Con questo itinerario avrai un perfetto mix tra caos e tranquillità, tra frenesia e momenti local, scopri cosa vedere a New York in 5 giorni!
New York è una città immensa, dove le attività da fare e le cose da vedere sono davvero infinite. Capire infatti come organizzare un viaggio a New York non è affatto semplice, ci sono tantissime cose da considerare, senza parlare del fatto che le distanze sono importanti e dividere le giornate per quartieri è fondamentale per non perdere troppo tempo.
Proprio per questo motivo ho pensato di creare un itinerario dettagliato per ogni giorno della tua permanenza a New York, così che tu possa goderti la città il più possibile a piedi, e rendendo ogni giorno unico.
Se invece vuoi inserire delle attività in particolare o se vuoi un itinerario che parta dalle tue passioni, contattami.
Come Travel Designer, mi occupo di realizzare itinerari personalizzati e su misura. Non sarai quindi te ad adattarti a New York, ma lo farà lei in base alle tue esigenze!
Per saperne di più su come lavoro, qui troverai le recensioni delle persone che hanno già scelto di affidarsi a me.
Sei pronta/pronto quindi a scoprire cosa vedere a New York in 5 giorni? Iniziamo!
Sommario:
Cosa vedere a New York in 5 giorni: giorno 1 Mid Town
La prima giornata del tuo viaggio a New York non può che iniziare da lei, Time Square, la piazza più famosa al mondo, caratterizzata dalle sue enormi insegne luminose, ricca di negozi e dove l’atmosfera che si respira è elettrica e frizzante. Times Square è iconica e per questo motivo metterla come prima tappa, sarà un po’ come realizzare al 100% di essere davvero a New York.
Il mio consiglio è poi quello di venirci al mattino presto, quando i negozi sono ancora chiusi e quindi potrai godertela tutta per te, senza la calca di turisti e il caos delle ore centrali.
Da Times Square poi, in 5 minuti a piedi, potrai raggiungere il Rockefeller Center, un complesso di 19 edifici, dove tra questi spicca il Rockefeller Plaza, dove al 70° piano si trova il Top of the Rock, uno degli osservatori panoramici più belli della città. Da qua infatti godrai di una vista stratosferica dell’Empire State Building da un lato, e di Central park, il polmone verde di New York, dall’altro.
Una volta tornata/tornato con i piedi per terra, di fronte al Rockefeller potrai ammirare, durante il periodo natalizio, il famosissimo albero che viene installato insieme alla pista di pattinaggio, mentre da Aprile ad Ottobre le acrobazie grazie alla pista per skater.
Proseguendo, incontrerai una delle chiese più belle e suggestive di tutta New York: la cattedrale di St. Patrick. Questa chiesa di marmo bianco, è stata realizzata in pieno stile neogotico ed è suggestivo osservare il contrasto con i grattacieli che la circondano. Ma New York è anche questo, è passato e futuro, è storia e avanguardia.
Dalla cattedrale in appena 5 minuti a piedi raggiungerai il MOMA, uno dei musei più importanti della città e anche uno dei più famosi al mondo. Qua potrai trovare opere e collezioni d’arte d’immenso valore come la Notte Stellata di Van Gogh, Les Demoiselles d’Avignon di Picasso, gli Amanti di René Magritte, La persistenza della memoria di Salvador Dalí e tante altre opere. Inoltre se lo visiterai di mattina (apre alle 10.30) potrai anche evitarti le code lunghe e la ressa di persone al suo interno.
Camminando poi lungo la famosa 5th Avenue verso sud, in una decina di minuti arriverai a Grand Central Station, una delle stazioni più conosciute al mondo. Questa location è stata usata per girare davvero tantissime scene di film e serie TV, come Madagascar, Gossip Girl, Amici di letto, Io sono leggenda e così via. Una volta all’interno della stazione potrai poi osservare il famoso orologio nel Main Concourse, il soffitto dell’atrio dove è stata affrescata una costellazione con 2.500 stelle, ma soprattutto salendo le scalinate, potrai perderti ad osservare i numerosi flussi di persone che passano per questa stazione, ognuno con le sue storie e i suoi sogni. Tra l’altro al piano terra si trova anche il Grand Central Market, dove potresti fermarti per un pranzo al volo.
A fianco alla stazione si trova anche il Summit, uno degli ultimi grattacieli realizzati da pochissimo qui a New York. Si tratta di un osservatorio al 93° piano da dove godrai di una vista a 360° su Manhattan e dove potrai anche divertirti grazie ai numerosi spazi interattivi, come i due piani di specchi dal pavimento al soffitto, una stanza riempita di palloncini argentati, fino all’emozione di ammirare da così in alto la città.
Concludi poi la giornata al Bryant park, un piccolo parco che si trova proprio nel cuore Mid Town, circondato da splendidi grattacieli. Nelle giornate più calde siediti nei numerosi tavolini o nelle panchine del parco e goditi un buon caffè. Se poi sei amante dei libri e della letteratura, all’interno del parco si trova anche una delle biblioteche più famose al mondo: la New York Public Library. Si sviluppa su tre piani, è gratuita e anche questa ha fatto da set a diversi film e serie tv: Gostbusters, Colazione da Tiffany e Sex and the City.
Dove mangiare poi a New York per cena? Scopri i locali migliori che ho selezionato per te.
Cosa vedere a New York in 5 giorni: giorno 2 Central park
La seconda giornata invece ti consiglio di dedicarla a scoprire Central Park e i numerosi musei che si sviluppano ai suoi lati. Dopo tutto in un itinerario su cosa vedere a New York in 5 giorni, Central Park non può proprio mancare.
All’interno del parco non perderti poi la statua di Balto, la bellissima Bethesda Terrace, da dove potrai ammirare la fontana e il lago di fronte, lo Strawberry Fields Memorial e il Bow Bridge, uno dei ponti più romantici di tutta Central Park.
Una cosa invece che non ti consiglio di fare, è quello di entrare all’interno dello Zoo. Nessun essere vivente si merita infatti di vivere lontano dal suo vero habitat e dentro una gabbia.
In base poi alla stagione nella quale deciderai di visitare New York, troverai diverse attività da fare: per esempio in inverno viene allestita una magnifica pista di pattinaggio, mentre in primavera, in estate o in autunno, potresti noleggiare una bicicletta oppure fare un giro in gondola.
Ad ogni modo da Central Park potrai raggiungere facilmente molti musei importanti, come il Museo di Storia Naturale, il Guggenheim e il Met.
Il museo di Storia Naturale, famosissimo anche grazie al film Una Notte al Museo, è uno dei più importanti al mondo, si sviluppa in 4 piani e parte a raccontare dalla formazione della Terra fino allo studio dei fossili dei grandi dinosauri.
Il Guggenheim merita invece una visita anche solo per la sua particolarissima forma a spirale, progettata dal grande architetto Frank Lloyd Wright. All’interno poi sono custoditi opere di arte moderna e contemporanea e la sua particolarità è che la galleria espositiva segue la forma dell’edificio. I dipinti infatti sono esposti lungo i muri della spirale e in alcune stanze che si trovano lungo il percorso.
Per ultimo abbiamo il MET, un museo con opere dall’antico Egitto fino a quelle degli artisti dell’800 e ‘900.
Cosa vedere a New York in 5 giorni: giorno 3 Financial District
La terza giornata del nostro itinerario “cosa vedere a New York in 5 giorni” la passeremo nella zona più a sud dell’isola di Manhattan, chiamata appunto Financial District. Qua si trova il Battery Park, un bellissimo parco a ridosso dell’Hudson River, da dove partono i traghetti per raggiungere la Statua della Libertà .
Ovviamente raggiungere Liberty Island è una di quelle attività che non possono mancare in in un viaggio a New York, non solo per poter ammirare da più vicino la bellissima statua, ma anche per poter osservare lo skyline di New York. Ad ogni modo io ti consiglio di venirci al mattino presto, visto che i controlli per salire sul battello sono molto rigidi ( un pò come se dovessi prendere l’aereo). Le code che si possono formare possono quindi durare anche ore e di conseguenza perderesti tanto tempo. Se poi vuoi scoprire come risparmiare e viverti New York low cost, scegliendo i giusti pass da fare, non perderti l’articolo dedicato.
Oltre a Liberty Island io ti suggerisco di fare uno stop anche ad Ellis Island, dove si trova il museo dell’Immigrazione, che custodisce tutti i documenti dei migranti che arrivavano negli Stati Uniti.
Una volta invece rientrata/rientrato a Manhattan, scatta una foto con il famoso Charging Bull (toro) che si dice che se toccato porti fortuna e poi raggiungi la famosa Wall Street, per visitare la Federal Hall, luogo dove giurò il primo presidente degli Stati Uniti. A pochi passi si trova anche la Trinity Church, la chiesa episcopale più famosa di tutta New York.
A pochi minuti a piedi troverai poi il memoriale del 9/11, ovvero due enormi vasche costruite sulle vecchie fondamenta delle Torri Gemelle, adornate da dei pannelli in bronzo su cui sono stati incisi tutti i nomi delle vittime di quel giorno. Qualora avessi anche piacere di approfondire, accanto al memoriale troverai il museo dedicato alla tragedia dell’11 Settembre.
Oltre al museo, è stato anche costruito il World Trade Center, un grattacielo con un osservatorio all’ultimo piano, da dove potrai ammirare tutta New York dall’alto.
Infine c’è l’Oculus, una stazione dei treni progettata dall’architetto Santiago Calatrava che raffigura una colomba tra le mani di un bambino. Al suo interno troverai anche un centro commerciale.
Cosa vedere a New York in 5 giorni: giorno 4 i quartieri residenziali
Il quarto giorno del nostro programma “cosa vedere a New York in 5 giorni” invece lo dedichiamo alla scoperta sempre di Midtown, ma dei quartieri più residenziali e un pò meno turistici.
Questo è un itinerario perfetto se non ami il caos e la folla di zone come Times Square, Rockefeller Center e Grand Central Station.
Iniziamo quindi la giornata da Soho, uno dei quartieri più eleganti di tutta Manhattan dove si trovano i tipici palazzi in ghisa con le loro affascinanti scale esterne e terrazzi in ferro battuto. A Soho poi non troverai centri commerciali o enormi mall, ma boutique, piccoli negozi, cafè, brasserie, per questo passeggiare sarà molto piacevole.
Da Soho ci spostiamo poi a Greenwich, il quartiere residenziale più famoso di tutta la città, dove non ci sono grattacieli, clacson che suonano o strade frenetiche.
Qua le vie sono alberate, l’atmosfera è più tranquilla e potrai avvicinarti di più alla quotidianità dei newyorkesi.
In questo quartiere troverai poi la casa di Carrie di Sex and the City, la palazzina di Friends e potrai riconoscere scene di film come il Padrino e Io sono Leggenda.
In questo quartiere si trova anche il famoso Washington Square Park con l’iconico arco e la sua fontana al centro. In questo parco potrai quindi rilassarti un pò e osservare la quotidianità di famiglie, bambini ma anche giovani universitari trascorrere del tempo all’aria aperta.
Per pranzo fermati poi al Chelsea Market, un mercato al chiuso dove troverai alcuni tra i negozi più importanti di New York, tra bar, cafè, ristoranti, ma anche negozi di artigianato e piccole produzioni. Dopo pranzo invece percorri la famosissima High Line, un percorso pedonale realizzato sui ruderi di un’antica ferrovia, da dove potrai ammirare New York da un’altra prospettiva. Lungo il parco troverai panchine, esposizioni artistiche e anche tanti artisti di strada.
La camminata è lunga circa 2km e termina di fronte al The Vessel ossia il Vascello, una struttura a forma di nido d’ape in cemento armato e rivestito in acciaio molto suggestiva da vedere. Fino a qualche anno fa era possibile salirci per vedere il panorama sull’Hudson river ma è stata poi chiusa al pubblico in seguito a spiacevoli eventi. Se però cerchi una vista panoramica, non puoi che salire sul The Edge, un nuovo osservatorio formato da una piattaforma sospesa nel vuoto, con vetri trasparenti.
Se invece vuoi dedicare la quarta giornata a scoprire altre città vicino a Manhattan, scopri cosa vedere a New York e dintorni.
Cosa vedere a New York in 5 giorni: giorno 5 Brooklyn
Dopo aver girato in lungo e in largo Manhattan, è arrivato il momento di scoprire un altro quartiere molto famoso, ovvero Brooklyn. Inizia quindi la giornata percorrendo tutto il ponte, venirci al mattino presto è poi ideale perchè potrai goderti questa camminata di circa 30 minuti in tutta tranquillità. Una volta percorso tutto il ponte ti ritroverai a DUMBO, letteralmente “Down Under the Manhattan Bridge Overpass”, infatti questo quartiere si trova tra il ponte di Manhattan e il ponte di Brooklyn, e qui potrai scattare la famosa foto dove si vede il Ponte di Manhattan chiuso tra i palazzi, come nel film “C’era una volta in America”.
Per una vista poi sensazionale di New York, raggiungi il Brooklyn Bridge Park, una delle zone più belle per ammirare lo skyline di Manhattan, dove alla tua sinistra si trova anche la Statua della Libertà.
Se la giornata poi te lo consente, prendi la metro e raggiungi Coney Island, dove si trova il primo Luna Park costruito e dove potrai rilassarti facendo splendide passeggiate in questa enorme spiaggia respirando l’aria dell’Oceano.
Se invece la giornata non è delle migliori visita la stravagante, eccentrica e avanguardista Williamsburg, un quartiere preso d’assalto da giovani artisti e creativi. Qua troverai negozi, boutique, cafè, gallerie d’arte, mercati e street art.
Abbiamo concluso il nostro itinerario “cosa vedere a New York in 5 giorni” ma come avrai anche ben capito, vederla tutta in così pochi giorni è impossibile.
Proprio per questo motivo, è fondamentale costruire un itinerario su misura, partendo dai propri interessi, così da essere sicuri di visitare le cose per ognuno più importanti.
Se quindi vuoi saperne di più, prenota una call gratuita con me, così potrai capire se posso aiutarti nella costruzione del tuo itinerario nella magica New York!
Leave a reply