Cosa vedere a Tam Coc tra grotte, canyon e pagode

Scopri perché inserire Tam Coc nel tuo itinerario del Vietnam, quanti giorni rimanerci, quando andare e cosa non perdere!

Tam Coc significa letteralmente tre grotte ed i suoi dintorni sono considerati come l‘Ha Long Bay di terra, visto che si trovano formazioni calcaree simili. Tam Coc infatti è un piccolo gioiellino del Vietnam, a cui spesso non viene data la giusta importanza. Io stessa ho fatto questo errore la prima volta che ci sono venuta, dal momento che l’avevo inserita come gita in giornata da Hanoi.
Ma non appena raggiunta, ho realizzato quanto invece meritasse più giorni, proprio per questo motivo durante la mia seconda volta in Vietnam, ho optato per rimanerci ben 3 notti, godendomi a pieno le meraviglie di Tam Coc e dei suoi dintorni.

Se quindi vuoi saperne di più riguardo a Tam Coc e conoscere dove dormire, cosa vedere, quanti giorni rimanerci e tanto altro, continua a leggere che ti darò tutti i consigli.

Se poi non mi conosci io mi chiamo Alice e sono una Travel Blogger e Travel Designer, mi occupo quindi di raccontare i miei viaggi e aiutare altre persone nell’organizzazione del loro. A settembre del 2023 ho poi lasciato l’Italia insieme al mio compagno per scoprire il mondo e dedicarmi full time al mio lavoro. La prima tappa di questo grande viaggio è stata proprio il Vietnam, dedicando a questo meraviglioso paese ben 45 giorni.

Dal momento quindi che mi occupo di organizzare viaggi su misura, se pensi di aver bisogno di supporto o aiuto per la tua vacanza in Vietnam, non esitare a prenotare una chiamata gratuita con me, così che io possa spiegarti i vari servizi che offro. A questo link invece puoi leggere le recensioni delle persone che hanno già scelto di affidarsi a me. 

Dove si trova Tam Coc

Tam Coc è una piccola cittadina molto facile da raggiungere e che si inserisce molto bene in qualsiasi itinerario di viaggio. Si trova infatti a circa 1.40h di strada da Hanoi, la capitale, trovi cosa vedere ad Hanoi a questo link, e anche se la vicinanza ti potrebbe portare a valutare una gita in giornata, io te lo sconsiglio.

Tam Coc merita davvero di essere vissuta, se non altro per una notte e continuando a leggere capirai perché.

Tam Coc è poi molto vicina alla città principale Ninh Binh, raggiungibile in appena 10 minuti. Io però come spesso accade in molte città vietnamite, ti consiglio di dedicare il tuo tempo direttamente a Tam Coc, molto più autentica e caratteristica.

Quando andare a Tam Coc 

Il Vietnam essendo un paese molto lungo, segue due climi differenti sub tropicale al nord e tropicale al centro e sud. Trovandosi quindi Tam Coc a nord del paese, troverai i mesi invernali piuttosto freschi e con temperature da giacchetta. Questo può essere uno svantaggio come un vantaggio, il Vietnam sa essere davvero molto caldo e umido e potresti preferire temperature più basse per girare.

Un bellissimo periodo invece per visitare Tam Coc sono i mesi che vanno da maggio a luglio, in quanto potrai trovare la bellissima fioritura dei fiori di loto tutt’attorno la cittadina. Tra i luoghi più belli in cui ammirarli ti segnalo il lago di fronte alla Mua Cave, dove potrai immergerti in paesaggi davvero surreali e magici attraverso delle pedane in legno e la pagoda Bich Dong circondata da splendidi canali ricchi di fiori di loto.

I mesi estivi poi, luglio e agosto, sono caratterizzati da forti piogge e alta umidità, quindi da un lato potresti avere difficoltà nel goderti a pieno le giornate per via degli acquazzoni, dall’altro però, quando il sole uscirà, potrai ammirare splendidi paesaggi nel pieno della loro bellezza. La stagione delle piogge infatti rende tutto estremamente più colorato e acceso.

Per concludere settembre e ottobre sono due mesi ideali per visitare il nord del Vietnam, in quanto troverai una natura ricca e rigogliosa grazie alla stagione delle piogge appena terminata, lunghe giornate e temperature perfette per scoprire le bellezze di questa zona del Vietnam.

A tal proposito ti segnalo infatti che nel nord del paese non meritano una visita solo Hanoi, Tam Coc e Ha Long bay, uno dei siti più famosi del Vietnam. Se infatti hai più tempo a disposizione ti consiglio di cuore di raggiungere Sapa per fare bellissimi trekking tra le risaie, l’Ha Giang Loop se ami i giri in moto e l’avventura e le Ban Gioc waterfalls per goderti la vista di una delle cascate più belle di tutta l’Asia.

Se poi sei in cerca di altri consigli su cosa vedere in Vietnam, non perderti l’articolo dedicato.

Dove dormire a Tam Coc

Il mio consiglio è quello di non soggiornare nella città principale Ninh Binh, in quanto trovo Tam Coc molto più caratteristica e suggestiva. Non preoccuparti poi, nonostante sia una cittadina molto piccola, troverai tanti servizi, la zona infatti è ricca di negozi, bar e ristoranti e la sera non mancheranno feste, musica e gli immancabili karaoke. 

Se poi preferisci immergerti ancora di più nella natura di questa bellissima e rigogliosa zona del Vietnam, puoi anche pensare di spostarti un po’ più ai margini della cittadina. Io infatti ho optato per dormire sia fuori dal centro che in centro, e devo dire che entrambe le soluzioni mi sono piaciute. Nel primo caso ho avuto la possibilità di rilassarmi e godermi splendidi paesaggi dalla mia camera, ma chiaramente essendo più lontana ero limitata nei servizi e negli spostamenti. Nel secondo caso invece ero a pochissimi minuti a piedi dal centro di Tam Coc e questo mi ha permesso ovviamente di vivere di più l’atmosfera della cittadina.

Fare un giro sulle imbarcazioni local

Una dell’attività secondo me più belle da fare una volta a Tam Coc, è il giro sulle loro piccole e tipiche imbarcazioni a remi. Si tratta infatti di una barchetta stile canoa ma più grande, con due assi davanti che permettono la seduta e un’asse verso il fondo della barca dove si siede invece il conducente. La caratteristica poi di queste imbarcazioni è che vengono guidate con i piedi, facendo forza sulla pianta. E’ un’esperienza davvero insolita, rilassante e molto carina anche perché si vanno a scoprire piccoli canali, passando per grotte, canyon e paesaggi davvero suggestivi.

Ad ogni modo i tour partono da diverse zone di Tam Coc, quello più comodo è chiaramente quello che parte dal centro della cittadina. Essendo però quello più turistico, ti consiglio di venirci al mattino presto, così da evitare l’orario di arrivo di tutti i pullman che portano i turisti in giornata da Hanoi. Noi infatti abbiamo deciso di farlo alle 8.30 del mattino e insieme a noi, c’erano pochissime imbarcazioni.

Infine il giro dura circa 1.30h e costa intorno agli 7/8€ per persona, se però si è in 4 considera che spenderai meno.

Cosa vedere a Tam Coc: Bich Dong Pagoda

La Bich Dong è una delle pagode più suggestive di tutto il Vietnam, incastonata tra rocce e una ricca vegetazione, è uno di quei siti che sicuramente va visto una volta a Tam Coc.
Questo tempio è poi circondato dall’acqua, infatti qualora stessi organizzando un viaggio in Vietnam durante i mesi primaverili, potrai osservare la pagoda circondata da splendidi fiori di loto sboccati.

La pagoda dista infine circa 3k da Tam Coc, è quindi raggiungibile sia a piedi, in circa 40 minuti, in bicicletta in appena 15 minuti, oppure contattando un driver su Grab.

Se ami le pagode, non perderti anche quelle che si trovano nell’ex capitale del paese. Trovi cosa vedere a Hue in Vietnam in questo articolo dedicato.

Cosa vedere a Tam Coc: Mua Cave

La Mua Cave è una grotta che si trova a circa 10 minuti da Tam Coc, ma la vera attrazione di questa zona è il paesaggio mozzafiato che si gode dalla cima del suo promontorio.

Partiamo però dal principio, l’ingresso alla Mua Cave viene circa 4€ e se sei in bicicletta dovrai pagare anche qualche centesimo per il parcheggio. Dopo poi aver superato un lodge che si trova al suo interno e diversi negozi e bar ( purtroppo questo luogo è stato trasformato molto per rispondere alle esigenze dei turisti) inizierà la salita. Preparati quindi a fare una bella sudata, perchè dovrai affrontare circa 500 ripidi ed irregolari scalini, con l’umidità e il caldo che non ti abbandoneranno un secondo. Escludendo quindi i mesi invernali, farai un bel pò di fatica. Fortunatamente però la vista ripaga perché il panorama è semplicemente mozzafiato, tra canyon, formazioni rocciose, fiumi, canali e splendidi laghi.

In cima troverai poi due lookout, uno più alto sulla sinistra dove si trova anche un dragone e uno sulla destra che è quello più fotografato. Una volta poi ridiscesi gli scalini, ti consiglio di fare una passeggiata anche lungo il lago di fiori di loto, che si trova accanto alle scalinate. Il paesaggio è davvero surreale e grazie alle pedane in legno potrai immergerti tra i fiori di loto, se avrai fortuna ti poterli vedere. Noi siamo stati a Settembre quindi la fioritura era già finita, però qualche fiore siamo riusciti a scorgerlo lo stesso.

Per goderti comunque i panorami e questo immenso lago, io ti consiglio di organizzarti per venire al mattino presto per evitare i turisti e i gruppi. Noi abbiamo terminato tutto alle 10 e iniziava ad esserci parecchia gente all’ingresso.

Infine per quanto riguarda la domanda:” come si arriva alla Mua Cave”, hai diverse opzioni, tra il noleggio della bici, una passeggiata ( calcola 1h da Tam Coc) e il noleggio di un driver con auto. Ti ricordo infatti che noi italiani non possiamo guidare in Vietnam se non con un visto turistico di 3 mesi e la patente internazionale. Riguardo questo discorso ne parlo in maniera più approfondita nell’articolo con tutti i consigli per un viaggio in Vietnam.

Cosa vedere a Tam Coc: Pagoda di Bai Dinh

La pagoda Bai Dinh è il tempio buddista più grande del Vietnam, si tratta infatti di un complesso religioso che si estende su un’area di circa 540 ettari dove è custodita un’antica pagoda e meravigliosi parchi. Proprio per questo motivo calcola sicuramente un paio d’ore per fare un giro di tutta quest’area, che offre anche la vista di splendide caverne, stalagmiti e grotte.

Ad ogni modo anche Bai Dinh, come gli altri siti di interesse, si trova fuori dal centro di Tam Coc, circa 30 minuti di strada. Visto quindi che sono diverse le attività ed esperienze fuori dal centro, potresti anche valutare di contattare un driver per farti portare in giro per una giornata.


In conclusione io ti consiglio di non perderti l’opportunità di andare Tam Coc, soggiornando almeno 1 notte così da goderti più esperienze. A mio avviso due notti sarebbero perfette, però questo sicuramente dipenderà da te e da quanti giorni hai a disposizione.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *