4 consigli su come organizzare al meglio un viaggio

Come organizzare al meglio un viaggio? te lo svelo in questi semplici 4 semplici consigli che non puoi assolutamente perderti!

Sappiamo tutti quanto in questi ultimi anni il turismo sia cresciuto vertiginosamente. I viaggi sono diventati sempre di più alla portata di tutti incrementando il turismo di massa. Ormai è più economico comprare un biglietto aereo per una destinazione estera che prendere la macchina ed arrivare in una città italiana. 
Questo da un lato ha permesso di conoscere sempre più nuovi paesi , migliorare le comunicazioni e gli incontri.Dall’altro lato però si è perso il piacere della scoperta autentica e reale.

Ci sono troppi turisti e troppo pochi viaggiatori. Troppi musei, piazze e templi stracolmi di persone che non permettono di godere a pieno quel momento. Troppo sfarzo, troppi consumi, troppe comodità.

ore 15.00 Central park new york

Non c’è più la ricerca e la curiosità di vivere un paese per quello che è; di immedesimarsi nella cultura, nelle tradizioni culinarie e nelle usanze di un popolo. Ora si hanno le pretese che ogni paese sia identico a quello di provenienza; stessi servizi, stesso cibo, stesse comodità , facendo perdere di valore e di unicità quella cultura e quel popolo.  Non è semplice comprendere come organizzare al meglio un viaggio e goderselo a pieno a causa dell’over tourism. Ma consapevole di come la situazione mondiale stia evolvendo, nel mio piccolo sto cercando sempre di più di porre attenzione su questo tema che mi sta molto a cuore.

Amo viaggiare e amo potermi godere tutto ciò che un paese ha da offrire in totale libertà senza essere schiacciata dalle masse di turisti. Proprio per questo motivo mi sono impegnata molto per capire come organizzare al meglio un viaggio.

Grazie ai numerosi viaggi fatti però ho imparato ad avere sempre di più certi accorgimenti e mettendo in pratica certi trucchetti riesco sempre a godermi a pieno una destinazione. Quindi come organizzare al meglio un viaggio?Ecco qua i miei consigli per far in modo che anche tu possa capire come organizzare al meglio un viaggio.

Prenotare online

Acquista la maggior parte dei servizi o delle attività online. In questo modo risparmierai inutili code e ti basterà esibire il biglietto all’ingresso per accedere direttamente. 

La stagionalità

Cerca di non visitare mai un paese nel periodo di più alta stagione. Troverai non solo prezzi molto più alti ma anche molte più persone. Personalmente cerco sempre di andare a cavallo dell’alta stagione. In questo modo il clima non è totalmente sfavorevole e  posso godere comunque di prezzi adeguati e di meno turisti. Per trovare le offerte migliori mi affido sempre a Skyscanner. Ho strutturato così la maggior parte dei miei viaggi e mi sono sempre trovata benissimo come in Australia, in Nuova Zelanda, a Bali, in Thailandia e in Giordania.

Mi è capito però anche di viaggiare nel pieno dell’alta stagione come a New York sotto il periodo natalizio. Come ho fatto a godermi questo viaggio nonostante tutta la gente?Te lo dico nel terzo consiglio.

Sfruttare le ore della giornata

Puoi viaggiare solo ad agosto o sotto le vacanze natalizie e vuoi capire come organizzare al meglio un viaggio in modo da poterlo vivere in tranquillità? Nessun problema.

Impara a gestire meglio le ore della tua giornata. 

La maggior parte delle persone che incontrerai in un viaggio saranno dei turisti. Questo significa che non hanno programmi, non vanno di fretta, vanno in giro a zonzo e per questo sono più attivi tra metà mattinata e metà pomeriggio. Te invece che ami viaggiare, ami scoprire un posto nuovo e potertelo godere devi farti furb*. Sfrutta le prime ore della mattina per dedicarti a quelle attrazioni che per te assumono un significato più importante e che vuoi poterti godere in più tranquillità. Personalmente quando viaggio non sento affatto la fatica della sveglia. Sono già elettrizzata e al tempo stesso rilassata per il semplice fatto di star visitando un paese nuovo!

Evita i tour in giornata

A tutti, me compresa, è capitato di comprare dei tour in giornata per una nuova destinazione in modo da poter rientrare in struttura verso pomeriggio/sera. Il problema di questi tour però è che sono prettamente turistici. Partono e arrivano a destinazione praticamente tutti agli stessi orari.

Cosa significa questo? Il pienone. 

Soprattutto quando decidi di visitare un’attrazione molto conosciuta evita questa soluzione. Non ti godresti per niente la giornata al punto da non vedere l’ora di andartene a causa della troppa gente intorno. Quando viaggi cerca quindi di arrivare in una nuova destinazione sempre verso sera.

la sera prima del trekking a Petra

In questo modo potrai sfruttare sempre quelle famose prime ore del mattino di cui ti parlavo prima per goderti un posto in tranquillità. 

Se riuscirai a mettere in pratica questi semplici 4 consigli su come organizzare al meglio un viaggio sono sicura riuscirai a dare una svolta significativa alle tue ferie!

Te invece che strategie adotti per goderti al meglio il tuo viaggio?

Spero che questo articolo ti sia stato utile e se pensi possa essere d’aiuto anche ai tuoi amici ricondividilo tramite i canali social qui di sotto riportati.

Se nel frattempo vuoi leggere altri articoli clicca qui.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *