata quindi non preoccuparti, non dovrai aspettare molto prima di salire.

Dove parcheggiare a Venezia: Tronchetto
Questo parcheggio è forse uno dei più conosciuti e uno dei più famosi di tutta Venezia, proprio perché a differenza degli altri due proposti, si trova in laguna. Potrai quindi raggiungere Tronchetto attraversando il ponte della Libertà comodamente in macchina, dopo di che ti basterà prendere la prima via sulla destra ed entrare all’interno del parcheggio.
Si tratta di un parcheggio non proprio economico, ma estremamente comodo e pratico. Qua potrai scegliere se lasciare l’auto per un giorno, avendo poco tempo a disposizione sarà perfetto per non farti perdere tempo, oppure per più giorni, se desideri vivere Venezia più a lungo ma comunque vuoi rilassarti e non pensare a nulla.
Una volta entrato/a con l’auto dovrai ritirare il ticket che dovrai conservare per tutta la durata del tuo soggiorno a Venezia e una volta terminato, ti basterà andare alle casse automatiche all’interno del parcheggio e pagare la quota totale. In questo modo all’uscita con l’auto ti basterà inserire il ticket per far si che le sbarre si riaprano ed uscire.
Sappi comunque che non si può prenotare il posto auto online ma essendo molto grande, ha 6 piani, non dovresti aver difficoltà.
Ad ogni modo una volta lasciata l’auto, per spostarti a Venezia da Tronchetto ti basterà prendere il vaporetto, la fermata è proprio di fonte al parcheggio e con pochi € potrai raggiungere il centro.
Per tutte le info e le specifiche ti rimando comunque al sito ufficiale del parcheggio Tronchetto.

Dove parcheggiare a Venezia: piazzale Roma
Un altro parcheggio molto conosciuto è il parcheggio di piazzale Roma, distante pochi km da Tronchetto. Si tratta in questo caso del parcheggio più comodo e pratico, perché si trova proprio a fianco della stazione di Santa Lucia di Venezia.
Per il parcheggio di piazzale Roma è anche prevista qualora lo desiderassi, la possibilità di prenotare online il posto auto, così da essere sicuro/a che troverai parcheggio.
Trovo sia davvero utile avere la possibilità di prenotare il parcheggio online, soprattutto se stai programmando un viaggio a Venezia in un ponte o in una festività, quando l’affluenza di turisti raggiunge livelli altissimi.
Ad ogni modo il parcheggio a piazzale Roma è quello più costoso, ma è anche il più comodo, trovandosi come ti dicevo a fianco della Stazione Santa Lucia. Da lì una volta lasciata l’auto potrai decidere se proseguire direttamente a piedi, oppure prendere il vaporetto per spostarti più velocemente per Venezia.

Come spostarsi a Venezia
Una volta lasciata l’auto in qualsiasi parcheggio tu abbia scelto, dovrai poi raggiungere il centro di Venezia.
Infatti sia dai parcheggi in laguna, come Tronchetto e piazzale Roma, sia dalla stazione Santa Lucia, se hai lasciato l’auto a Mestre, partono dei vaporetti molto comodi e pratici. Sono una sorta di autobus ma sull’acqua e attraverso varie fermate ti daranno la possibilità di raggiungere varie zone e vari quartieri di Venezia.
Il costo di una corsa singola è di 7,50 €.
Siamo giunti al termine di questo articolo su dove parcheggiare a Venezia, come hai visto ci sono davvero tante opzioni, tutto dipende dal tuo budget e da quanto vuoi viaggiare comodo/a.
Leave a reply