Salta al contenuto (premi Invio)

Offseasontrip – Alice travel blogger e content creator

Ti ispiro a nuove mete e ti organizzo il viaggio

  • Home
  • Destinazioni
    • America
      • Stati Uniti
      • Canada
    • Asia
      • Cambogia
      • Giordania
      • Indonesia
      • Vietnam
      • Malesia
      • Thailandia
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Francia
      • Germania
      • Islanda
      • Italia
        • Abruzzo
        • Emilia Romagna
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
        • Veneto
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Spagna
    • Oceania
      • Australia
      • Nuova Zelanda
  • Chi sono
  • Posti insoliti dove dormire
  • Consigli
  • Sostenibilità
  • Servizi
  • Contatti

Offseasontrip – Alice travel blogger e content creator

Ti ispiro a nuove mete e ti organizzo il viaggio

  • Home
  • Destinazioni
    • America
      • Stati Uniti
      • Canada
    • Asia
      • Cambogia
      • Giordania
      • Indonesia
      • Vietnam
      • Malesia
      • Thailandia
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Francia
      • Germania
      • Islanda
      • Italia
        • Abruzzo
        • Emilia Romagna
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
        • Veneto
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Spagna
    • Oceania
      • Australia
      • Nuova Zelanda
  • Chi sono
  • Posti insoliti dove dormire
  • Consigli
  • Sostenibilità
  • Servizi
  • Contatti
HomepageDestinazioniAmericaStati Uniti

Stati Uniti

Mostra: 1 - 3 di 3 RISULTATI
dove-mangiare-a-new-york
Destinazioni America Stati Uniti

Dove mangiare a New York: 11 locali tipici

Aggiornato il 12/12/202112/12/2021

7 mins read.Stai organizzando un viaggio nella Grande Mela e vuoi conoscere i posti migliori e caratteristici dove mangiare a New York? Continua a leggere allora. New York è una …

Leggi tutto
new york e dintorni
Destinazioni Stati Uniti

New York e dintorni; gli itinerari migliori

Aggiornato il 27/01/202228/03/2021

15 mins read.Stai organizzando un viaggio nella Grande Mela e non sai come dividere i giorni tra New York e dintorni? Scopriamo insieme l’itinerario migliore! Dopo tutto chi non ha …

Leggi tutto
Destinazioni Stati Uniti

NEW YORK: 5 (+1) ESPERIENZE DA NON PERDERE

Aggiornato il 27/01/202206/11/2020

3 mins read.5 attività che non puoi assolutamente perderti a New York in qualsiasi periodo dell’anno + un’attività extra che troverai alla fine dell’articolo. Visitare New York era il mio …

Leggi tutto

offseasontrip

🌍 Ho vissuto in 3 continenti | Rimini 📍
🗺 Copywriter e Agente di viaggio
🌿 Amo l’ambiente
✈️Ti organizzo il viaggio e ti ispiro a nuove mete👇🏻

Alice Pruccoli | Viaggio e scrivo
Non sono mai stata una persona coraggiosa o amante Non sono mai stata una persona coraggiosa o amante dell’avventura, così come non ho mai avuto un carattere esuberante o temerario.
Al contrario, sono sempre stata una persona molto timida, chiusa e spaventata da tutto, che viveva con il costante desiderio di poter essere invisibile.
Trasparente.
Infatti tutto si sarebbe potuto dire, tranne che sarei arrivata ad essere la persona che sono oggi. 
È stato il viaggio a salvarmi. 
Non so neanche come sia stato possibile, ma a vent’anni ho sentito un richiamo forte dentro di me, e sono andata a vivere all’estero. 
Vivere fuori mi ha permesso di scoprirmi, e di realizzare che ero molto di più di quello che credevo. Mi ha dato una seconda scelta, la famosa pillolina blu di Matrix. 
A quel punto potevo decidere se restare la persona di sempre oppure evolvermi, cambiare pelle. 
E da allora ancora oggi, ogni volta che mi sento smarrita, il viaggio mi rimette in carreggiata, mi ricorda chi sono e perché sono qui. Mi risveglia come una scossa, poi il resto della fatica però devo farla io. 
Si perché quel lato più chiuso del mio carattere fa ancora parte di me e nei periodi più bui, le mie paure tornano a farsi strada, trasformandomi nel peggior nemico di me stessa. Mi sminuisco, mi intralcio la strada da sola e mi ritrovo a vivere in una gabbia fatta solo di pensieri. 
Il percorso è stato lungo e di up and down c’è ne saranno tanti, ma da un po’ di tempo a questa parte ho iniziato a non combattermi più. 
Ho mollato la presa.
Ho iniziato a seminare amore e gentilezza nei miei confronti, tornando a volermi bene come facevo un tempo e senza neanche accorgermene, quei semini nascosti si sono trasformati in tanti boccioli in fiore.
E quindi oggi per i miei 28 anni, voglio dirmi che nonostante le mille paure, sono orgogliosa della persona che sono e che sto diventando. Perché anche nei momenti più brutti, trovo sempre la forza di rialzarmi e di andare avanti.
Ora so di avere la mia voce e mi sento esattamente dove devo essere. 
Sto lasciando che le cose accadano, consapevole dei miei limiti ma più di tutto della forza e della grinta che ho nel voler crescere e migliorarmi 🎈 
#hbdaytome #28
Visitare il Louvre: istruzioni per l’uso ✍️ Visitare il Louvre: istruzioni per l’uso ✍️ 
Dal momento che il Louvre è uno dei musei più famosi al mondo, è fondamentale organizzarsi bene prima di visitarlo. 
Primo tra tutti i motivi, perché è obbligatorio prenotare online 🎫 il proprio biglietto. Io vi consiglio di farlo il prima possibile, in modo da evitare di arrivare a Parigi e scoprire che per le date che avete a disposizione è già tutto prenotato.
Il giorno in cui siamo andati noi, in tantissimi se ne sono andati scoprendo in quell’istante che i biglietti per la giornata era già sold out. 
Per quanto riguarda l’orario 🕰 invece, vi consiglio di scegliere il primo turno, ovvero le 9. Avrete la possibilità di godervi il museo con molta più tranquillità, ammirando le opere più famose. 
Noi siamo andati nel turno delle 12 e vi assicuro che alcuni piani non si riusciva proprio a camminare, ed era un mercoledì di fine febbraio, ovvero bassa stagione, infrasettimanale e neanche pioveva. 
Un altro aspetto da tenere in considerazione è che il Louvre è un museo immenso, per questo fatevi già un’idea prima di entrare delle correnti e delle opere che vorrete vedere, visitarlo tutto è letteralmente impossibile in una giornata.
Parlando invece dei costi ci sono tre opzioni principali:
🔸 pagare il biglietto singolo che viene 17€
🔸 entrare gratis se avete meno di 25 anni 
🔸 fare il Paris city pass e museum pass se avete intenzione di visitare altri musei.
Ricordatevi poi che il Lunedì è chiuso.
Voi quando visitate le città amate entrare in tutti i musei, preferite godervi una città passeggiando o cercate di fare un mix? 
Io sono sincera, preferisco scoprire i quartieri e godermi la città passeggiando, anche se quelli principali li visito sempre, ma non rimango mai dentro per più di un paio d’ore. 
📌 post da salvare per non perdere i consigli 
#visitparis #visitareparigi #igersparigi #igparigi #cosavedereaparigi #quantigiorniparigi #sheisnotlost #wearetravelgirls #girlswhotravel #capitalieuropee #offseasontrip
Quanto ci lasciamo condizionare dalla paura di far Quanto ci lasciamo condizionare dalla paura di fare errori? Tantissimo. 
Quante possibilità e quante esperienze precluse solo per paura di fallire, solo per paura di non essere perfetti.
Se c’è una cosa che ho imparato da questi anni in cui ho deciso di mettermi in gioco e di puntare tutto su di me, è che senza errori non si arriva mai da nessuna parte.
Non possiamo avere la pretesa di iniziare un percorso e sapere già esattamente quello che vogliamo e come lo vogliamo.
Il primo passo non sarà mai l’ultimo, ma è fondamentale per iniziare a far girare la ruota.
Con la teoria e con le supposizioni purtroppo non si va da nessuna parte, perché poi la realtà dei fatti è sempre completamente diversa da come noi ce la immaginiamo. 
È per questo che se non ci diamo una chance, se non ci mettiamo in gioco almeno un po’, non daremo mai la possibilità alle cose di accadere.
“ per avere ciò che non hai mai avuto, devi essere disposto a fare qualcosa che non hai mai fatto.” 
A voi è mai capitato di lasciarvi bloccare dalla paura di sbagliare? 
#visitparis #visitareparigi #igersparigi #igparigi #cosavedereaparigi #quantigiorniparigi #sheisnotlost #wearetravelgirls #girlswhotravel #capitalieuropee #offseasontrip
In quanti giorni si visita Parigi? 🇫🇷 Se p In quanti giorni si visita Parigi? 🇫🇷 
Se per molte capitali europee può essere sufficiente un weekend per visitarle, Parigi non rientra tra quelle.
E’ una metropoli davvero immensa, dove solo gli spostamenti 🚇 richiedono diverso tempo, senza considerare tutte le attività e le cose che si possono vedere. Infatti:
🔸4 giorni è il minimo se volete entrare anche nei musei
🔸5/6 giorni se volete fare le cose con calma 
🔸1/2 giorni se non vi interessano i musei o se ci siete già stati e avete semplicemente voglia di respirare un pò la sua aria.
Voi in media quanti giorni dedicate alla visita delle capitali europee? 📝 
#visitparis #visitareparigi #igersparigi #igparigi #cosavedereaparigi #quantigiorniparigi #sheisnotlost #wearetravelgirls #girlswhotravel #capitalieuropee #offseasontrip
Parigi insolita e gratuita 💰 Se avete più te Parigi insolita e gratuita 💰 
Se avete più tempo a disposizione, non c’è niente di più bello che scoprire i luoghi meno turistici e più insoliti di una città, ancora meglio se non si pagano. 
Ecco quelli che ho scovato in giro per Parigi:
📌Coulée Verte René:  si tratta di una ex stazione ferroviaria abbandonata, che è stata trasformata in una splendida passeggiata sopraelevata lunga 5km.
É una sorta di high line newyorkese 🍎 
📌 Rue Crémieux: se avete voglia di fare un salto a Portobello 🇬🇧 questo è il posto giusto.
Con le sue casette colorate, è una via che vi farà subito teletrasportare a Londra. 
📌 Cimitero del Père-Lachaise, si trova nel XX arrondissement di Parigi e per raggiungerlo vi consiglio di prendere i mezzi. In questo cimitero si trovano le tombe di personaggi importanti, come quella di Jim Morrison.
📌 59 Tivoli è uno degli più grandi spazi artistici autogestiti di Parigi. Oggi ospita 30 atelier e una galleria d’arte e salendo i vari piani troverete tantissime realizzazioni sulle pareti.
📌 Vigna di Montmartre, si tratta della vigna più antica di Parigi, risale al 1933 e si trova in uno dei quartieri più caratteristici della città. 
Conoscevate già questi luoghi?
Se no salvatevi il post 📍
#interraileuropa #interrail #viaggiareintreno #visitparigi #parigiinsolita #pariginascosta #cosavedereaparigi #igersparigi #igparigi #capitalieuropee #offseasontrip
Un altro sogno avverato 🚂🌍 Era dal liceo c Un altro sogno avverato 🚂🌍 
Era dal liceo che sognavo di fare l’interrail per le varie capitali europee, ci sono voluti parecchi anni, ma alla fine sono riuscita a realizzare anche questo piccolo obiettivo. 
Certo, partire per la California come era già tutto programmato sarebbe stato sicuramente meglio, però come si dice, bisogna guardare il bicchiere mezzo pieno e quindi eccomi qua a tirare le somme di questo bellissimo viaggio di due settimane.
Da sempre amo i viaggi via terra, quelli lenti, quelli che mi portano a scoprire ogni angolo di un paese. 
Ma questo l’ho amo ancora di più
perché consapevole che non stavo impattando sull’ambiente 🍃 mentre facevo ciò che amo fare di più al mondo: viaggiare 🌍.
Ecco le tappe di questo viaggio:
📌 Parigi
📌 Berlino 
📌 Praga
📌 Vienna
📌 Hallstatt 
Avete mai sentito parlare dell’ interrail? È una tipologia di viaggio che vi ispira? 
#interraileuropa #interrail #viaggiareintreno #capitalieuropee #scoprireleuropa
Un’altra delle città più belle della Spagna: G Un’altra delle città più belle della Spagna: Granada
Si tratta di una città caratterizzata da una forte influenza araba, dove si trova uno dei luoghi più famosi e più frequentati di tutto il paese: l’Alhambra.
L’Alhambra è entrata a far parte nel 1984 insieme al Generalife, dei Patrimoni Culturali dell’Umanità, ed è stata nominata tra i 21 finalisti per le sette meraviglie del mondo moderno 🌍.
Ma cos’è quindi L’Alhambra? 
È un complesso di palazzi in stile arabo che un tempo si gestiva autonomamente rispetto al resto della città.
Per visitarla prenotate online il biglietto con il dovuto anticipo 🎫.
Per una vista panoramica incredibile invece raggiungete il Mirador di San Nicolas📍da cui godrete della vista su tutta l’Alhambra.
Da lì guardare il tramonto sulla città, con un buon bicchiere di vino e gli artisti di strada che suonano le canzoni tipiche andaluse non avrà prezzo.
Voi siete mai stati a Granada? 
#igersgranada #igspagna #igersspagna #visitgranada #alhambra #visitalhambra #cosavedereinspagna #offseasontrip
Un piccolo e insolito borgo non molto lontano da S Un piccolo e insolito borgo non molto lontano da Siviglia: Ronda 
Si tratta di una delle più antiche città andaluse arroccata su una gola e vi consiglio di non perdetevela se state programmando un viaggio in questa zona della Spagna 🇪🇸.
Uno dei punti più panoramici della città è il Puente Nuevo, che unisce la parte nuova e quella antica della città.
Da lì parte un piccolo sentiero per arrivare ai piedi del fiume Guadalevín e godere di questa splendida vista.
Avevate mai sentito parlare di questo piccolo borgo 📍? 
#igersandalusia #visitspagna #visitspain #visitandalusia #igersspagna #spiaggespagna #visitronda #igersronda #offseasontrip
Le città e le spiagge più belle da vedere sulla Le città e le spiagge più belle da vedere sulla costa Andalusa
Il primo posto che mi sento di consigliarvi è:
🔸Cadice, una bellissima città situata sull’oceano Atlantico.
Da non perdere troviamo la cattedrale, nel cuore del centro storico e il castello di San Sebastiano, situato su una piccola isola raggiungibile a piedi.
Per una vista panoramica della città invece percorrete il paseo del Vendaval 📍.
La spiaggia 🏖 principale di Cadice è la Caleta, molto piccola ma l’acqua è molto bella e limpida.
Il secondo posto è:
🔸la spiaggia di Bolonia, apprezzata e conosciuta soprattutto dai surfisti 🏄‍♂️. 
Grazie alle correnti e ai forti venti è infatti la spiaggia perfetta per tutti gli amanti degli sport in acqua. 
Molto carina da raggiungere è anche la duna de Bolonia 📍, si tratta una collina di sabbia a ridosso sull’oceano, dove sembra di essere nel deserto 🌵. 
Il terzo posto è:
🔸Malaga, una bellissima città assolutamente da non perdere. Nel centro storico troviamo la cattedrale, l’alcazaba ( ovvero una fortezza) e il museo di Picasso.
Per una vista panoramica invece raggiungete il castello e il mirador de Gibralfaro 📍, ideale soprattutto al tramonto, da dove potrete ammirare tutta la costa andalusa.
La spiaggia 🏖 principale di Malaga invece è la Malagueta, dove lungo la passeggiata troverete tantissimi locali e ristoranti. È sicuramente la spiaggia migliore se cercate dei servizi.
Il quarto posto è :
🔸 Gibilterra una piccola lingua di terra inglese sul suolo spagnolo. Sicuramente il punto più bello da raggiungere è la rocca 📍, si tratta di un promontorio da dove si gode di una vista incredibile e da dove potrete vedere anche l’Africa 🌍.
Un altro luogo insolito da non perdere sono le cave di San Michele 📍, delle grotte calcare che si trovano a 300 m al di sotto del livello del mare.
Post da salvare per non perdere tutte le informazioni 📌
Voi quando andate in spiaggia preferite delle zone più insolite e selvagge o preferite avere tutti i servizi vicini? 
#igersandalusia #visitspagna #visitspain #visitandalusia #igersspagna #spiaggespagna #costaandalusa #spiaggepiubelle #offseasontrip
Cosa vedere a Cordoba Cordoba è una splendida ci Cosa vedere a Cordoba
Cordoba è una splendida città dell’Andalusia e dal momento che dista solo 1h da Siviglia io vi consiglio di includerla all’interno del vostro itinerario alla scoperta di questa incredibile zona della Spagna 🇪🇸.
Per raggiungerla potete prendere tranquillamente i mezzi pubblici 🚆🚍.
E potete scegliere se fare andata e ritorno in giornata o trascorrere una notte a Cordoba.
In una giornata si visita tranquillamente ma se avete più tempo a disposizione, io vi consiglio di restarci 2 giorni per godervela a pieno.
Ed ecco di seguito cosa non perdervi assolutamente: 
📌 La calleja de las Flores, si tratta di una delle vie più suggestive di Cordoba, dove troverete anche un cortile decorato con splendidi fiori e pareti colorate. 
📌 La mezquita di Cordoba, chiamata anche la grande moschea, è una delle più importanti testimonianze della presenza islamica in Spagna ed è famosa in tutta Europa. 
🎫 Il prezzo d’ingresso è di 11 €.
📌L’arcazar di Cordoba, una bellissima fortezza con un giardino enorme.
🎫 Prezzo 4,50 €
📌 Il ponte romano, da dove avrete una bellissima visuale di tutto il centro storico.
Che dite vi ho fatto venire voglia di inserire Cordoba nel vostro itinerario in Andalusia? 
#igerscordoba #visitcordoba #igcordoba #andalusia #visitspain #viaggioinandalusia #roadtrip #roadtripinspagna #offseasontrip
Carica altro… Segui su Instagram

Mi presento

Mi chiamo Alice Pruccoli
Mi chiamo Alice Pruccoli

Vivo e viaggio all'estero da quando a 21 anni, sono partita con il mio biglietto di sola andata per l'Australia.
Da allora sono sempre alla ricerca di nuovi paesi da scoprire!
Amo i roadtrip e viaggiare come una persona del posto, per conoscere e scoprire tutto ciò che un luogo ha da offrire. Ti ispiro a nuove mete e se lo desideri ti organizzo il tuo viaggio su misura.

Seguimi

Privacy Policy

offseasontrip

🌍 Ho vissuto in 3 continenti | Rimini 📍
🗺 Copywriter e Agente di viaggio
🌿 Amo l’ambiente
✈️Ti organizzo il viaggio e ti ispiro a nuove mete👇🏻

Alice Pruccoli | Viaggio e scrivo
Non sono mai stata una persona coraggiosa o amante Non sono mai stata una persona coraggiosa o amante dell’avventura, così come non ho mai avuto un carattere esuberante o temerario.
Al contrario, sono sempre stata una persona molto timida, chiusa e spaventata da tutto, che viveva con il costante desiderio di poter essere invisibile.
Trasparente.
Infatti tutto si sarebbe potuto dire, tranne che sarei arrivata ad essere la persona che sono oggi. 
È stato il viaggio a salvarmi. 
Non so neanche come sia stato possibile, ma a vent’anni ho sentito un richiamo forte dentro di me, e sono andata a vivere all’estero. 
Vivere fuori mi ha permesso di scoprirmi, e di realizzare che ero molto di più di quello che credevo. Mi ha dato una seconda scelta, la famosa pillolina blu di Matrix. 
A quel punto potevo decidere se restare la persona di sempre oppure evolvermi, cambiare pelle. 
E da allora ancora oggi, ogni volta che mi sento smarrita, il viaggio mi rimette in carreggiata, mi ricorda chi sono e perché sono qui. Mi risveglia come una scossa, poi il resto della fatica però devo farla io. 
Si perché quel lato più chiuso del mio carattere fa ancora parte di me e nei periodi più bui, le mie paure tornano a farsi strada, trasformandomi nel peggior nemico di me stessa. Mi sminuisco, mi intralcio la strada da sola e mi ritrovo a vivere in una gabbia fatta solo di pensieri. 
Il percorso è stato lungo e di up and down c’è ne saranno tanti, ma da un po’ di tempo a questa parte ho iniziato a non combattermi più. 
Ho mollato la presa.
Ho iniziato a seminare amore e gentilezza nei miei confronti, tornando a volermi bene come facevo un tempo e senza neanche accorgermene, quei semini nascosti si sono trasformati in tanti boccioli in fiore.
E quindi oggi per i miei 28 anni, voglio dirmi che nonostante le mille paure, sono orgogliosa della persona che sono e che sto diventando. Perché anche nei momenti più brutti, trovo sempre la forza di rialzarmi e di andare avanti.
Ora so di avere la mia voce e mi sento esattamente dove devo essere. 
Sto lasciando che le cose accadano, consapevole dei miei limiti ma più di tutto della forza e della grinta che ho nel voler crescere e migliorarmi 🎈 
#hbdaytome #28
Visitare il Louvre: istruzioni per l’uso ✍️ Visitare il Louvre: istruzioni per l’uso ✍️ 
Dal momento che il Louvre è uno dei musei più famosi al mondo, è fondamentale organizzarsi bene prima di visitarlo. 
Primo tra tutti i motivi, perché è obbligatorio prenotare online 🎫 il proprio biglietto. Io vi consiglio di farlo il prima possibile, in modo da evitare di arrivare a Parigi e scoprire che per le date che avete a disposizione è già tutto prenotato.
Il giorno in cui siamo andati noi, in tantissimi se ne sono andati scoprendo in quell’istante che i biglietti per la giornata era già sold out. 
Per quanto riguarda l’orario 🕰 invece, vi consiglio di scegliere il primo turno, ovvero le 9. Avrete la possibilità di godervi il museo con molta più tranquillità, ammirando le opere più famose. 
Noi siamo andati nel turno delle 12 e vi assicuro che alcuni piani non si riusciva proprio a camminare, ed era un mercoledì di fine febbraio, ovvero bassa stagione, infrasettimanale e neanche pioveva. 
Un altro aspetto da tenere in considerazione è che il Louvre è un museo immenso, per questo fatevi già un’idea prima di entrare delle correnti e delle opere che vorrete vedere, visitarlo tutto è letteralmente impossibile in una giornata.
Parlando invece dei costi ci sono tre opzioni principali:
🔸 pagare il biglietto singolo che viene 17€
🔸 entrare gratis se avete meno di 25 anni 
🔸 fare il Paris city pass e museum pass se avete intenzione di visitare altri musei.
Ricordatevi poi che il Lunedì è chiuso.
Voi quando visitate le città amate entrare in tutti i musei, preferite godervi una città passeggiando o cercate di fare un mix? 
Io sono sincera, preferisco scoprire i quartieri e godermi la città passeggiando, anche se quelli principali li visito sempre, ma non rimango mai dentro per più di un paio d’ore. 
📌 post da salvare per non perdere i consigli 
#visitparis #visitareparigi #igersparigi #igparigi #cosavedereaparigi #quantigiorniparigi #sheisnotlost #wearetravelgirls #girlswhotravel #capitalieuropee #offseasontrip
Quanto ci lasciamo condizionare dalla paura di far Quanto ci lasciamo condizionare dalla paura di fare errori? Tantissimo. 
Quante possibilità e quante esperienze precluse solo per paura di fallire, solo per paura di non essere perfetti.
Se c’è una cosa che ho imparato da questi anni in cui ho deciso di mettermi in gioco e di puntare tutto su di me, è che senza errori non si arriva mai da nessuna parte.
Non possiamo avere la pretesa di iniziare un percorso e sapere già esattamente quello che vogliamo e come lo vogliamo.
Il primo passo non sarà mai l’ultimo, ma è fondamentale per iniziare a far girare la ruota.
Con la teoria e con le supposizioni purtroppo non si va da nessuna parte, perché poi la realtà dei fatti è sempre completamente diversa da come noi ce la immaginiamo. 
È per questo che se non ci diamo una chance, se non ci mettiamo in gioco almeno un po’, non daremo mai la possibilità alle cose di accadere.
“ per avere ciò che non hai mai avuto, devi essere disposto a fare qualcosa che non hai mai fatto.” 
A voi è mai capitato di lasciarvi bloccare dalla paura di sbagliare? 
#visitparis #visitareparigi #igersparigi #igparigi #cosavedereaparigi #quantigiorniparigi #sheisnotlost #wearetravelgirls #girlswhotravel #capitalieuropee #offseasontrip
In quanti giorni si visita Parigi? 🇫🇷 Se p In quanti giorni si visita Parigi? 🇫🇷 
Se per molte capitali europee può essere sufficiente un weekend per visitarle, Parigi non rientra tra quelle.
E’ una metropoli davvero immensa, dove solo gli spostamenti 🚇 richiedono diverso tempo, senza considerare tutte le attività e le cose che si possono vedere. Infatti:
🔸4 giorni è il minimo se volete entrare anche nei musei
🔸5/6 giorni se volete fare le cose con calma 
🔸1/2 giorni se non vi interessano i musei o se ci siete già stati e avete semplicemente voglia di respirare un pò la sua aria.
Voi in media quanti giorni dedicate alla visita delle capitali europee? 📝 
#visitparis #visitareparigi #igersparigi #igparigi #cosavedereaparigi #quantigiorniparigi #sheisnotlost #wearetravelgirls #girlswhotravel #capitalieuropee #offseasontrip
Parigi insolita e gratuita 💰 Se avete più te Parigi insolita e gratuita 💰 
Se avete più tempo a disposizione, non c’è niente di più bello che scoprire i luoghi meno turistici e più insoliti di una città, ancora meglio se non si pagano. 
Ecco quelli che ho scovato in giro per Parigi:
📌Coulée Verte René:  si tratta di una ex stazione ferroviaria abbandonata, che è stata trasformata in una splendida passeggiata sopraelevata lunga 5km.
É una sorta di high line newyorkese 🍎 
📌 Rue Crémieux: se avete voglia di fare un salto a Portobello 🇬🇧 questo è il posto giusto.
Con le sue casette colorate, è una via che vi farà subito teletrasportare a Londra. 
📌 Cimitero del Père-Lachaise, si trova nel XX arrondissement di Parigi e per raggiungerlo vi consiglio di prendere i mezzi. In questo cimitero si trovano le tombe di personaggi importanti, come quella di Jim Morrison.
📌 59 Tivoli è uno degli più grandi spazi artistici autogestiti di Parigi. Oggi ospita 30 atelier e una galleria d’arte e salendo i vari piani troverete tantissime realizzazioni sulle pareti.
📌 Vigna di Montmartre, si tratta della vigna più antica di Parigi, risale al 1933 e si trova in uno dei quartieri più caratteristici della città. 
Conoscevate già questi luoghi?
Se no salvatevi il post 📍
#interraileuropa #interrail #viaggiareintreno #visitparigi #parigiinsolita #pariginascosta #cosavedereaparigi #igersparigi #igparigi #capitalieuropee #offseasontrip
Un altro sogno avverato 🚂🌍 Era dal liceo c Un altro sogno avverato 🚂🌍 
Era dal liceo che sognavo di fare l’interrail per le varie capitali europee, ci sono voluti parecchi anni, ma alla fine sono riuscita a realizzare anche questo piccolo obiettivo. 
Certo, partire per la California come era già tutto programmato sarebbe stato sicuramente meglio, però come si dice, bisogna guardare il bicchiere mezzo pieno e quindi eccomi qua a tirare le somme di questo bellissimo viaggio di due settimane.
Da sempre amo i viaggi via terra, quelli lenti, quelli che mi portano a scoprire ogni angolo di un paese. 
Ma questo l’ho amo ancora di più
perché consapevole che non stavo impattando sull’ambiente 🍃 mentre facevo ciò che amo fare di più al mondo: viaggiare 🌍.
Ecco le tappe di questo viaggio:
📌 Parigi
📌 Berlino 
📌 Praga
📌 Vienna
📌 Hallstatt 
Avete mai sentito parlare dell’ interrail? È una tipologia di viaggio che vi ispira? 
#interraileuropa #interrail #viaggiareintreno #capitalieuropee #scoprireleuropa
Un’altra delle città più belle della Spagna: G Un’altra delle città più belle della Spagna: Granada
Si tratta di una città caratterizzata da una forte influenza araba, dove si trova uno dei luoghi più famosi e più frequentati di tutto il paese: l’Alhambra.
L’Alhambra è entrata a far parte nel 1984 insieme al Generalife, dei Patrimoni Culturali dell’Umanità, ed è stata nominata tra i 21 finalisti per le sette meraviglie del mondo moderno 🌍.
Ma cos’è quindi L’Alhambra? 
È un complesso di palazzi in stile arabo che un tempo si gestiva autonomamente rispetto al resto della città.
Per visitarla prenotate online il biglietto con il dovuto anticipo 🎫.
Per una vista panoramica incredibile invece raggiungete il Mirador di San Nicolas📍da cui godrete della vista su tutta l’Alhambra.
Da lì guardare il tramonto sulla città, con un buon bicchiere di vino e gli artisti di strada che suonano le canzoni tipiche andaluse non avrà prezzo.
Voi siete mai stati a Granada? 
#igersgranada #igspagna #igersspagna #visitgranada #alhambra #visitalhambra #cosavedereinspagna #offseasontrip
Un piccolo e insolito borgo non molto lontano da S Un piccolo e insolito borgo non molto lontano da Siviglia: Ronda 
Si tratta di una delle più antiche città andaluse arroccata su una gola e vi consiglio di non perdetevela se state programmando un viaggio in questa zona della Spagna 🇪🇸.
Uno dei punti più panoramici della città è il Puente Nuevo, che unisce la parte nuova e quella antica della città.
Da lì parte un piccolo sentiero per arrivare ai piedi del fiume Guadalevín e godere di questa splendida vista.
Avevate mai sentito parlare di questo piccolo borgo 📍? 
#igersandalusia #visitspagna #visitspain #visitandalusia #igersspagna #spiaggespagna #visitronda #igersronda #offseasontrip
Le città e le spiagge più belle da vedere sulla Le città e le spiagge più belle da vedere sulla costa Andalusa
Il primo posto che mi sento di consigliarvi è:
🔸Cadice, una bellissima città situata sull’oceano Atlantico.
Da non perdere troviamo la cattedrale, nel cuore del centro storico e il castello di San Sebastiano, situato su una piccola isola raggiungibile a piedi.
Per una vista panoramica della città invece percorrete il paseo del Vendaval 📍.
La spiaggia 🏖 principale di Cadice è la Caleta, molto piccola ma l’acqua è molto bella e limpida.
Il secondo posto è:
🔸la spiaggia di Bolonia, apprezzata e conosciuta soprattutto dai surfisti 🏄‍♂️. 
Grazie alle correnti e ai forti venti è infatti la spiaggia perfetta per tutti gli amanti degli sport in acqua. 
Molto carina da raggiungere è anche la duna de Bolonia 📍, si tratta una collina di sabbia a ridosso sull’oceano, dove sembra di essere nel deserto 🌵. 
Il terzo posto è:
🔸Malaga, una bellissima città assolutamente da non perdere. Nel centro storico troviamo la cattedrale, l’alcazaba ( ovvero una fortezza) e il museo di Picasso.
Per una vista panoramica invece raggiungete il castello e il mirador de Gibralfaro 📍, ideale soprattutto al tramonto, da dove potrete ammirare tutta la costa andalusa.
La spiaggia 🏖 principale di Malaga invece è la Malagueta, dove lungo la passeggiata troverete tantissimi locali e ristoranti. È sicuramente la spiaggia migliore se cercate dei servizi.
Il quarto posto è :
🔸 Gibilterra una piccola lingua di terra inglese sul suolo spagnolo. Sicuramente il punto più bello da raggiungere è la rocca 📍, si tratta di un promontorio da dove si gode di una vista incredibile e da dove potrete vedere anche l’Africa 🌍.
Un altro luogo insolito da non perdere sono le cave di San Michele 📍, delle grotte calcare che si trovano a 300 m al di sotto del livello del mare.
Post da salvare per non perdere tutte le informazioni 📌
Voi quando andate in spiaggia preferite delle zone più insolite e selvagge o preferite avere tutti i servizi vicini? 
#igersandalusia #visitspagna #visitspain #visitandalusia #igersspagna #spiaggespagna #costaandalusa #spiaggepiubelle #offseasontrip
Cosa vedere a Cordoba Cordoba è una splendida ci Cosa vedere a Cordoba
Cordoba è una splendida città dell’Andalusia e dal momento che dista solo 1h da Siviglia io vi consiglio di includerla all’interno del vostro itinerario alla scoperta di questa incredibile zona della Spagna 🇪🇸.
Per raggiungerla potete prendere tranquillamente i mezzi pubblici 🚆🚍.
E potete scegliere se fare andata e ritorno in giornata o trascorrere una notte a Cordoba.
In una giornata si visita tranquillamente ma se avete più tempo a disposizione, io vi consiglio di restarci 2 giorni per godervela a pieno.
Ed ecco di seguito cosa non perdervi assolutamente: 
📌 La calleja de las Flores, si tratta di una delle vie più suggestive di Cordoba, dove troverete anche un cortile decorato con splendidi fiori e pareti colorate. 
📌 La mezquita di Cordoba, chiamata anche la grande moschea, è una delle più importanti testimonianze della presenza islamica in Spagna ed è famosa in tutta Europa. 
🎫 Il prezzo d’ingresso è di 11 €.
📌L’arcazar di Cordoba, una bellissima fortezza con un giardino enorme.
🎫 Prezzo 4,50 €
📌 Il ponte romano, da dove avrete una bellissima visuale di tutto il centro storico.
Che dite vi ho fatto venire voglia di inserire Cordoba nel vostro itinerario in Andalusia? 
#igerscordoba #visitcordoba #igcordoba #andalusia #visitspain #viaggioinandalusia #roadtrip #roadtripinspagna #offseasontrip
Carica altro… Segui su Instagram

Offseasontrip – Alice travel blogger e content creator

Ti ispiro a nuove mete e ti organizzo il viaggio

Alice Pruccoli | OFFSEASONTRIP | Cookie Policy | Seva Lite | Sviluppato daBlossom Themes.Powered by WordPress.Privacy Policy