Se hai deciso di fare un viaggio in Australia e vuoi sapere cosa vedere a Sydney e quali spiagge non perderti, hai trovato l’articolo giusto.
L’Australia è famosa per la sua natura e le sue spiagge infinite, ma ci sono anche diverse città che vale assolutamente la pena vedere per la loro bellezza ed originalità, e una di queste è proprio lei: Sydney.
In questo articolo infatti ti racconterò tutto su questa incredibile città, cosa vedere, quali spiagge nei suoi dintorni non perderti e tanto altro.
Io ho vissuto a Sydney per ben 3 mesi grazie al working holiday visa e per questo ora voglio darti tutti i consigli per goderti al meglio questa meravigliosa città.

Sommario:
Cosa vedere a Sydney: Sydney Opera House
Il Sydney Opera House è una delle architetture più belle e significative realizzate nel XX secolo, al punto da diventare una vera e propria icona non solo per la città di Sydney, ma per l‘Australia stessa.
Infatti quante volte ti è capitato di pensare all’Australia ed improvvisamente immaginarti l’Opera House? Non c’è niente da fare, questa struttura è diventata il simbolo dell’Australia, ma non c’è da stupirsi, è davvero bellissima ed unica.
L’Opera House si trova a Circular Quay, il quartiere nonché porto di Sydney, e per raggiungerla puoi prendere sia il treno che l’autobus e scendere per l’appunto alla fermata Circular Quay. Tutta la zona è stata curata nei minimi dettagli, c’è una bellissima area pedonale che ti darà modo di scoprire l’Opera da ogni angolazione, troverai anche tanti bar, ristoranti e negozi. A tal proposito non perderti la possibilità di fare aperitivo all’Opera Bar, un bar posto proprio a lato dell’Opera House e da cui si gode di una bellissima vista.
Un’altra zona da cui godere di un panorama stupendo è dal quartiere The Rock, posto dall’altro lato dell’Opera House. Non solo potrai scoprire questo splendido quartiere fatto di vie in ciottoli e piccoli bar ma potrai ammirare l’Harbour Bridge ( il ponte che collega Sydney con tutta la zona nord della città) e tutta la baia.
Come avrai ben intuito vale davvero la pena spendere una buona mezza giornata a Circular Quay e ad ammirare l’Opera House.
Se poi decidessi di visitarla anche all’interno devi sapere che questo incredibile teatro venne inaugurato dalla regina Elisabetta II il 20 ottobre 1973 e che nel 2007 è entrato a far parte dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
Per poter accedervi potrai sia prenotare per uno spettacolo che accedervi tramite un tour guidato che ti porterà alla scoperta del dietro le quinte del teatro. Per qualsiasi informazione comunque ti rimando alla pagina ufficiale del Sydney Opera House.

Cosa vedere a Sydney: Royal Botanic Garden
Questo bellissimo parco, dove si trova anche il Sydney Opera House, è stato aperto nel 1817 ed è il più antico centro botanico e scientifico d’Australia.
Il parco è davvero enorme, pensa ha una superficie di 30 ettari, per questo non mi stupirei affatto se decidessi di passare qui un’intera giornata. All’interno del parco troverai più di 8.900 specie di piante e 4.000 alberi tra palme, alberi australiani, piante tropicali come ananas e banani, pini, fiori e molti altri. Troverai anche tantissime specie di animali tra cui volatili tipici dell’Australia, in particolar modo pappagalli bianchi, rettili e altri animali.
Tra i punti più belli del parco ti segnalo Mrs Macquaries Point da dove potrai ammirare tutta la bellissima baia di Syndey fino all’Opera House e all’Harbour Bridge!
Per qualsiasi altra informazione riguardo al Royal Botanic Garden ti rimando al sito ufficiale.
Cosa vedere a Sydney: Sydney Tower Eye
La Sydney Tower Eye è, con i suoi 309 metri di altezza, l’edificio più alto della città.
La base l’edificio ospita un centro commerciale mentre accedendo agli ultimi due piani, potrai godere di una vista fenomenale di tutta la città. Le attività da fare sono diverse, puoi accedere all’osservatorio, partecipare ad un sky walk per godere dall’esterno di questa vista incredibile, oppure cenare all’interno del ristorante godendo di un panorama stupendo dalle vetrate della torre.
Come vedi c’è l’imbarazzo della scelta e se non soffri di vertigini e cerchi un luogo da cui godere di una vista alternativa della città, questo è il posto giusto per te.Per quanto riguarda la prenotazione dei biglietti e gli orari ti rimando quindi al sito ufficiale del Sydney Tower Eye dove troverai tutte le informazioni di cui necessiti.
Ad ogni modo raggiungere il Sydney Tower Eye è davvero semplice perché si trova in pieno centro, a pochi minuti a piedi da Town Hall e a due passi da Hyde Park, il secondo parco più importante della città.
Cosa vedere a Sydney: Hyde Park
Hyde Park è un parco pubblico di Sydney ed è il più antico dell’Australia. E’ grande 16 ettari ed ha la forma di un rettangolo diviso in due parti da Park Street: la parte nord e quella sud.
Hyde Park ospita 580 specie tra piante e alberi che riflettono la variegata flora nativa australiana, tra cui si fanno largo anche alcuni monumenti e sculture. Il monumento principale della zona nord del parco è senza dubbio la fontana Archibald dove al centro si erge la figura di Apollo che rappresenta tutte le arti.
Mentre nella zona sud del parco troviamo l’ANZAC War Memorial, dedicato ai soldati australiani caduti durante la Prima Guerra Mondiale. L’ANZAC è inoltre situato a pochi passi da una grande vasca d’acqua chiamata “Lake of Reflections” o “Pool of Remembrance”.
Grazie alla sua posizione privilegiata, perché si trova in pieno centro, Hyde Park sarà il luogo ideale dove staccare dal traffico della città per immergerti nel verde. Qua potrai fare una passeggiata lungo i suoi sentieri, fermarti a fare un picnic, leggere un libro all’ombra o prendere il sole.
Cosa vedere a Sydney: il Luna Park
Il Luna Park di Sydney è un parco divertimentidegli anni Trenta, perfettamente conservato e classificato come patrimonio culturale. Si trova a North Sydney ed è raggiungibile in traghetto da Circular Quay, a piedi percorrendo l’Harbour Bridge oppure in macchina.
La particolarità di questo Luna Park sta proprio nella sua storia, pensa che venne costruito, come ti ho poco fa accennato, nel 1935 e riscosse subito un successo immediato fra gli abitanti della città. Con gli anni, la sua popolarità continuò a crescere e oggi, le sue giostre d’epoca fanno parte dello State Heritage Register, il registro del patrimonio storico e culturale dello stato del Nuovo Galles del Sud.
Pensa che l’ingresso del parco, che raffigura la bocca di un gigantesco clown, è stato spesso utilizzato come sfondo per film e serie televisive.
Una volta all’interno, fai un giro sulle montagne russe Wild Mouse o viaggia nello spazio a bordo del Flying Saucer. Non mancano le attrazioni da brivido, come Tumble Bug, con i suoi bracci rotanti, e Moon Ranger, che ti lascerà sospes* a 20 metri dal suolo. Testa la tua destrezza al volante sull’autoscontro mentre per un’esperienza meno adrenalinica, scegli il magnifico carosello degli anni Trenta.
Il Luna Park offre anche una sezione dedicata alle giostre per bambini, dallo Space Shuttle, a Magic Castle fino al Whirly Wheel.
Non mancano le attrazioni adatte a tutta la famiglia, come Coney Island, una casa degli orrori degli anni Trenta con tanto di scivoli, un labirinto di specchi e un gigantesco piatto girevole.
L’ingresso al Luna Park è gratuito, ma le giostre, i giochi e le attrazioni prevedono l’acquisto di un biglietto. Sono inoltre disponibili mappe, pass cumulativi per le giostre e pacchetti familiari, che troverai alla biglietteria dell’ingresso principale. Ad ogni modo per qualsiasi altra informazione sul Luna Park ti rimando al sito ufficiale.
Cosa vedere a Sydney: Art Gallery of New South Wales
Sydney offre una fantastica collezione di gallerie d’arte, che ti darà l’opportunità di scoprire artisti emergenti, ammirare vecchi classici ed immergerti in emozionanti mostre contemporanee.
Pensa che l’Art gallery è la galleria pubblica più importante di Sydney che ospita mostra e opere di artisti australiani ed internazionali.
Visitare questo museo ti darà quindi la possibilità di conoscere artisti e opere diverse rispetto a quelle che vedresti in Europa, ti aprirà la mente e ti trasporterà in un mondo nuovo. Sono sicura sarà una bellissima esperienza, insolita e sicuramente diversa dal solito.
Per informazioni circa orari e prezzi ti rimando al sito ufficiale dell’Art Gallery.
Cosa vedere a Sydney: St. Mary’s Cathedral
St. Mary’s Cathedral è il principale luogo di culto cattolico della città ed è dedicata a Maria. E’ un’imponente costruzione neogotica caratterizzata da alte guglie e torri.
Questa chiesa, che io ho trovato bellissima, si trova in pieno centro, è posta difronte al lato est di Hyde Park e di fronte all’ingresso sud del Royal Botanic Garden.
L’ingresso è gratuito ma per altre informazioni riguardo alla storia e agli orari della St. Mary’s Cathedral ti rimando al sito ufficiale.
Cosa vedere a Sydney: Town Hall
Si tratta del municipio di Sydney, un edificio della fine del XIX secolo che ospita le camere del sindaco di Sydney, gli uffici del consiglio e le sedi per riunioni.
Si trova in pieno centro, a lato del Queen Victoria Building, un bellissimo edificio romanico ora trasformato in centro commerciale di lusso.
Cosa vedere a Sydney: Darling Harbour
Il Darling Harbour è una delle tante baie di Port Jackson, l’insenatura sulla quale si affaccia Sydney. E’ un quartiere meraviglioso che si trova a pochi minuti da Town Hall e delimita a ovest il centro della città.
Qua troverai davvero di tutto, la zona è stata tutta ristrutturata e ci sono delle bellissime aree pedonali e ricreative.
In origine faceva parte del porto di Sydney, ma poi negli anni ottanta ebbe una fase di profondo declino, in seguito alla quale fu ristrutturato su iniziativa del Ministro dei lavori pubblici.
Oggi infatti il Darling Harbour pulsa di attività di notte e di giorno, e si è sviluppata fino a diventare una delle maggiori aree di negozi, ristoranti e attività di svago di Sydney.
Cosa vedere a Sydney: Chinatown
Chinatown è un quartiere che si trova a pochi minuti da Town Hall e dal Darling Harbour. E’ una delle Local Government Area della città di Sydney e la più grande Chinatown dell’Australia. Una volta qua ti sembrerà di esserti catapultat* fuori dal paese e di essere in Cina, grazie alle decorazioni, ai locali e ai ristoranti tutti cinesi. Proprio per questo motivo una volta a Sydney ti consiglio di fare una passeggiata in questo quartiere, ti darà modo di apprezzare tante sfaccettature diverse della città e di conoscere meglio le realtà locali che vivono a Sydney.
Cosa vedere a Sydney: Surry Hills
Surry Hills è un quartiere in piena evoluzione nota per l’eleganza culturale e i cafè. In questo quartiere troverai graziose case a schiera, caffetterie trendy, boutique di moda e ristoranti internazionali. La zona intorno alla Surry Hills Library, uno spazio pubblico dal design contemporaneo ed ecosostenibile, è ricca di pub, enoteche e gallerie di tendenza.
Surry Hills si trova a pochi minuti da Central Station, la stazione principale di Sydney e a 15 minuti a piedi dall’Opera House.
Cosa vedere a Sydney: Newtown
Newtown è invece un quartiere eterogeneo dall’atmosfera bohémien che offre attività di ogni tipo sia di giorno che di sera. Qua troverai tante librerie indipendenti e negozi dell’usato. I bar e i ristoranti trendy servono una cucina etnica e non mancano edifici impreziositi dalla street art tra cui un murale dedicato a Martin Luther King.
Newtown è raggiungibili in circa 1h di camminata dal centro di Sydney o tramite il treno da Central fino alla fermata Newtown in circa 10 minuti.
Cosa vedere a Sydney: Bondi Beach
La spiaggia più famosa di Sydney è senza dubbio Bondi Beach, raggiungibile da Sydney in treno o in autobus in circa 40/50 minuti di strada.
Questa spiaggia è frequentata da tanti turisti e da tanti surfisti, grazie alle sue enormi onde che si infrangono sulla costa. Si tratta infatti di una spiaggia davvero enorme, lunga ben 1km e delimitata ai lati da due scogliere.
Tutt’attorno a questa spiaggia troverai anche tanti locali, ristoranti e bar che renderanno l’ambiente ancora più dinamico e giovane.
Sicuramente Bondi Beach è uno di quei luoghi che va assolutamente inserito in un itinerario alla scoperta di Sydney ma anche dell’Australia. Essendo una delle sue più famose spiagge, conosciuta in tutto il mondo, non potrai saltarla.
Se ti piace camminare c’è molto carina da fare anche la Bondi to Cooge walk, si tratta di un percorso che costeggia per tutta la tratta l’Oceano, da Bondi Beach a Cooge Beach per l’appunto e dire che è magnifica è dir poco.
Potrai godere di panorami mozzafiato e se la stagione te lo permetterà, potrai anche avvistare le balene in mare aperto.
Cosa vedere a Sydney in 3 giorni
A mio avviso 3 giorni sono il minimo indispensabile per poter girare e scoprire questa bellissima città.
Ma se hai meno tempo a disposizione non ti preoccupare, perché ho creato per te un itinerario su misura, partendo da mezza giornata fino ad avere 3 giorni a disposizione.
Inizia la scoperta di Sydney, dall’Opera House, una delle architetture più belle e significative e simbolo dell’Australia. Tutta la zona in realtà merita una vista, perché se hai voglia di immergerti nella natura dall’Opera House parte il Royal Botanic Garden, un giardino immenso da scoprire a piedi o in bicicletta. Mentre dall’altro lato di questo splendido teatro troverai il Brooklyn Bridge.
Per una vista spaziale di tutta Sydney ti consiglio poi di salire sul Tower Eye, che con i suoi 309 metri di altezza, è l’edificio più alto della città.
Il giorno successivo potresti pensare di fare un giro per il Luna Park e scoprire la zona a nord di Sydney, oppure passeggiare per le vie dello shopping tra Pitt street e il Queen Victoria building, un edificio romanico progettato da George McRae, ora trasformato a centro commerciale dove troverai tantissimi negozi.
Il terzo giorno invece ti consiglio di scoprire una delle tante spiagge di Sydeny, prima tra tutte Bondi beach, ormai simbolo di questa città. Bondi beach è una spiaggia davvero enorme, frequentata da tanti turisti e surfisti, grazie alle alte onde che infrangono la spiaggia.
Siamo giunti al termine di questo articolo su cosa vedere a Sydney e spero ti sia stato utile. Se però stai organizzando un viaggio anche lungo la costa est dell’Australia e vuoi sapere come visitare le isole Whitsunday non perderti il mio articolo dedicato.
Non dimenticarti poi che Sydney si trova solo a 4h di aereo da Aukland, e qualora ti venisse voglia di dare un occhio anche ad un possibile itinerario in Nuova Zelanda, in questo articolo dedicato troverai tutte le informazioni a riguardo.
Leave a reply