Cosa vedere in Messico tra cenote, rovine maya e canyon

Vuoi organizzare un viaggio in questo paese e vuoi sapere cosa vedere in Messico? Ecco 13 luoghi che proprio non puoi perdere!

Il Messico è un paese immenso e che offre una varietà incredibile di cose da fare: è ricco di cultura, monumenti, spiagge paradisiache, cenote, rovine maya, canyon, lagune rosa e tantissimo altro.

Io ho avuto la fortuna di visitare questo bellissimo paese per ben 5 settimane ed inutile dirti che me ne sono innamorata. Visitarlo in prima persona mi ha anche dato modo di scoprirlo e conoscerlo meglio nel dettaglio, così da accrescere ancora di più il mio bagaglio professionale quando organizzo i viaggi.

Se non mi conosci infatti, io sono una Travel designer e mi occupo di costruire viaggi e itinerari su misura, qui puoi leggere le recensioni delle persone che si sono già affidate a me, se invece vuoi saperne di più su come lavoro, puoi prenotare una chiamata gratuita e senza impegno con me.

Continuando poi a leggere, troverai tutti i miei consigli su cosa assolutamente non perdere in un viaggio in Messico.

Cosa vedere in Messico: Chichén Itzá

Ovviamente non posso partire con il racconto di: “che cosa vedere in Messico” se non da lei, una delle 7 meraviglie del mondo. Chichén Itzá letteralmente Chichén “bocca del pozzo” e Itzá che si riferisce a coloro che lo fondarono, le Itzáes “streghe dell’acqua“, si trova a Valladolid a circa 2 ore da Cancún.
Si tratta chiaramente di una meta molto turistica, ma che comunque ti consiglio di non perdere. Ecco però alcuni suggerimenti che voglio darti per evitare di trovare troppa gente.

Soggiorna a Valladolid, così da arrivare al sito non appena apre, in questo modo potrai godertela per un paio d’ore quasi in solitaria prima che arrivino tutti i tour organizzati dalle città limitrofe. Dedicaci poi mezza giornata e ricordati che non c’è solo la piramide di Kukulkàn (la meraviglia del mondo) ma all’interno del sito troverai tantissime altre rovine importanti, come il gioco della palla, il tempio dei guerrieri, la piazza delle 1000 colonne e tanto altro.

Il costo poi per entrare a Chichén Itzá è di 30,50€ e per raggiungerla da Valladolid, ti basterà prendere un autobus locale che in circa 30 minuti ti porterà alle porte del sito. La fermata si trova poi molto vicino alla stazione degli autobus ADO, ti basterà digitare su Google Maps Transporte Colectivo Chichen Itza.

Non raggiungere Valladolid solo però per Chichén Itz però, la città è stupenda e in questo articolo troverai tutti i consigli per visitarla.

Che cosa vedere in Messico: laguna di Bacalar 

Bacalar è stata per me la zona di “mare” più bella di tutto il Messico, ho inserito le virgolette perché devi sapere che in realtà si tratta di un lago d’acqua dolce, chiamato anche la laguna dei 7 colori, per via delle sue numerose sfumature di azzurro.

Ad ogni modo Bacalar si trova al confine con il Belize, appena 40km e infatti ci vuole un pò di più a raggiungere questa località rispetto alle altre della riviera Maya. Per darti un’idea da Valladolid sono circa 3,30h, da Tulum 2,30h e 4,30h da Cancun, ma fidati che vale il viaggio.
Per raggiungerla puoi poi optare per l’autobus (come ho fatto io) o anche noleggiare l’auto e visto che è un pò più lontana, io ti consiglio di soggiornarci almeno 2 notti così da goderti a pieno le giornate e non passare tutto il tempo sui mezzi.

Una volta a Bacalar avrai poi solo che l’imbarazzo della scelta tra le attività da fare tra kayak, sup, giri in gommone o in barca a vela.
Oltre a questo trovandoci all’interno di una riserva naturale, potrai goderti splendide nuotate nella laguna circondata/o da cenote, mangrovie e una ricca vegetazione. Il colore dell’acqua lascia poi senza fiato, sembra di essere ai Caraibi e non vorrai più andartene! Se cerchi altre spiagge in Messico da non perdere, trovi l’articolo dedicato.

Cosa vedere in Messico: las Coloradas

La famosa laguna rosa di cui ti accennavo ad inizio articolo è proprio las Coloradas e si trova sulla costa settentrionale della penisola Maya. Si tratta di un piccolo villaggio caratterizzato da una forte presenza di sale, infatti è una zona ad estrazione salina.

Ma perché, ti chiederai, qui il colore dell’acqua è rosa?

Ciò è dovuto alla presenza in acqua di artemie saline, minuscoli crostacei che contengono betacarotene, la sostanza che colora l’acqua.

Ci tengo però a sottolinearti che il colore non è quello che vedrai nelle numerose foto che girano sul web, non si tratta infatti di un rosa fosforescente, in quei casi i colori sono saturati volutamente in fase di post produzione, quindi non aspettarti un rosa accecante. Poi chiaramente la colorazione dipenderà tanto dalla presenza o meno dei microrganismi, però comunque è davvero affascinante poter vedere l’acqua di questo colore.

Ad ogni modo per visitare questa riserva naturale avrai due opzioni, partecipare ad un giro in bicicletta o a piedi, sempre seguiti da una guida. Per raggiungere invece las Coloradas, io ti consiglio di noleggiare l’auto, così da avere più autonomia di movimento, altrimenti partono dei tour ( a mio avviso non molto economici) da diverse città. Ti sottolineo poi che gli ultimi 20km sono di strada dissestata, attenzione quindi nel noleggio dell’auto, ci impiegherai almeno 40 minuti a percorrerli.

Che cosa vedere in Messico: rio Lagartos 

Se hai sempre sognato di navigare le acque di una riserva naturale con una lancia, ammirare fenicotteri, coccodrilli, aironi e tanti altri animali, devi aggiungere alla tua lista rio Lagartos, letteralmente “fiume degli alligatori”.

Questa località si trova sempre sulla costa settentrionale della penisola Maya ed è anche ad appena 20km da las Coloradas, infatti potresti anche decidere di visitarle entrambe in una giornata. Una volta quindi raggiunto il villaggio, potrai accordarti con le diverse piccole agenzie locali che ti proporranno dei giri in barca per scoprire questa zona. Noi abbiamo optato per un giro privato di 2 ore spendendo circa 25€ a testa.

Non lontano da Rio Lagartos si trova anche la meravigliosa Isla Holbox, dove trascorrere dei giorni di piena relax tra mare cristallino.

Che cosa vedere in Messico: Izamal

Avresti mai creduto potesse esistere una città completamente colorata di giallo? Ecco in Messico non solo l’hanno pensata, ma l’hanno anche creata. Izamal è infatti un piccolo pueblo a pochi km da Merida, città da dove ti consiglio di partire per fare questa gita, oppure da Valladolid.

Essendo poi una cittadina molto piccola si gira molto bene in mezza giornata, potrai passeggiare tra piccole e suggestive vie colorate, salire sul bellissimo Convento De San Antonio De Padua da dove ammirare il panorama circostante, fare un salto al mercado e rilassarti nelle sue piazze verdi.

Che cosa vedere e Messico: Calakmul 

cosa vedere in messico, calakmul

A mio avviso Calakmul è il sito archeologico più bello di tutto il Messico, non solo perché è completamente immerso all’interno di una riserva naturale, ma anche perché essendo più difficile da raggiungere, non è stato trasformato in una meta prettamente turistica, come per esempio Chichén Itzá, mantenendo così intatto il suo fascino e il suo animo selvaggio.

Per raggiungere infatti Calakmul, le migliori città di partenza sono San Francisco de Campeche, Bacalar oppure Palenque, da dove potrai o prendere dei piccoli autobus locali, noleggiare un’auto, oppure affidarti ad un tour di gruppo o privato. Il parco infatti è visitabile sia con guida sia in autonomia.

Ad ogni modo Calakmul secondo me è uno di quei luoghi assolutamente da non perdere in un viaggio in Messico, l’atmosfera che si respira è davvero suggestiva, tra i suoni della foresta, dei suoi animali, per non parlare poi dei meravigliosi paesaggi e le sue incredibili rovine Maya. Come se non bastasse poi, Calakmul è rimasto l’unico sito dove è ancora possibile salire sulle rovine, a differenza di tutti gli altri in cui invece è stato emesso il divieto. Le salite chiaramente non sono facili, i gradini irregolari e ripidi, ma la vista da sopra ti ripagherà di ogni fatica.

Che cosa vedere in Messico: San Cristobal de las casas

cosa vedere in messico, san cristobal

San Cristobal è il pueblo (piccolo borgo), più bello di tutto il Messico, è rimasto autentico, tradizionale, locale e con un’atmosfera che è davvero difficile da descrivere. Non a caso infatti tanti viaggiatori arrivano a San Cristobal e non riescono più ad andarsene.

All’interno di questo pueblo potrai poi non solo conoscere la sua storia, ma anche fare autentiche degustazioni di caffè, di cioccolato e di alcolici prodotti in questa zona.
Non perderti poi la cattedrale della città, che si trova nella piazza della Pace, il tempio Santo Domingo de Guzmán e i bellissimi mercati dove fare shopping di spezie e tessuti.
Proseguendo troviamo la chiesa di San Cristóbalito dove c’è anche un bellissimo punto panoramico da dove godersi il tramonto e la chiesa di Nuestra Señora de Guadalupe, localizzata sempre in cima ad una collina da dove si gode di una splendida vista.

A San Cristobal non mancano poi i murales e le bellissime opere di street art volte a raccontare lo Zapatismo, un movimento armato clandestino di questa zona, formato da indios discendenti dei Maya che ha l’obiettivo di affermare i diritti delle popolazioni native messicane contro il governo.

Che cosa vedere in Messico: Oaxaca 

cosa vedere in messico, oaxaca

Oaxaca è una città molto famosa e importante per i messicani, soprattutto perché qui si celebra una delle festività più sentite e speciali per tutto il paese che è los dias de los muertos. Una cosa infatti davvero affascinante che ho potuto scoprire visitando il Messico è che per loro tanti aspetti della vita vengono vissuti in maniera completamente opposta rispetto alla nostra. Il giorno infatti dei morti, ma anche tutti quelli che lo procedono, la città si colora e si riempi di feste, ballo ed eventi, volti a celebrare la morte e la vita.

Da non perdere poi in città ti segnalo lo Zócalo ovvero la piazza principale, con la sua bellissima cattedrale, il mercato Benito Juárez, piazza della danza dove si affaccia la basilica Nuestra Señora de la Soledad e poi il suggestivo complesso a nord della città dove si trova la chiesa San Domenico, il museo delle culture e l’incredibile giardino botanico.

Se poi ami la street art e i graffiti devi assolutamente raggiungere Xochimilco e Jalatlaco, due meravigliosi quartieri dove potrai perderti tra strade colorate, murales, graffiti e tanti negozietti.

A 250km da Oaxaca si trova anche Puerto Escondido, una meta mare incredibile, con tante spiagge, dove potrai praticare sport e fare escursioni per vedere le balene.

Che cosa vedere in Messico: città del Messico 

cosa vedere in messico, città del messico

Città del Messico è una metropoli immensa, all’avanguardia, vivace, ricca di attività e a differenza di tutte le idee che mi ero fatta, mi sono davvero dovuta ricredere. Temevo di trovarla disorganizzata, sporca, pericolosa e invece l’ho trovata una città davvero molto interessante, vivibile e con tantissime cose da poter fare.
Prima tra tutte casa Azul, la casa dove visse Frida Khalo, a seguire c’è poi lo Zócalo la piazza principale della città dove si trova la bellissima cattedrale e dove affaccia anche il palazzo nazionale e il museo nazionale. Di immenso valore troviamo poi il Templo Mayor ovvero il tempio principale di Tenochtitlan (attuale Città del Messico), per non parlare poi del museo di belle arti, il museo Diego Rivera, il bellissimo museo di antropologia e tanto altro.

Se poi cerchi un punto panoramico per ammirare tutta la città dall’alto, devi salire sopra la torre latinoamericana, che ti permetterà di avere una visuale a 360° di tutta la città.

A città del Messico troverai anche tantissimi parchi dove rilassarti e dove allontanarti dal traffico della città, come l’immenso parco de Chapultepec dove al suo interno si trova anche un castello. Proprio per tutte queste cose che si possono vedere io ti consiglio di trascorrerci almeno almeno 3 notti.

Che cosa vedere in Messico: Teotihuacan

cosa vedere in messico Teotihuacan

A circa 1.30h da città del Messico, quindi raggiungibile benissimo in giornata tramite autobus locali, si trova Teotihuacan, un’altra incredibile e maestosa rovina Maya. Si tratta di uno dei siti più famosi in tutto il Messico, un tempo infatti era una città precolombiana, mente oggi è uno dei maggiori siti archeologici mesoamericani, conosciuto per le sue imponenti piramidi e importanti architetture. Proprio per queste ragioni ti consiglio di dedicarci almeno mezza giornata.

Per arrivare poi alle piramidi da città del Messico è molto facile, ti basta prendere un autobus fino alla stazione degli autobus Nord e da lì prendere l’autobus per Teotihuacan. Non appena entrerai dentro la stazione, ti basterà camminare tenendo la sinistra per arrivare all’insegna Teotihuacan buses.

Che cosa vedere e Messico: Xochimilco

cosa vedere in messico Xochimilco

Chiamata anche la Venezia del Messico, questa piccola cittadina è perfetta per una gita in giornata da città del Messico e potrai raggiungerla sia con i mezzi pubblici, sia partecipando ad un tour di gruppo o privato.

Su strada ci vuole circa mezzora, ma visto il grosso problema di traffico, calcola almeno 1h, idem con i mezzi, circa 1.30h. Dallo Zocalo infatti devi prendere la metro fino a Tasqueña e da lì prendere il treno fino a Xochimilco.
Una volta in città ti basterà raggiungere gli Embarcadero, da dove partono le eccentriche e colorate barchette per scoprire questa zona attraverso i suoi canali.

Durante il giro non mancheranno poi occasioni di ballo, canto e festa e sarà anche una bellissima occasione per vedere come un tempo vivevano le popolazioni di questa zona, anche perché devi sapere che questi canali un tempo arrivavano fino a città del Messico ed erano una delle principali vie di scambio del paese.

Cosa vedere in Messico: canyon del Sumidero

A circa 1.30h di strada da San Cristobal si trova uno spettacolo naturale incredibile, uno di quelli che neanche ti aspetti in Messico, sto parlando del suggestivo canyon del Sumidero.

Si tratta infatti di una gola circondata da un parco nazionale bellissimo, che potrai ammirare sia dall’alto dei suoi lookout ma anche dal basso, avendo la possibilità di navigare le sue acque ed immergerti ancora di più in quell’atmosfera da film Avatar.

Per raggiungere quindi questo spettacolo della natura, io ti consiglio di partecipare ad un tour in giornata da San Cristobal, essendo diversi i punti che vale la pena vedere e trovandoci dentro ad un parco nazionale, spostarsi con i mezzi pubblici potrebbe non essere la scelta migliore. Lo stesso discorso vale noleggiando un auto e ora ti spiego perché.

Il giro in barca infatti collega due punti diversi all’interno del parco, tendenzialmente si parte dal molo di Osumacinta e si attracca a quello a Chiapa de Corzo o viceversa. Avere quindi la macchina vorrebbe dire partecipare due volte al giro in barca, per tornare al punto di origine. Con il tour invece non avrai questo problema, perché il driver ti verrà a prendere direttamente alla meta successiva.

Cosa vedere in Messico: cenote

I cenote sono delle grotte naturali di acqua dolce di origine calcalrea, caratterizzati dalla presenza di stalagmiti e stalattiti che si sono formate grazie alle gocce d’acqua che penetravano nel terreno. Si distinguono poi cenote chiusi, semi chiusi oppure aperti. Oltre poi ad essere un’importantissima fonte di acqua dolce, i cenote hanno sempre avuto un’importanza mistica, perché erano considerati luoghi sacri, una porta di accesso al mondo spirituale.

Ma dove vedere questi incredibili spettacoli naturali?

La penisola dello Yucatan ne è davvero piena, i più belli però a mio avviso sono quelli nei pressi di Valladolid, come il Cenote Suytun, il Cenote Oxmán, il Cenote Xkeken, tutti raggiungibili o noleggiando un motorino, una bicicletta, un’auto o partecipando a dei tour dalla città. In questo articolo su Valladolid, trovi tutte le specifiche sui cenote.

Anche nei pressi di Tulum ci sono altri cenote molto suggestivi come il Gran Cenote o il Xa’ay Ha. Attenzione solo che nella zona di Tulum i prezzi possono essere davvero spropositati (17/25$ ciascuno), ti suggerisco quindi quelli di Valladolid.


Chiaramente di posti in Messico da vedere ce ne sono tantissimi, qui ho voluto riportati alcuni degli imperdibili. Te quali altri posti consiglieresti di non perdere?

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *