Stai organizzando un viaggio in California e non sai cosa vedere a Los Angeles e come suddividere le giornate? Non perderti questo articolo allora.
Immensa, caotica, trafficata, Los Angeles è una metropoli gigantesca, ma ti sei mai chiesta il perché di questo nome così particolare? Forse non lo saprai ma Los Angeles è stata fondata dagli spagnoli e durante una spedizione nel sud della California, un esploratore le diede il nome di: El Río de Nuestra Señora la Reina de los Ángeles de Porciúncula, da qui, Los Angeles.
Continuando a leggere troverai poi tutti i consigli per poter vedere i principali luoghi di interesse della città e dei suoi dintorni. Io ho avuto la fortuna di visitarla durante il mio road trip di 3 settimane tra California e parchi dell’ovest, un viaggio davvero incredibile e che mi ha segnata nel profondo.
Se poi cerchi aiuto per capire come suddividere le giornate e per creare un itinerario su misura, contattami!
Come Travel Designer, mi occupo proprio di questo.
Infatti io non solo viaggio per passione personale, ma anche per lavoro, per provare in prima persona gli itinerari e i consigli che do ai clienti che si affidano a me. Qui puoi trovare le recensioni di chi ha già scelto di affidarsi a me, mentre cliccando questo link puoi prenotarti una chiamata gratuita e senza impegno.
Sommario:
Quanto stare a Los Angeles

Los Angeles è una città davvero grandissima di conseguenza decidere quanti giorni starci, dipende soprattutto dai tuoi interessi personali e dal tempo a disposizione. Io per esempio ho deciso di passarci 5 notti, perché oltre ai luoghi più famosi come Venice beach, Santa Monica, il Griffith Observatory, Hollywood e così via, desideravo visitare anche gli Universal studios e fare il Warner Bros tour.
Ad ogni modo per un itinerario di 2 settimane, non farei più di 2/3 notti a Los Angeles, così da darti la possibilità di visitare anche altri luoghi imperdibili. Ma chiaramente la decisione è molto soggettiva, per questo creo viaggi e itinerari su misura, perché ognuno ha passioni e interessi differenti.
Cosa vedere a Los Angeles: Venice beach

Venice beach prende il nome proprio da Venezia, infatti questo quartiere è caratterizzato da canali che la circondano e la ricordano molto. Ad ogni modo il luogo di interesse principale è la sua iconica e famosissima spiaggia, con le sue palme altissime, un lungomare dove passeggiare o andare in bicicletta ricco di negozi e bar e l’oceano Pacifico come sfondo. Non dimenticarti poi di raggiungere il famoso Venice Beach Skatepark, dove potrai vedere tanti professionisti e non, esibirsi.
La cosa però che mi ha dato più dispiacere riguardo a Venice beach, e che mi ha fatto anche molto riflettere sulla situazione della California, è purtroppo la grandissima presenza di persone senza tetto, che popolano questa spiaggia. Senza considerare il fatto che ho trovato gli edifici, così come i negozi e i locali molto decadenti e trasandati.
Cosa vedere a Los Angeles: Santa Monica

Poco distante da Venice Beach (3km) si trova Santa Monica, un’altra località sul mare. Anche qui infatti troverai una bellissima ed enorme spiaggia dove passeggiare, correre o dove semplicemente goderti una giornata di sole.
Santa Monica è poi diventata famosa perché lungo il suo molo finisce la Route 66, una delle strade panoramiche più conosciute al mondo che parte da Chicago. Infatti lungo il Pier, troverai tantissimi negozi, stand, bar, un luna park e devo dire che l’atmosfera è davvero molto piacevole. A circa metà del molo troverai poi l’insegna della fine della Route 66, dove una foto è d’obbligo.
Che cosa vedere a Los Angeles: Universal studios

Per entrare agli Universal bisogna acquistare il biglietto con largo anticipo e potrai scegliere tra diversi biglietti, normale ( dai 109 ai 149$ in base alla stagione), salta fila (dai 199 ai 309$ in base alla stagione) etc. Purtroppo però oltre al biglietto c’è da pagare anche il parcheggio, che in base alla vicinanza all’ingresso del parco potrà costare dai 30 ai 60$. Qualora invece volessi prendere un Uber o arrivarci con i mezzi pubblici, potrai evitarti questa spesa. Una volta all’interno del parco ti consiglio poi ti scaricare subito l’app, così da sapere dove sono le maggiori file.
Ovviamente in alta stagione vienici non appena apre, altrimenti davvero non riuscirai a fare neanche un gioco senza fare 40 minuti di fila. Attualmente poi i giochi hanno diverse tematiche, tra cui Harry Potter, la Mummia, Pets, i Minions, i Simpson, Jurassic Park e tanti altri.
Un altro consiglio che voglio darti è quello di comprare da mangiare in un supermercato prima di entrare dentro al parco, così da non fare né altre file, né spendere così tanto per mangiare.
La cosa positiva poi degli Universal studios, è che all’interno c’è anche una sezione dedicata al cinema, lo “Studio tour”. Infatti salendo sopra una navetta dove ci sarà anche una guida, farai un tour di una parte degli studios di Hollywood e potrai osservare alcune scene di film come quello della Guerra dei Mondi, e scoprire aneddoti e curiosità riguardo agli studios più famosi al mondo. Potrai anche vedere con i tuoi occhi tanti dei mezzi o degli oggetti usati nei film, come per esempio le gabbie di Jurassic Park, oppure le macchine di Fast and Furious o di Ritorno al Futuro.
Considerando il costo e il fatto che ti porterà via una giornata intera, valuta bene se inserire questa tappa nel tuo itinerario o meno.
Cosa vedere a Los Angeles: Warner Bros

Visitare gli studios della Warner Bros è l’apice per chi è appassionato di film e serie TV, soprattutto qui a Los Angeles. In questo caso bisogna però prenotare sia il giorno che l’orario, il tour dura circa 2h e il costo ad oggi dello Studio Tour (quello classico) è di 70$.
Questa è quindi una buona alternativa se vuoi visitare alcuni studios di Hollywood, vuoi risparmiare e non vuoi bruciare completamente una giornata.
Durante poi il tour, insieme ad una guida e a bordo di una navetta, potrai vedere dal vivo alcuni set, come per esempio la piazza principale di Stars Hollow di una Mamma per Amica, oppure la fontana diventata icona della sigla di Friends. Ma potrai anche vivere l’emozione di entrare dentro a uno studios, con il palco, i posti a sedere e la miriade di luci e di camere per le riprese. Ma non è finita qua perché potrai vedere dal vivo la ricreazione di alcuni set famosissimi, come l’appartamento e il bar di Friends, di the Big Bang Theory o alcune stanze di Hogwarts di Harry Potter.
Che cosa vedere a Los Angeles: Hollywood

Siamo cresciuti sentendo parlare di Hollywood, il quartiere dove alcuni tra i film più famosi al mondo sono stati realizzati, e dove vivevano attori e registi famosi in tutto il mondo. Hollywood infatti è sempre stata l’icona del cinema.
Proprio per questo motivo è sicuramente emozionante poter camminare lungo i marciapiedi della Walk of Fame, dove ad ogni passo si trovano le stelle e i nomi di attori di Hollywood. Per non parlare poi del Teatro Cinese, dove non solo vengono proiettate le anteprime dei film, ma nella piazzetta adiacente ci sono le impronte delle mani insieme ad autografi dei personaggi più celebri di Hollywood.

La verità però è che questo quartiere negli anni non è stato valorizzato probabilmente come avrebbe dovuto, la zona infatti è davvero piena di senzatetto che si aggirano e vivono per strada, gli odori sono spesso forti e sgradevoli e purtroppo la sensazione che ho provato non è stata molto positiva passeggiando tra le sue vie.
Sicuramente se è la tua prima volta a Los Angeles, non posso non consigliarti di fare una passeggiata a Hollywood, però ecco ci tengo che tu venga preparata su cosa troverai senza crearti troppe aspettative.
Che cosa vedere a Los Angeles: Griffith Observatory

Il Griffith Observatory è un osservatorio astronomico davvero incantevole da dove si gode di una vista a 360° di tutta Los Angeles, visto che si trova in cima ad una collina. La vista infatti è davvero mozzafiato e se hai la possibilità ti consiglio di venirci all’orario del tramonto così da poter godere del calar del sole da un punto privilegiato della città.
Ti faccio poi presente che il costo del parcheggio è di 10$ a meno che tu non voglia farti a piedi la salita (come abbiamo fatto noi), è piuttosto ripida però la vista ti ripagherà della fatica. Altrimenti ci sono anche gli autobus. Sul sito ufficiale comunque del Griffith Observatory che ti lascio qui troverai tutte le info più dettagliate.

Tra l’altro dall’osservatorio si può anche vedere la famosissima scritta Hollywood, che si trova sul Monte Lee, e venne creata nel 1923 per promuovere un progetto di sviluppo immobiliare. Infatti forse non lo saprai ma originariamente la scritta era “Hollywoodland” e sarebbe dovuta essere solo un’installazione temporanea. Il progetto non ebbe i risultati sperati ma, con il crescere dell’industria cinematografica, iniziò a diventare il simbolo della città che ancora oggi si può ammirare.
Esistono anche in questo caso dei percorsi per avvicinarsi, però personalmente mi sono limitata ad osservare l’Hollywood Sign dall’osservatorio.
Cosa vedere a Los Angeles: Beverly Hills

Beverly Hills è uno dei quartieri più ricchi e rinomati di tutta Los Angeles, dove ci vivono attori, registi, personaggi dello spettacolo o sportivi. Infatti camminando tra le sue strade troverai tutto pulito e in ordine, i prati tagliati alla perfezione e le ville qua sono davvero incredibili.

Passeggiare infatti lungo i marciapiedi tra le palme, ti darà la possibilità di ammirare esternamente queste enormi ville.
Che cosa vedere a Los Angeles: Urban Light

Proprio accanto al Los Angeles County Museum of Art, uno dei musei più importanti della città e anche degli Stati Uniti, si trova l’Urban Light, un’istallazione molto insolita e particolare creata nel 2008 usando 202 lampioni stradali.
Questo complesso di lampioni sono poi diventati famosi soprattutto grazie al film “Amici amanti e..” dove Natalie Portman e Ashton Kutcher hanno girato qua alcune scene del film.
Chiaramente non è una di quelle tappe che si merita il viaggio, però se ti dovesse capitare di passarci vicino, io comunque inserirei una sosta per vedere quest’installazione.
Che cosa vedere a Los Angeles Downtown

Downtown è il centro nevralgico della città, questa zona infatti è ricca di grattacieli, di uffici e di enormi negozi, proprio per questo motivo, Downtown è il quartiere che più di tutti mi ha ricordato New York.
Tra l’altro proprio in pieno centro a Downtown si trova anche uno degli stadi più famosi d’America, il Crypto.com Arena, dove noi abbiamo avuto l’opportunità di vedere una partita dei Lakers.
Che cosa vedere a San Francisco

Se stai programmando un itinerario negli Stati Uniti dell’ovest, chiaramente non puoi non visitare San Francisco, che si trova a circa 6 ore da Los Angeles, ed è un’altra tra le città più importanti e famose della California. A San Francisco infatti è imperdibile una visita ad Alcatraz, la prigione più famosa al mondo, per non parlare poi dell’affascinante Golden Gate Bridge, il ponte rosso diventato ormai icona degli Stati Uniti. Ma in realtà a San Francisco ci sono davvero tante cose da fare, proprio per questo motivo gli ho scritto un articolo dedicato che puoi trovare cliccando il link. Se cerchi un posto poi dove alloggiare, non posso che consigliarti il Galleria Park Hotel.
Che cosa vedere a San Diego

A circa 2 ore da Los Angeles si trova invece San Diego, una città più piccola rispetto a Los Angeles e a San Francisco, e che volendo può anche essere visitata in 2 giorni. Io per esempio ho deciso di dedicarle 1 giorno, facendo una gita in giornata da Los Angeles.
A San Diego poi non perderti il Balboa park, un parco enorme e poco fuori dal centro dove troverai musei e bellissime aree pedonali e relax. In centro invece passeggia per Gaslamp, un quartiere in stile tardo ottocentesco dove troverai tantissime case ed edifici storici. Proseguendo verso la costa invece troverai splendide aree pedonali così da costeggiare l’oceano. Infatti il quartiere Embarcadero è quello che mi è piaciuto di più, tanti negozietti e piccoli bar dove mangiare o bere un drink fronte oceano. In questa zona si trova anche lo USS Midway Museum, una leggendaria portaerei con mostre, aerei e tanti simulatori.
Come hai visto la lisa di “cosa vedere a Los Angeles” è parecchio lunga, organizza quindi le tue giornate al meglio e goditi a 360° questa città dalle mille opportunità!
Leave a reply