Stai organizzando un viaggio nella Grande Mela e vuoi conoscere i posti migliori e caratteristici dove mangiare a New York? Continua a leggere allora.
E’ inutile girarci intorno, New York è davvero cara, soprattutto quando si parla di cibo, però con i miei consigli potrai bilanciare tra pasti low cost e locali caratteristici e tipici.
In questo articolo infatti troverai spunti per i migliori rooftop, l’elenco dei dolci più famosi al mondo da assaggiare, i panini più conosciuti della east coast americana e tanto altro.
Dopo tutto New York è una città con tantissime influenze a livello gastronomico, qua infatti potrai trovare qualsiasi tipo di cucina, con piatti provenienti da ogni parte del mondo. Per questo motivo una volta capito cosa vedere a New York, ti consiglio di lasciarti andare e di provare quante più cucine possibili, assaggiando i piatti più tipici e caratteristici della Grande Mela.
Non hai idea di come fare ad organizzare tutto questo da solo/a? Inizia leggendo il mio articolo su come organizzare un viaggio a New York, oppure contattami! Come Travel Designer costruisco itinerari su misura e non vedo l’ora di realizzare il tuo sogno.
Scrivimi per ricevere una proposta gratuita per New York!
Ma torniamo a noi, sei pronto/a a prendere carta e penna? Di seguito ti riporterò tutti i migliori bar, bistrot, ristoranti e street food che dovrai assolutamente provare.
Iniziamo dalle colazioni e dalle merende.
Sommario:
Dove mangiare a New York: Carlo’s Bakery
Partiamo da una delle eccellenze di New York, ovvero Carlo’s Bakery, considerata una delle pasticcerie più famose al mondo, il cui proprietario è Buddy Valastro. Pensa che hanno creato anche un reality show in tv, “il boss delle torte” riguardo a questa pasticceria.
Ad ogni modo Carlo’s Bakery si trova a Hoboken nel New Jersey, e per raggiungerla dal centro di Manhattan puoi prendere o i mezzi pubblici, ci vorranno circa 30 minuti o Uber, in circa 20 minuti.
Qualora però non riuscissi per una questione di tempo a raggiungere il New Jersey, sappi che Buddy Valastro ne ha aperta una anche sulla ottava strada a Manhattan, a 5 minuti a piedi da Times Square.
Una volta dentro la pasticceria, sia che tu voglia fare colazione o merenda, avrai l’imbarazzo della scelta tra torte, muffin, brioches, cookies, c’è veramente di tutto e di più.
Io e Nicola abbiamo scelto di assaggiare un brownie al cioccolato e un cookies, accompagnati da due caffè espresso. Sarò sincera, sono contenta di averli assaggiati perché Carlo’s Bakery è un’istituzione, ma a mio gusto personale erano davvero troppo zuccherati e pesanti.
Dove mangiare a New York: Junior’s Cheescake
Un’altra idea per una colazione o una merenda, è Junior’s Cheesecake, per assaggiare quella che è considerata la cheescake più buona al mondo. Nel corso degli anni infatti la loro cheesecake ha vinto numerosi riconoscimenti e premi, tra cui il “Best Overall Mailorder Cheesecake” dal Wall Street Journal e il “Best Food Gift NY” da People Magazine. La sede originale si trova a Brooklyn, ma potrai trovare diversi Junior’s Cheesecake anche a Manhattan a pochi passi da Times Square.
In questo caso noi abbiamo assaggiato la loro cheesecake classica e quella al cioccolato, ma anche in questo caso io l’ho trovata troppo pesante e dolce.
Dove mangiare a New York: Pause Caffé
Per una colazione decisamente più sana ti consiglio invece il Pause caffè che si trova a Lower East Side, a sud di Manhattan. In questo carinissimo bar potrai scegliere se fare una colazione dolce o salata e scegliere tra bowl, centrifugati, sandwiches e tanto altro. Noi per esempio abbiamo optato per una buonissima bowl di frutta e cereali e un toast farcito.
Ad ogni modo ho trovato le loro proposte ottime e bilanciate a livello di grassi, carboidrati e proteine, l’ideale per far partire al meglio la giornata alla scoperta di New York.
Dove mangiare a New York: Clinton St. Baking Company
Se invece hai voglia di una colazione in pieno stile americano, ti consiglio Clinton St. Baking Company, sempre a Lower East Side. Personalmente ho trovato il locale molto carino e curato, che rispecchia a pieno il gusto di New York; se pensi ad un bar americano infatti te lo immagini proprio così.
Ad ogni modo le opzioni sono diverse, che spaziano dal dolce al salato, a partire dai pancake, ai toast, omelette, waffles e tanto altro.
Sono infatti famosi per la colazione e il brunch, ma qualora fossi in zona anche di sera, sappi che potrai fermarti anche a cena, dove l’atmosfera sarà sicuramente molto più intima e tranquilla.
Noi al Clinton St. Baking abbiamo fatto colazione con un pancake al cioccolato e un toast farcito.
Dove mangiare a New York: Liberty Bagel
Un altro classico con cui gli americani amano fare colazione è il bagel. Si tratta di una pasta lievitata, il cui impasto, a forma di grosso anello, viene cotto al forno dopo una breve bollitura in acqua. Le farciture poi possono essere molto varie e non mancano le opzioni vegetariane e vegane.
Il Liberty bagel è il locale ideale dove mangiarli, si trova a 5 minuti a piedi da Times Square e te lo consiglio davvero, qua ho mangiato uno dei bagel migliori di sempre.
Dove mangiare a New York: Altre idee
Oltre a tutti questi locali, sappi che Starbucks e Pret a Manger sono praticamente ovunque a New York. Ovviamente si parla di cibo industriale e congelato, però a volte per una pausa veloce sono l’ideale.
Se invece cerchi qualcosa di più elegante ed intimo, il Neighbors, è il bar giusto per te. Si trova a Brooklyn proprio di fronte al Brooklyn bridge park, ed è davvero ben curato, non a caso è il bar del 1 Hotel Brooklyn Bridge, una delle strutture più belle di Brooklyn e Manhattan.
Proseguiamo adesso invece con i migliori ristoranti e street food dove mangiare a pranzo e a cena a New York.
Dove mangiare a New York: Shake Shack
Per un pasto economico, veloce e in pieno stile americano, ti consiglio Shake Shack, la catena di fast-food più famosa degli Stati Uniti orientali. La sede principale è proprio qua a New York e il loro hamburger con patatine va decisamente provato, (ovviamente quello vegetale eh!). Personalmente l’ho trovato davvero molto buono. Chiaramente non è una di quelle opzioni super salutari, però è un’icona di New York, e secondo me almeno una volta va provato.
Dove mangiare a New York: Smør
Per un pasto sano gustoso e dai gusti nordici, non puoi che scegliere questo piccolo e grazioso locale chiamato Smør. Si trova a East Village, in un quartiere molto tranquillo, su una strada secondaria lontana dal caos della metropoli. Nonostante il locale sia molto piccolo io l’ho trovato davvero molto accogliente ed intimo. Da Smør tutto è curato nei minimi dettagli e la sensazione è quella di trovarsi in una capitale del nord Europa, grazie alla scelta dei mobili e dell’arredamento. La scelta dei piatti non è vasta, ma ti sapranno conquistare per gusto e sapori.
Dove mangiare a New York: Levain Bakery
Sei curiosa/curioso di assaggiare il cookie più famoso di tutta New York? Allora devi andare da Levain Bakery, un piccolo chioschetto nell’Upper West Side. Qua vengono prodotti ogni giorno migliaia di biscotti e infatti le file possono essere davvero molto lunghe. Il più venduto è poi il Chocolate Chip Walnut e anche se non costano pochissimo, visto quanto sono calorici, ti sazieranno per diverse ore. Sono perfetti infatti per colazione o per una merenda a metà pomeriggio.
Dove mangiare a New York: Bubba Gump
Nonostante sia una catena, a mio avviso, non si può venire in America senza provare il Bubba Gump Shrimp. Questo perché tutto il locale è ispirato al film Forrest Gump. L’atmosfera che si respira è stupenda, sembra di ritrovarsi sul set del film. Su ogni tavolo poi troverai frasi iconiche del film, così come sui muri e nella scelta dell’arredamento.
Il secondo motivo per cui dovresti venire a mangiare al Bubba Gump è che si trova in pieno centro, anzi più precisamente sopra a Times Square. Trovandosi poi al piano rialzato, si gode di una vista esclusiva e spettacolare sulla piazza più famosa al mondo. Infatti quando prenoti mi raccomando, chiedi per i tavoli a fianco della vetrata.
Per quanto riguarda il menù invece la scelta è davvero ampia, ovviamente ci sono anche opzioni per noi vegetariani.
Dove mangiare a New York: Antica Pesa
Se invece sei alla ricerca di un ristorante italiano dove si mangi bene, non posso che consigliarti l’Antica Pesa a Brooklyn, gestita da Francesco Panella. Lui è un famoso conduttore tv che noi abbiamo avuto la fortuna e il piacere di conoscere. Il locale è veramente bellissimo, elegante e curato nei minimi dettagli. L’atmosfera è soffusa e grazie anche all’arredamento dai toni scuri, trasmette un grande senso di pace e tranquillità. La cosa incredibile poi è che l’Antica Pesa è frequentata da star di Hollywood, come lo dimostrano tutte le foto appese sui muri del ristorante. E quindi se avrai fortuna, potrai anche incontrare qualche persona famosa dal vivo.
Per quanto riguarda i piatti invece, li ho trovati ricercati e di altissima qualità, noi abbiamo trascorso una serata ottima, e se dovessi tornare a New York ci verrei di nuovo a mangiare.
Dove mangiare a New York: Katz’s Delicatessen
Il Katz’s Delicatessen è un ristorante storico del 1888, diventato famoso grazie anche al fatto che qua sono state girate alcune scene di celebri film, come Harry ti presento Sally. Il piatto che più a reso celebre questo locale è il pastrami, che chiaramente io non ho mangiato essendo vegetariana. Ma a parte questo dettaglio, il locale è davvero tipico e in perfetto stile americano, un luogo iconico che non potrai saltare nel tuo viaggio a New York.
Troverai anche diverse opzioni per vegetariani quindi da questo punto di vista non preoccuparti.
Il ristorante si trova a Lower East Side, a circa 20 minuti di metro da Times Square ed è aperto sia a pranzo che a cena, oltre che a fare l’asporto ( le file possono essere davvero molto lunghe).
Dove mangiare a New York: 230th Rooftop Bar
Il 230th Rooftop bar è uno dei locali più famosi di tutta Manhattan. La vista sulla città infatti è incredibile e sono sicura ti lascerà senza fiato.
Questo Rooftop bar si presta molto bene sia come locale per fare aperitivo o dove bere un drink, ma anche come ristorante dove cenare.
L’unico problema è che per prenotare un tavolo serve garantire un minimo di spesa che varia in base alla tipologia di tavolo. L’unica opzione che non richiede una prenotazione è se desideri solo bere, perché ti faranno accomodare al bancone del bar.
Dal momento che io e Nicola volevamo però goderci in tutta tranquillità la nostra serata, abbiamo deciso di prenotare un tavolo e di cenare dentro nel ristorante, garantendo un minimo di spesa di 99$. L’atmosfera era davvero suggestiva, il cibo ottimo e la vista indescrivibile e siamo stati felici di aver speso questa cifra.
Per sedersi invece in terrazza, dove in inverno vengono posizionati degli Igloo e delle Cabin riscaldate, è necessaria sempre la prenotazione, in questo caso però il minimo di spesa è molto più alto.
Noi anche per una questione economica e di disponibilità abbiamo deciso di cenare all’interno del ristorante, da dove abbiamo comunque goduto di una vista eccezionale, grazie alle numerose vetrate.
Ad ogni modo per tutte le informazioni riguardo ai prezzi e ai tavoli prenotabili, ti rimando al sito ufficiale del 230th Rooftop Bar.
Dove mangiare a New York spendendo poco
E’ inutile girarci intorno, New York è davvero cara, però con i giusti accorgimenti si può anche visitare in maniera low cost. Uno dei fattori poi che incide di più sul budget complessivo sono i pasti, visto che sono 3 al giorno. Per questo se cerchi un modo per risparmiare ti consiglio di prediligere le catene di fast food, come Shake Shack oppure Five Guys dove potrai trovare hamburger vegetali a prezzi accessibili.
Un’altra opzione sono i bagel, io sono impazzita per quelli di Liberty Bagel, sono buoni, salutari, perché ci puoi mettere dentro quello che desideri e hanno un prezzo onesto. Altrimenti visto che a New York ci sono locali e piatti da tutto il mondo, ti direi di prediligere piatti asiatici come il pad thai, il pho vietnamita o l’indiano, sono piatti completi, che ti saziano e che non costano mai sopra ai 15 dollari.
Dove mangiare a New York per colazione
A colazione a New York puoi davvero sbizzarrirti, dipende tutto se hai voglia di dolce o salato. Per una colazione dolce e nutriente ti direi di mangiare un bel pancake al Clinton St. Baking Company oppure mangiare una bowl di cereali e frutta da Pause caffè. Invece se cerchi da fare una colazione veloce ti direi di optare per Starbucks o Pret a Manger così potrai assaggiare un muffin e potrai chiedere un caffé americano da portar via.
Per soddisfare la tua voglia di salato invece, ti consiglio Smør, per una colazione sana e gustosa e Liberty Bagel per assaggiare uno dei tanti bagel.
Ad ogni modo degli ottimi sandwiches puoi trovarli anche da Clinton St. Baking Company, io e Nicola di solito facciamo sempre così: due piatti diversi e poi si divide, in modo da provare un pò di tutto!
Dove mangiare a New York per pranzo
Se vuoi fare un pranzo veloce e di passaggio, ti consiglio un panino veggie da Shake Shack oppure Five Guys, dove ti verranno date anche delle, a mio avviso, buonissime patatine fritte di contorno. Altrimenti potresti pensare di assaggiare una delle tante pizze al taglio tipiche di New York come quella di Joe’s Pizza, un’icona.
Tra l’altro non so se lo sai ma ora anche da Nathan’s hanno realizzato i primi hot dog vegani, quindi se sei in zona Coney Island e vuoi mangiare in uno dei locali più famosi di tutta New York, ora potrai farlo. Chiaramente non si trova solo a Coney Island, puoi trovare i loro locali anche in centro a Manhattan, però se hai più giorni a disposizione e vuoi girare anche per New York e dintorni, ti consiglio di raggiungere questa famosissima spiaggia e mangiare nel locale n°1 di hot dog.
Dove mangiare a New York per cena
Per cena invece hai diverse opzioni, se cerchi un locale panoramico non posso che consigliarti il 230th Rooftop bar, che vanta una delle viste più belle di New York. In estate la terrazza da il meglio di sé con tutti i tavoli all’aperto, le temperature alte e le giornate lunghe, ma anche in inverno non è da meno. La terrazza infatti viene tutta allestita con igloo dove potrai bere e mangiare circondat* dall’atmosfera di New York.
Se invece cerchi da spendere meno ti consiglio Bubba Gump Shrimp, il locale è storico e in pieno stile americano con le panche e i tavoli larghi. Ma non solo ti ritroverai proprio sopra a Times Square, la piazza icona di New York e per questo potrai godere di una vista unica. Nel menù troverai poi anche diverse opzioni vegan.
Se invece vuoi festeggiare un momento speciale e ci tieni a organizzare una cena unica, ad occhi chiusi ti dico l’Antica Pesa a Brooklyn. Il locale è curato nei minimi dettagli e l’atmosfera è calda e rilassata, il personale è preparato e attento e i piatti davvero deliziosi, super consigliato.
Leave a reply