Sei stanc* dei soliti viaggi e hai voglia di qualcosa di diverso? Un viaggio in Australia è la soluzione per te!
Può sembrare complicato e difficile organizzare un viaggio in Australia da soli ma in realtà con i giusti accorgimenti che ti saprò dare attraverso questo articolo sono sicura che non risconterai problemi. Insieme capiremo il periodo migliore, come ridurre i costi e cosa vedere.
Come ben saprai l’Australia è un paese enorme e servirebbero davvero tanti mesi per girarla tutta.
Bisogna quindi valutare bene quali sono le attività assolutamente imperdibili, il tempo a disposizione e i propri gusti.

Sommario:
Quando andare in Australia
Per darti un’idea di quanto sia grande l’Australia ti dico solo che sono presenti 4 fusi orari diversi nel paese e che per andare da una costa all’altra ci vogliono 4 ore di aereo. Non male è?!Nello specifico l’Australia è composta da 6 stati;
- Queensland
- New South Wales
- Victoria
- South Australia
- Western Australia
- Northern Territory
- Il Queensland è caratterizzato principalmente da un clima tropicale;
Nella zona di Cairns si trovano fondamentalmente due stagioni: quella secca che va da Aprile a Dicembre e quella piovosa da Gennaio a Marzo dove le temperature e l’umidità sono molto alte e le piogge molto frequenti.
Più a sud invece nella zona di Brisbane il clima è favorevole quasi tutto l’anno con un maggior rischio di piogge tra Gennaio e Marzo.
Quindi possiamo dire che la zona più a nord dello stato è meglio visitarla durante l’inverno australe mentre quella di Brisbane fondamentalmente è visitabile durante tutto l’anno.
2. Nel New South Wales invece il clima è caldo e temperato.
L’inverno da Giugno a Settembre è mite mentre le estati da Dicembre a Febbraio sono calde ma spesso piovose.
Anche in questo caso il periodo migliore per visitare questo stato è durante l’estate.
3. Lo stato del Victoria è invece l’unico ad avere un inverno più rigido rispetto agli altri.
Presenta un clima temperato mediterraneo con estati calde e secche ed inverni freddi e umidi.
Il periodo migliore in questo caso per un viaggio è durante la stagione estiva.
4. Il South Australia ha inverni miti ed estati calde e secche e per questo può essere visitato in qualsiasi periodo dell’anno.
5. Lo stato del Western Australia invece presenta più a sud vicino Perth un clima mediterraneo con estati calde ed inverni miti e piovosi mentre andando verso nord vicino Broome il clima diventa sempre più caldo e secco.
In questo caso quindi il periodo migliore per un viaggio è durante l’inverno dove le temperature sono gradevoli e le piogge quasi assenti.
6. Avvicinandoci sempre di più verso lo stato del Northern Territory il clima diventa sempre di più tropicale con estati molto calde e piovose.
Anche in questo caso il periodo migliore per un viaggio è durante l’inverno dal momento che durante l’estate le temperature arrivano ad essere davvero molto alte e pericolose.

Ricapitolando quindi;
- Western Australia, Northern Territory, South Australia, zona nord Queensland durante la nostra estate
- zona sud del Queensland, New South Wales e Victoria durante il nostro inverno
Come arrivare e come spostarsi in Australia
Un aspetto da tenere in considerazione quando deciderai di organizzare un viaggio in Australia è il volo. Sia per quanto riguarda il prezzo che le ore. Purtroppo non ci sono scorciatoie, per arrivare in Australia ci vogliono un minimo di 20 ore di volo. Per questo motivo io non me la sono sentita di scegliere una compagnia super low cost, dal momento che già le ore erano tante. Volevo che il viaggio fosse tranquillo e così ho scelto come compagnia Emirates partendo da Milano e arrivando a Sydney con un solo scalo a Dubai. Solo il biglietto di andata è costato 800$ ma sicuramente prendendo anche il ritorno insieme c’è modo di risparmiare.
Anche il periodo in cui si sceglie di viaggiare incide sul costo del biglietto. Ad ogni modo con i giusti accorgimenti si riesce a spendere anche sui 600/700$ andata e ritorno.
Per quanto riguarda il mezzo per muoversi in Australia ci sono diverse opzioni;
- Il camper è sicuramente molto valido ma molto costoso
- La macchina può essere una buona alternativa io avevo scelto come compagnia Jucy e mi sono trovata molto bene pagando 500$ per 25 giorni.
- Se invece non te la senti di guidare esistono tantissime compagnie di autobus che organizzano viaggi di gruppo e spostamenti da/per una città una di queste è Greyhound.
- Se si è disposti a scendere un pò a compromessi però il mezzo migliore è il Van.
E’ il mezzo che ti permetterà di risparmiare in assoluto più soldi perché potrai dormire e cucinare nello stesso posto, senza contare che in questo modo avrai la possibilità di goderti un vero on the road in pieno stile wild! Ne esistono tantissimi già attrezzati e super forniti, dal lavabo, ai piccoli fornelletti fino al microonde. Anche mangiare fuori in Australia è davvero molto costoso, un pasto può costarti dai 20 ai 30$ per questo motivo il mio consiglio è quello di comprare da mangiare al supermercato e poi cucinarselo. Dormire negli hotel costa molto dai 70 ai 100 dollari a notte per una camera matrimoniale standard. Un’opzione più economica sono gli ostelli, in molti dei quali ci sono anche camere private con bagno in comune per chi non se la sente di dormire in camerate.
Un’altra alternativa sono gli appartamenti in modo da sfruttare sempre l’angolo cottura per cucinare.

Come richiedere il visto
Per un viaggio in Australia è necessario richiedere il visto sul sito del Governo. E’ molto semplice e rapido da ottenere basta collegarti qui e poi seguire le procedure. Esistono davvero tantissimi tipi di visti per l’Australia ma il più comune ovvero quello turistico ti permetterà di viaggiare nel paese fino a tre mesi consecutivi.
Itinerario viaggio in Australia
Come detto prima l’Australia è talmente tanto grande che a mio parere è meglio concentrarsi solo su una zona altrimenti sarà difficile godersi il viaggio se verranno inseriti troppi spostamenti e tanti mezzi diversi.
Io quando ho fatto il roadtrip ho scelto di concentrarmi solo sulla costa est percorrendo più di 3000 km tra Cairns e Melbourne in 25 giorni ad Ottobre.
Il clima non è sempre stato dei migliori però mi ha dato modo di godermi i luoghi senza la calca dei turisti e non trovando i prezzi da alta stagione.
Questo è stato il mio Itinerario:
- Daintree Forest & Cape Tribulation; per vedere la più grande foresta pluviale d’Australia
- Cairns; per fare snorkeling nella Great Barrier Reef , la più grande barriera corallina del mondo
- Wallaman Falls; occorre fare una deviazione dalla strada principale di 50 min ma è assolutamente da non perdere, è una cascata strepitosa
- Magnetic Island; isola pura e selvaggia dove ho potuto vedere i Wallaby
- Airlie Beach- Whitsundays island; dove ho trascorso tre giorni in barca a vela indimenticabili
- Hervey Bay; dove ho potuto vedere le balene
- Fraser Island; è un’isola incredibile e ancora super selvaggia infatti qua si possono ancora vedere i Dingo in libertà, un Canis lupo tipico dell’Australia
- Brisbane; metropoli dove ho potuto vedere i Koala al Lone Pine Sanctuary
- Gold Coast e Surfers paradise; per un pò di divertimento
- Nimbin; piccolo quartiere hippie famosissimo in tutto il mondo
- Byron Bay; meta di tantissimi surfisti e famosa per le good vibes e lo stile di vita della città
- Melbourne; città imperdibile e punto di partenza per tantissime escursioni
- Sydney; è il mio posto del cuore, è la citta dove ho vissuto per tre mesi e che chiamo casa
Cosa vedere in un viaggio in Australia
Whitsundays islands
Tra i miei ricordi più belli e speciali dell’Australia ci sono i tre giorni trascorsi in barca a vela a navigare le acque intorno alle Whitsundays Island. Queste isole sono un parco marino protetto e per questo non sono abitabili, si possono visitare solo via mare. Infatti non appena sono scesa dalla barca ho percepito subito il suo essere selvaggia, non a misura d’uomo e per questo l’ho amata ancora di più. Mi sono sentita tanto fortunata e privilegiata a camminare su quella sabbia così bianca e fina e mi sono goduta ogni instate. A dire la verità non mi era neanche mai capitato di vivere su una barca. Forse è per questo che quei giorni sono stati tanto magici, non ho voluto sprecare neanche un minuto di quell’esperienza.
Ogni mattina mi svegliavo con i colori dell’alba grazie a quei tenui raggi di sole che penetravano dentro le finestre.
Mentre ogni sera, con i piedi sospesi fuori dalla barca, mi lasciavo travolgere da quei tramonti così pieni di vita e di significato, addormentandomi cullata dalle onde dell’oceano.
Ho passato tre giorni senza mai guardarmi allo specchio.
Tre giorni in cui i miei capelli sapevano di salsedine.
Tre giorni vissuti in costume e un telo da mare come vestito.
Sono stati tre giorni di bellezza, di vita e di felicità senza precedenti.

Hervey bay e le balene
Era uno dei mie sogni più grandi poter vedere le balene in mare aperto e sapevo che l’Australia era il posto giusto dove poter vivere anche questa esperienza.
Io ho avuto questa possibilità ad Hervey Bay ma ci sono anche tante altre zone in Australia dove poterlo fare.
L’acqua dell’oceano man mano che ci allontanavamo dalla costa si faceva sempre più blu. Ma di un blu scurissimo, quasi nero.
Non c’erano punti di riferimento all’orizzonte, se non qualche isola in lontananza ma ovunque io guardassi, i miei occhi incontravano solo l’oceano.
Poi improvvisamente un tonfo enorme in acqua ha interrotto i miei pensieri, quasi a far tremare la barca.
Ed eccola lì, per la prima volta davanti a me, una balena con il suo cucciolo mentre si divertivano a saltare in acqua.
Senza che me ne accorgessi mi ritrovai il viso bagnato di tante piccole lacrime.
In quell’istante, in quel preciso istante mi sono sentita viva come non mai, piena di così tanta gioia e gratitudine che mi sembrava di scoppiare.
Mi sono sentita estremamente e profondamente fortunata ad aver avuto la possibilità di vedere la natura nella sua più alta forma di potenza e libertà.
E’ stato senza ombra di dubbio uno dei momenti più belli della mia esperienza australiana ma anche di tutta la mia vita.

Vedere i koala e i canguri
Non è un vero viaggio in Australia se non si vedono questi due animali simbolo del paese.
E’ abbastanza comune poterli vedere in libertà in Australia mentre si viaggia per il paese in macchina, non in città chiaramente.
Io ho avuto modo di avere un incontro ravvicinato con entrambi questi animali.
Per quanto riguarda i Koala al Lone Pine Koala Sanctuary a Brisbane.
Un vero e proprio centro di recupero che nasce per curare koala malati, feriti e abbandonati.
Mentre per quanto riguarda i canguri al Morriset Park, un parco naturale raggiungibile in circa due orette in treno da Sydney.
Qui tantissime famiglie di canguri vivono in libertà suscitando la curiosità di tante persone che ,come me, non vedevano l’ora di poterli vedere.
Sono abbastanza abituati alla presenza dell’uomo anche se è sconsigliato avvicinarsi troppo soprattutto agli adulti.
Ma quando ho visto questo cucciolino zampettare qua e là non ho resistito.
Ho preso una carota e mi sono avvicinata.
Twelve Apostles e la Great Ocean Road
E’ considerata una delle strade costiere più spettacolari al mondo.
E’ una meta imperdibile che non si può saltare in un viaggio in Australia.
Una delle attrazioni più famose lungo la strada sono i Twelve Apostles; una serie di faraglioni di pietra calcarea formati tra i 10 e i 20 milioni di anni fa.
L’erosione ha separato queste colonne dagli scogli della costa e tuttora il vento e gli agenti atmosferici ne mutano la forma.

Sydney
Sicuramente per me ha un valore speciale dal momento che ci ho vissuto tre mesi però ritengo che sia la città più bella della costa est e che non può assolutamente non essere vista in un viaggio in Australia.
La zona del porto è un qualcosa di magico, soprattutto al tramonto, con l’Opera House da un lato e il Sydney Harbour Bridge dall’altro.
Tra l’altro a Maggio di ogni anno si tiene il Vivid, un festival di luce, musica ed idee.
Ci sono esibizioni di musicisti locali ed internazionali, forum di scambi di idee, dibattiti, installazioni e proiezioni di luci all’aperto.
E’ stato davvero un viaggio incredibile ed unico, ho visto panorami e ho passato giornate che ho ancora perfettamente impresse nella mia mente. Certamente concentrandomi solo su una zona ho rinunciato a vedere tante altre cose.
Per questo motivo se stai pensando di organizzare un viaggio in Australia mi sento di consigliarti anche queste destinazioni;
- Uluru e l’outback
- vedere i delfini a Monkey Mia
- le spiagge di Exmouth e Coral bay
- i parchi nazionali del Northern Territory
- Shelly beach e il Pink lake
Siamo giunti al termine anche di questo articolo su come organizzare al meglio un viaggio in Australia.
Te invece sei mai stat* in questo paese?
Spero che tutti questi consigli ti siano stati utili e se pensi possano essere d’aiuto anche ad altri tuoi amici ti invito a ricondividerlo attraverso i canali social.
Se invece desideri avere altri spunti sui viaggi in Oceania ti rimando ad un mio articolo sulla Nuova Zelanda
Leave a reply