zaino in spalla

Come scegliere il giusto zaino in spalla

Vuoi iniziare a viaggiare zaino in spalla ma non sai da dove partire per sceglierlo? In questo articolo ti spiegherò come trovare quello giusto.

Non sempre il trolley è la soluzione migliore per viaggiare, anzi, direi quasi mai. Infatti in molti paesi, soprattutto fuori Europa, lo zaino è veramente indispensabile.

Pensa ai paesi del Sud-est asiatico, o a quelli del centro o sud America, le strade asfaltate non sono sempre presenti, ancora meno i marciapiedi. Spesso infatti si cammina su strade fatte di terra, dove bisogna fare slalom tra auto e motorini. Ecco immaginati di trovarti lì e dover anche trascinare un trolley. E’ infattibile.

Io ho viaggiato due mesi in Sud Est Asiatico zaino in spalla e probabilmente se fossi partita con un trolley sarei durata due giorni. In certi viaggi è infatti fondamentale lo zaino, così facendo qualsiasi siano le condizioni della strada non sarà un problema che ti riguarderà. Ciò che è importante però è trovare quello giusto per noi.
Dal momento che dobbiamo caricarlo sulle nostre spalle per diverso tempo, deve essere pratico e comodo. Non deve pesare troppo, ma allo stesso tempo deve essere capiente per portarci dietro l’essenziale.

In questo articolo quindi ti spiegherò come trovare e scegliere lo zaino giusto per te.

Come scegliere il giusto zaino in spalla

Prima di tutto parliamo delle dimensioni, devi sapere che gli zaini vengono misurati e pesati in litri e la scelta è molto vasta. Per iniziare a scremare quindi dobbiamo partire da una domanda:” che tipo di viaggio voglio fare?”

Se devi partire per un viaggio lungo e hai necessità di portarti dietro anche l’attrezzatura della tenda con relativo sacco a pelo e tappetino, molto probabilmente ti servirà un 70/80 litri, tra i più grandi. Il peso arriva ad essere considerevole, però sono estremamente capienti. Infatti sono perfetti se hai necessità di portarti dietro cambi di diverse stagioni.

Se però non hai necessità di portarti dietro troppa attrezzatura tecnica, io ti consiglio come zaino di partenza, un 65litri. Le dimensioni sono giuste, è abbastanza capiente e il peso è gestibile. Sii consapevole poi che lo stile di vita di chi ama viaggiare zaino in spalla è minimal, ovvero poche cose, comode e versatili.

Una volta infatti che sarai diventato/a un PRO dei viaggi zaino in spalla, potrai anche partire con un 45/50 litri. Le dimensioni sono veramente perfette, potrai muoverti liberamente perché il peso sarà davvero esiguo, con la tranquillità però di avere tutto dietro con te. Ma non disperarti se ancora non ci riesci, è normale quando si viaggia, portarsi dietro sempre più del dovuto.

Infine se stai partendo per pochi giorni o un weekend e vuoi portarti dietro uno zainetto con il minimo indispensabile, oppure se stai viaggiando con una compagnia aerea low cost e non vuoi pagare il supplemento del bagaglio in stiva, ti consiglio di viaggiare con uno zaino da 30 litri, che sono i più classici e reperibili in qualsiasi negozio. Sono la soluzione migliore, piccoli, leggeri e capienti l’indispensabile.

Proprio perché la scelta dello zaino è un qualcosa di estremamente soggettivo, io ti consiglio di provarne sempre qualcuno prima di acquistarlo, soprattutto se è il tuo primo. Questo perché devi essere consapevole del peso che arriverai a portare sulle tue spalle. Devi tenere quindi in considerazione la tua altezza e il tuo peso, è inutile prendere uno zaino grande e non riuscire a fare più di 200metri che senti la schiena spezzarsi per il troppo peso caricato.

zaino in spalla

Caratteristiche per un buon zaino in spalla

Lo zaino deve quindi aiutarti a rendere il viaggio piacevole, deve essere un alleato, e per questo ci sono una serie di caratteristiche che devi verificare prima di acquistarne uno.

La prima è che abbia uno scomparto per le scarpe nella parte posteriore. Questo ti permetterà non solo di separare gli odori e di tenere puliti gli indumenti, ma anche di tirare fuori le scarpe aprendo semplicemente una cerniera.

Un’altra caratteristica che deve avere un buono zaino è il fatto di avere più aperture. Normalmente una si trova in alto mentre l’altra nella pancia dello zaino. L’ho detto anche prima ma lo ripeto, la praticità è fondamentale. Quindi poter tirare fuori più velocemente i tuoi indumenti è un requisito fondamentale, senza dover tirare fuori tutto ogni volta.

Poi qualsiasi altra tasca laterale è un valore aggiunto. In questo modo potrai collocare più oggetti o attrezzature in punti diversi dello zaino, trovandoli molto in fretta. Io per esempio uso le tasche laterali per mettere cavi, caricatori e il beauty.

Come ultimo consiglio, verifica che il materiale dello zaino che stai pensando di acquistare sia resistente e durevole nel tempo. La cordura per esempio è ottima, è anti strappo e abrasione. Per proteggere poi lo zaino, controlla che sia già dotato di sacca impermeabile. In questo modo avrai la possibilità di coprirlo in caso di pioggia o più in generale durante i tuoi spostamenti, che siano aerei o via terra.

viaggio zaino in spalla

Siamo giunti al termine di questo articolo su come scegliere il giusto zaino in spalla. Come hai visto ci sono tante caratteristiche da tenere in considerazione prima di acquistarne uno. A maggior ragione se non l’hai mai avuto, ti consiglio di recarti in un negozio fisico, così da indossarlo e farti consigliare al meglio da persone competenti, molto validi sono soprattutto quelli della Osprey.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *