dove mangiare a parigi levrai paris

Dove mangiare a Parigi, tipico e vegetariano

Stai cercando dei locali dove mangiare a Parigi tipico e vegetariano? Ecco 7 bar e ristoranti bellissimi che non ti puoi proprio lasciar sfuggire!

Ho visitato Parigi per la seconda volta, durante il mio bellissimo Interrail di due settimane alla scoperta dell’Europa. Come era scontato, me ne sono di nuovo innamorata follemente, grazie a tutti i suoi luoghi di interesse. Una cosa però è cambiata rispetto all’ultima volta. Mi sono potuta godere di più le esperienze a tavola.

Quando si è giovani si tende a viaggiare super low cost per risparmiare il più possibile. Spesso si studia, non si lavora ancora a tempo pieno e di conseguenza il budget è molto basso. Amo ancora viaggiare low cost, però non rinuncio mai a vivere delle esperienze, come quella di provare locali e piatti tipici del luogo che visito.

E’ per questo che ho deciso di scrivere questo articolo, per darti modo di scoprire alcuni dei locali più belli che ho provato e che ti consiglio assolutamente se stai organizzando un viaggio a Parigi.

Dove mangiare a Parigi: le Vrai Paris

Il Levrai Paris è uno dei bar più belli e suggestivi di tutta Parigi. Si trova nel quartiere di Montmartre ed è perfetto per una colazione o una merenda. Il locale è curato nei minimi dettagli ed è soprattutto all’esterno che da il meglio di sé. Sopra la veranda infatti, allestimento classico e tipico parigino, troverai tantissime decorazioni di fiori.
Non notarlo infatti sarà impossibile, anche a distanza.

Una volta scattata qualche foto, non ti rimane che goderti una buona colazione o merenda. Gli ambienti dove poterti sedere sono diversi, dalla veranda all’esterno con i tavolini e le sedie in legno, ai tavoli all’interno. Il menu é poi molto classico, potrai optare per piatti dolci e salati, accompagnandoli da una nuova bevanda calda.

Noi abbiamo optato per una colazione con una brioche, un pancake, un cafè espresso e uno americano. Il prezzo è un pò alto, 18€ quindi il mio consiglio è di venirci per una merenda a metà mattina o a metà pomeriggio, oppure per un café veloce prima di iniziare la giornata. Soprattutto al mattino presto, il Levrai non è preso d’assalto dai turisti e per questo potrai anche sederti per un café veloce.

Ad ogni modo il Levrai è il punto di partenza perfetto per iniziare la scoperta di Montmartre, visto che si trova vicino ad alcuni dei luoghi più iconici del quartiere, come il muro dei Ti Amo e la basilica del Sacro Cuore. Ma dei luoghi di interesse a Parigi ne ho parlato in un articolo dedicato che ti consiglio di andare a leggere.

Dove mangiare a Parigi: Pink Mamma

Sempre nel quartiere di Montmarte si trova un altro locale davvero molto bello: il Pink Mamma. Si tratta di un ristorante pizzeria diviso su più piani, dove all’ultimo, si trova una bellissima serra. L’arredamento è scelto con cura e tra le enormi vetrate che riflettono il sole e il verde delle piante collocate qua e là, l’atmosfera è stupenda.
Proprio grazie alla sua fama, trovare posto anche in mezzo alla settimana è difficile, per questo ti consiglio di prenotare online il tavolo, come abbiamo fatto noi. Inoltre prima prenoti, più chance avrai che il tuo tavolo sia all’ultimo piano nella serra.

Per quanto riguarda il menù invece, il locale è italiano ed è gestito da italiani, quindi non avrai problemi. Potrai optare per una buona pizza o un primo. Noi per esempio essendoci andati a pranzo, abbiamo optato per due primi, davvero buoni. Hanno infatti diverse opzioni vegetariane e anche vegane. Pagare poi è semplicissimo, usando il QR code che troverai sul tavolo, potrai procedere con il saldo del tavolo. Comodo, pratico e veloce. Unica nota negativa del pranzare nella serra è che, se è una bella giornata, si muore di caldo!

Secondo me infatti è il locale perfetto per un apericena o una cena. Ma tanto si sa, spesso a Parigi si provano i ristoranti sulla base di dove ci si trova in quel momento. Noi avevamo passato tutta la mattina a Montmartre e quindi è stato perfetto pranzare al Pink Mamma. Considerando poi che è un quartiere non proprio centrale, se hai poco tempo a disposizione, tornare in un quartiere solo per provare un ristorante ha poco senso, a mio avviso.

Dove mangiare a Parigi: Angelina

Angelina è uno dei café più antichi di Parigi, si trova di fronte al Jardin des Tuileries, ed è uno di quei locali che non ti puoi perdere. Pensa che questo locale ha ben 120 anni. Era infatti il 1903 quando il pasticcere austriaco Antoine Rumpelmayer fondò Angelina, così chiamata in onore di sua nuora. Subito divenne famoso, diventando un punto di riferimento per scrittori, pittori e artisti.

Tutt’ora Angelina è un café raffinato, dallo stile elegante e sofisticato.

Per questo potrebbe capitarti di dover fare un pò di fila non appena arriverai, ma sarà ben ripagata. La sala del tè infatti è incantevole, i soffiti così come le pareti sono ricche di dipinti e opere stupende, così come la cura dell’arredamento e del personale.

Un modo decisamente insolito di fare colazione che ti teletrasporterà indietro nel tempo. I prezzi chiaramente sono un pò alti, noi abbiamo speso 35€ in due, prendendo una omelette, una spremuta, un caffè americano, un pain au chocolat e un café espresso.

A mio avviso questi locali devono essere vissuti come esperienze, ci troviamo in uno dei locali più storici di Parigi, di certo non è come andare a fare colazione al bar sotto casa.

Dove mangiare a Parigi: New Jawad

Il New Jawad invece è un ristorante perfetto se hai voglia di cucina etnica. Si tratta di uno dei migliori ristoranti indiani di Parigi. Proprio per questo ne troverai ben due, uno vicino alla Tour Eiffel, mentre il secondo vicino ai Jardin du Trocadero. Entrambi i ristoranti sono molto raffinati e dal design elegante, anche se i camerieri sono molto informali e gentili. Noi ci siamo trovati veramente benissimo, senza contare che il cibo è davvero ottimo! Se ami la cucina etnica, hai fatto bingo.

Tra l’altro il menù è davvero ampio con tantissime opzioni sia vegane che vegetariane.

Dove mangiare a Parigi: Cocoricò

Cocoricò è un locale davvero molto curato e ricercato, lo stile è industriale infatti a me è piaciuto molto. Un’altra cosa che ho apprezzato, è che nonostante abbia un menù abbastanza tipico, ci sono anche diverse opzioni vegetariane e vegane. Noi infatti abbiamo deciso per due hamburger di verdure, davvero deliziosi.

Oltre al locale, elegante e moderno e al cibo ottimo, Cocoricò è un locale in cui ti consiglio di venire anche per un altro motivo. La posizione. Si trova infatti a 5 minuti a piedi dal Louvre. E’ perfetto quindi se stai scoprendo il centro e hai intenzione di andarlo a visitare nel pomeriggio, oppure se hai appena terminato la visita, stai morendo di fame e vuoi trovare un ristorante dove mangiare.

Si sa, spesso i locali vicino ai maggiori siti di interesse sono di bassa qualità, con prezzi alti solo per la posizione. Le classiche trappole per turisti. Ma non è questo il caso. Il prezzo è giusto, 45€ in due e i piatti sono davvero ottimi.

Dove mangiare a Parigi: Creperie des Arts

La Creperie des Arts è un locale davvero tipico di Parigi e si trova nello splendido quartiere latino. Noi infatti avevamo appena terminato la visita a Notre Dame e a Saint Capelle e visto che si era fatta ora di pranzo e avevamo fame, ci siamo immersi nelle stradine di questo meraviglioso quartiere.

Il locale è davvero piccolo, un classico di Parigi, ma l’atmosfera è calda e accogliente, così come il personale. I piatti poi sono deliziosi e le loro specialità sono le famose galette e le crêpe.

Io non avevo mai sentito parlare di galette, ma le ho trovate ottime! Si preparano con sola farina di grano saraceno, per un gusto decisamente diverso e più intenso e la farcitura è esclusivamente salata. Tra l’altro ci sono opzioni sia vegetariane che vegane, come puoi vedere dalla foto qui sotto. Nicola l’ha presa con le verdure e le uova mentre io solo con le verdure.

Per non farci mancare nulla, come dolce ci siamo presi anche due crêpe. Ma il bello deve ancora arrivare, perché quando è stato il momento di pagare io non potevo crederci, solo 25€ in due!! Non solo quindi alla Creperie des Arts si mangia bene, il locale è curato e il personale è gentile, ma si spende anche pochissimo. Assolutamente devi venirci!

Dove mangiare a Parigi: Cave du Louvre

Come ultimo locale ti voglio consigliare un’esperienza insolita e davvero particolare, personalmente una delle più belle fatte a Parigi. Sto parlando di una degustazione di vino alle Cave du Louvre.

A due passi dal Museo del Louvre di Parigi, si trova infatti questo spazio moderno e interattivo, dedicato al mondo del vino, ricreato all’interno delle antiche cantine del sommelier di re Luigi XV.

Attraverso quindi una visita unica nel suo genere, potrai esplorare i sotterranei di Parigi e ammirare una delle più prestigiose cantine del re di Francia.

Avrai la possibilità di assaggiare 5 vini francesi, insieme ad un sommelier che in inglese ti racconterà la storia del vino di Francia, ma non solo. Avrai una panoramica di tutta la filiera, come dev’essere il terreno per produrre un buon vino, come vengono realizzati i tappi da sughero, come si assaggia il vino e tanto altro.

L’esperienza dura all’incirca un’ora e termina nel loro negozio, dove se vorrai, avrai la possibilità di acquistare i loro vini. Noi ne abbiamo presi 2. Il tempo dei souvenir da appendere al frigo è finita, noi amiamo portarci a casa prodotti tipici che ci ricordino il viaggio fatto.

Tra l’altro questa esperienza è anche inclusa all’interno del Paris City Pass, che io ti consiglio di fare a prescindere, visto che sono inclusi tutti i musei e le principali attrazioni.

Siamo giunti al termine di questo articolo, su dove mangiare a Parigi, come hai visto si può spaziare tantissimo a livello culinario. Tutto dipende da ciò che ti va in quel momento e anche dal quartiere in cui ti trovi. Parigi è una città immensa e a volte spostarsi da una zona all’altra richiede molto tempo. In questo articolo infatti ho voluto riportarti locali sparsi qua e là per la città, così da avere sempre un’alternativa ovunque tu sia.

Te conosci qualche altro locale che ti senti di consigliare?

Ti aspetto nei commenti.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *