Cosa vedere a San Francisco dalla baia alle Painted Ladies

Culturale, colorata, vivace, ecco cosa vedere a San Francisco, tra il Golden Gate bridge, i cable car, i leoni marini e i suoi bellissimi murales.

San Francisco è una delle città più europee della costa ovest degli Stati Uniti e nonostante le forti raccomandazioni che avevo avuto su questa città, per via degli homeless, è stata l’unica del mio viaggio tra California e Parchi dell’ovest di 3 settimane a farmi innamorare.

Se poi non mi conosci io mi chiamo Alice e organizzo viaggi e itinerari su misura. Visitare infatti la zona Ovest degli Stati Uniti, dopo aver fatto New York e dintorni, mi ha permesso di imparare ancora più cose riguardo a questo paese. Se quindi desideri avere più informazioni riguardo al mio lavoro, non esitare a contattarmi o a prenotare una chiamata gratuita con me. 

In questo articolo troverai quindi tutti i consigli per poter visitare San Francisco, con anche delle idee per delle splendide gite in giornata.

Cosa vedere a San Francisco: Alcatraz

cosa vedere a san francisco alcatraz

Alcatraz un tempo era un carcere federale diventato famoso perché qui venivano spediti i peggiori detenuti di tutta l’America. Rimase operativo dal 1934 al 1963 e ospitò ben 1.576 carcerati.

Attraverso quindi la visita con l’audio guidata che durerà all’incirca 1/1.30h, potrai conoscere tutti i dettagli di questa affascinante prigione, come venivano organizzate le giornate, che cosa facevano i carcerati, come venivano puniti e tantissimo altro.

Ti consiglio poi di prenotare il biglietto con largo anticipo perché è una meta molto turistica, e incluso nel prezzo avrai il ferry per raggiungere l’isola, che si prende dal molo 33 e dura circa 20 minuti, e l’audio guida in italiano. Se poi riesci, vienici durante i primi turni della mattina, così da poterti godere l’isola con pochissima gente. Inoltre se la giornata sarà soleggiata, dal battello potrai goderti il bellissimo skyline di San Francisco.

Cosa vedere a San Francisco: Painted Ladies

cosa vedere a san francisco painted ladies

Le Painted Ladies sono delle meravigliose villette in stile vittoriano, si trovano leggermente fuori da downtown ma se ami l’architettura, sono da non perdere. Hanno tutte un colore differente tra di loro e hanno una facciata davvero curatissima.

Tra l’altro queste case incarnano perfettamente lo stile della città di San Francisco, non sarà infatti difficile ritrovare anche in altre zone della città case vittoriane colorate, anche se le Painted Ladies o anche chiamate Seven Sisters, sono diventate tra le più famose e iconiche. 

Per raggiungerle comunque puoi prendere dal centro diverse linee di autobus, io per esempio l’avevo preso di fronte alla stazione Powell e poi una volta ammirate e fotografate, concediti un pò di relax nel bellissimo parco che si trova di fronte alle ville: l’Alamo Square park. Oltre a piccoli chioschetti dove fare merenda, potrai rilassarti sulle varie panchine, oppure portarti dietro un telo e stenderti a terra.

Cosa vedere a San Francisco: Golden Bridge 

cosa vedere a san francisco golden gate

Il Golden Bridge di San Francisco è forse una delle strutture più iconiche e famose di tutta la città, ma diciamo pure anche di tutta l’America. Si trova a nord ovest della città ed è raggiungibile sia noleggiando una bicicletta ( io l’ho prenotata con Bay City Bike Rentals and Tours e mi sono trovata molto bene), che in macchina, dove però ti ricordo che c’è da pagare un pedaggio per percorrerlo.

I punti panoramici da dove godere della vista di questo bellissimo ponte rosso sono poi tantissimi, dalla spiaggia di Crissy Field, dove vedrai anche tante persone fare sport o passeggiare con i propri cani, fino ai promontori a nord della città come il Battery Spencer o il Battery Kirby.

Sicuramente vivere l’esperienza di attraversare il ponte in bicicletta sarà molto suggestiva e divertente, anche se estremamente faticosa, (parola mia!) soprattutto qualora volessi raggiungere anche qualche promontorio a nord della città. Diversamente se avrai noleggiato la macchina, potrai attraversare il ponte molto più comodamente e raggiungere i vari punti panoramici del promontorio.

Che cosa vedere a San Francisco: Street art 

cosa vedere a san francisco murales

Se ami i murales e i graffiti, a San Francisco troverai pane per i tuoi denti. Nel quartiere infatti di Mission, che si trova a sud di Downtown, potrai trovare diverse vie tutte decorate e colorate da bellissimi murales. Mission infatti è uno dei quartieri più stravaganti ed eccentrici della città, digita quindi su google maps Clarion Alley e goditi la vista di questi splendidi murales.

Oltre a Mission anche a Tenderloin ci sono diverse opere di street art, purtroppo però il quartiere non gode di buona fama, visto che è tra le sue strade che molti homeless decidono di vivere. Devi sapere infatti che soprattutto in California, la questione senza tetto è davvero molto seria, e non solo ne vedrai tanti in giro, ma noterai anche come certi quartieri siano stati completamente invasi da tende e accampamenti.

Cosa vedere a San Francisco Union Square e Downtown

cosa vedere a san francisco downtown

Union Square si trova nel cuore nevralgico della città, si tratta infatti di una piccola piazza circondata da palazzi, grattacieli e negozi molto importanti. 

Siamo tra le vie frenetiche di shopping, di locali e di uffici della città e infatti è la zona che più di tutte mi ha ricordato New York. Quindi se ami questo genere di atmosfera, sicuramente una passeggiata a Union Square devi farla.

Essendo comunque il centro della città non molto grande, anche soggiornando in questa zona potrai raggiungere molto in fretta la baia. Io infatti per il mio soggiorno a San Francisco ho soggiornato al Galleria Park hotel, uno storico boutique hotel attacco a Union, ma anche comodissimo a livello di posizione per spostarmi e raggiungere per esempio Fisherman’s Wharf.

Cosa vedere a San Francisco: Lombard Street

cosa vedere a san francisco lombard street

Sapevi che esiste un record mondiale per la strada più tortuosa al mondo? Ebbene non solo esiste, ma si trova anche a San Francisco. Sto parlando di Lombard street, una strada con ben 8 tornanti molto ripidi che le ha fatto vincere il primato. Il punto migliore dalla quale ti consiglio poi ti ammirare questa strada, è all’intersezione con Leavenworth Street, così ti eviterai anche la mega salita per raggiungere il suo punto più alto ( da dove però non rende) e perdere un polmone come ho fatto io! Durante poi la bella stagione tutta la strada si riempie di fiori e colori e diventa ancora più suggestiva.

Ad ogni modo la tortuosità della via, non ha scoraggiato le persone ad acquistare le case, infatti in entrambi i lati troverai villette in pieno stile vittoriano tutte colorate.

Cosa vedere a San Francisco: Fisherman’s Wharf

cosa vedere a san francisco baia

A mio avviso Fisherman’s Wharf è il quartiere più bello di tutta San Francisco, si trova lungo la baia e per questo ci sono bellissimi percorsi pedonali lungo la costa, da dove ammirare la splendida vista non solo di Alcatraz ma anche del Golden Gate bridge.

Uno dei luoghi più iconici di questo quartiere è poi il Pier 39 ricco di negozi, bar, locali e dove si respira una splendida atmosfera. Durante la bella stagione al San Francisco Whale Tours potrai anche acquistare i ticket per andare ad avvistare le balene.

cosa vedere a san francisco, leoni marini

Ad ogni modo un altro motivo per la quale ti consiglio di raggiungere il Pier 39, è per poter ammirare i bellissimi leoni marini, che in totale libertà decidono di rilassarsi sopra le piattaforme galleggianti della baia. Gli odori saranno molto forti, però è davvero bello poter vedere degli animali liberi così da vicino. Ti basterà digitare su google maps: Sea Lion Viewing Area per trovare il punto esatto. Li troverai praticamente in ogni stagione.

Cosa vedere a San Francisco: cable car

cosa vedere a san francisco cable car

I Cable car sono un mezzo di trasporto a trazione funicolare, quindi senza motore, che erano molto in voga tra il 1873 e il 1890.

Pensa che erano state costruite ben 23 linee a San Francisco, mentre ora ne sono rimaste appena 3 e sono le ultime rimaste al mondo. Proprio per questo motivo, non posso che consigliarti un giro su questi particolarissimi mezzi di trasporto. Il costo del biglietto è poi di 8$ e vale solo per una tratta, ed è possibile acquistarlo o presso i rivenditori o sul sito ufficiale.

Un’altra particolarità di questi mezzi è che non hanno porte o ingressi, si sale e si scende anche in corsa, e quando è pieno ci si può aggrappare alle colonne presenti e rimanere in piedi sulle apposite pedane poste esternamente. Io poi ho scelto di fare la tratta Powell/Mason arrivando da Taylor Street fino al capolinea a Powell Station.

Essendo infatti mezzi famosissimi ed essendoci in tutta San Francisco solo 3 linee, sono tantissime le persone che vorranno provare l’esperienza, quindi per essere sicura di trovare posto o comunque di goderti almeno un pò la vista e l’atmosfera, ti consiglio di salire a uno dei due capolinea e non alle fermate intermedie.

Cosa vedere a San Francisco e dintorni: Napa valley

cosa vedere a san francisco napa valley

Per una giornata speciale e insolita io ti suggerisco di raggiungere la Napa Valley, una regione a circa 1h di strada da San Francisco dove degustare e assaggiare i vini di questa zona molto famosa.

La Napa valley infatti è l’area vinicola più importante di tutta la California con più di 400 cantine, con i suoi inonici vini Cabernet Sauvignon e Chardonnay. Se quindi hai voglia di staccare la spina dalla città per immergerti nel verde delle vigne, la Napa valley è la destinazione giusta per te, anche se non sei un sommelier o un’esperta di vini.

Neanche io lo sono, però ho trovato la gita in giornata molto piacevole, ho visitato piccole cittadine storiche, come Sonoma, ho fatto degustazioni di vini, e ho potuto conoscere di più riguardo la storia di questa zona della California.

Se quindi hai la macchina, potrai tranquillamente crearti un itinerario su misura, andando a selezionare le varie vigne, se invece non ce l’hai però non vuoi comunque precluderti questa possibilità, puoi partecipare ad un tour organizzato come ho fatto io. Con un piccolo pulmino insieme ad altre persone, verrai portata a scoprire diverse realtà vinicole, ammirando bellissimi panorami e facendo varie degustazioni. Il prezzo è un pò altino, però comunque vale la visita.

Cosa vedere a San Francisco e dintorni: Silicon Valley

Se invece ami il mondo della tecnologia, ti consiglio un giro alla Silicon Valley, a circa 50 minuti di strada da San Francisco. Si tratta infatti del centro globale per l’alta tecnologia, l’innovazione e i social media più importante al mondo e dove troverai le sedi della Apple, di Google, eBay, Netflix della Tesla e di tante altre multinazionali.

Purtroppo però oltre a farsi delle iconiche foto sotto ai vari loghi di queste aziende, non è possibile fare altro, dal momento che l’ingresso è riservato solo ai dipendenti o persone di rilievo.

Cosa vedere a San Francisco e dintorni: Los Angeles

Los Angeles è un’altra delle principali città californiane, che ti consiglio di non perdere in questo tuo viaggio in America. Se poi ami il cinema avrai solo che l’imbarazzo della scelta tra Warner Bros Tour, Universal Studios e un giro per il quartiere di Hollywood. Se invece ami il mare, qua si trovano tra le spiagge più famose al mondo, tra Venice beach, Santa Monica, Malibù e tante altre.
Per sapere però più nel dettaglio cosa vedere a Los Angeles, ti rimando all’articolo dedicato che ho scritto.


Come hai visto quindi di cose da vedere e da fare a San Francisco è pieno, io infatti ti consiglio di soggiornarci almeno 3 notti durante il tuo roadtrip tra California e parchi dell’ovest. Se poi ritieni ci siano altri luoghi iconici da non perdere, scrivili pure nei commenti, così creeremo una bellissima raccolta.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *