Cascate Ban Gioc: tra le più belle di tutta l’Asia

Se cerchi un luogo naturalistico poco conosciuto ma di una bellezza unica in Asia, devi raggiungere le cascate Ban Gioc.

Ancora non invase dal turismo di massa, sono uno dei luoghi naturali più belli di tutto il sud est asiatico e che ti consiglio di non perdere nel tuo prossimo viaggio in Vietnam. Visto però che non si trovano ancora molte informazioni sul web a riguardo, ho deciso di scrivere questo articolo, così che se dovessi decidere di raggiungerle, potrai avere tutti i consigli.

Continuando quindi a leggere troverai tutte le indicazioni su come raggiungerle, visitarle al meglio e goderti al 100% questa zona così remota e unica del Vietnam, al confine con la Cina.

Se poi non mi conosci io mi chiamo Alice e sono una travel blogger e travel designer, mi occupo infatti oltre che a raccontare i miei viaggi, di organizzarli a tutte quelle persone che hanno bisogno di aiuto e supporto.

Qua puoi trovare le recensioni delle persone che hanno già deciso di affidarsi a me, mentre in quest’altro link puoi prenotarti una chiamata gratuita così da conoscermi meglio e scoprire i miei servizi.

Dove si trovano le cascate le Ban Gioc

Le Ban Gioc waterfalls si trovano a metà tra il Vietnam e la Cina, all’estremo nord est del paese e per questo sono una meta ancora poco frequentata dal turismo internazionale, proprio perché non così semplici da raggiungere.

Tutto questo però non fa altro che renderle ancora più uniche, perché a livello naturalistico sono davvero straordinarie, al pari delle cascate del Niagara o delle cascate Iguazù. Ma al contrario di quest’ultime, sono ancora poco conosciute e non ancora invase dal turismo di massa e questo ti darà la possibilità di godertele al 100%.

La città di riferimento poi per raggiungerle è Cao Bang, che si trova a circa 83km dalle cascate e 280km da Hanoi, la capitale (che ti consiglio di visitare perché davvero affascinante, trovi cosa vedere ad Hanoi in questo articolo).

Noi per esempio per raggiungere Cao Bang siamo partiti da Ha Giang, perché nei giorni prima avevamo percorso l’Ha Giang Loop, un circuito a nord ovest del paese anche questo straordinario che ti consiglio di non perdere, mentre il ritorno l’abbiamo fatto con un notturno su Hanoi.

Chiaramente noi non avendo limiti di tempo, a Settembre 2023 abbiamo lasciato l’Italia con un biglietto di sola andata, abbiamo dedicato solo al nord del paese 3 settimane, visitando la bellissima Sapa, successivamente la bellissima baia di Ha Long e terminando la visita del nord con Tam Coc, una cittadina incastonata tra canyon, promontori, fiumi e grotte.

Se invece non hai molto tempo a disposizione ma vuoi visitare anche il nord chiaramente dovrai scegliere tra una di queste 3 destinazioni.

Come raggiungere le cascate Ban Gioc

Come appena detto, le cascate Ban Gioc si raggiungono da Cao Bang in circa un paio d’ore.
Proprio per questo motivo hai sostanzialmente due opzioni per raggiungerle: prendere un autobus pubblico per pochi dong oppure affidarti ad un driver per raggiungere le cascate e anche altri luoghi naturali molto belli nei suoi dintorni.

Ho già affrontato il discorso guida nell’articolo dedicato all’Ha Giang Loop però se non dovessi averlo letto te lo riporto anche qua.

In Vietnam noi italiani non possiamo guidare per legge, come riporta il sito di Viaggiare Sicuri. Per questo motivo, anche se nessun ti dirà nulla, io ti sconsiglio di noleggiare in autonomia un motorino per risparmiare e avere piena libertà. Anche perché qualora ci fosse un incidente non solo non verrai protetta/o dall’assicurazione, ma avrai anche problemi con il paese, essendoti messa/o in una posizione di illegalità.

Quindi tra la scelta dell’autobus e il driver, la differenza la fa l’esperienza che vuoi viverti e il budget, perchè un driver per 1 giorno ti costerà sui 75$ pranzo e ingressi inclusi, mentre l’autobus qualche dollaro.

Noi per esempio abbiamo scelto di affidarci ad un driver e devo dire che per quanto costosa, è stata comunque un’esperienza stupenda.

Al di là del fatto che percorrerai strade meravigliose, circondata/oda una natura verde e fiorente, con il driver potrai scoprire piccoli villaggi di incenso, punti panoramici come l’incredibile montagna Núi Mắt Thần chiamata anche montagna dell’occhio di Dio e le bellissime grotte Nguom Ngao con più di 2500 caverne e gallerie.

Con l’autobus invece potrai raggiungere solo la cascata.

Trovi comunque più informazioni e consigli per un viaggio in Vietnam, in questo articolo di approfondimento che ho fatto.

Cosa fare alle cascate Ban Gioc

Una volta raggiunte le cascate come prima cosa ti sarà richiesto di pagare l’ingresso, circa 2€ dopo di che con una breve passeggiata, raggiungerai queste spettacolari cascate. 

La loro potenza è davvero qualcosa di incredibile e il salto dell’acqua che cade da centinaia di metri riecheggia tutt’attorno, creando un’atmosfera unica. Non essendo poi una meta trasformata dal turismo, non troverai negozi, bar, ristoranti o altro intorno a te, per ora la natura è stata preservata, quindi dimenticati atmosfere stile cascate del Niagara.

Dalla sponda principale partono poi dei piccoli battelli per poter vedere le cascate da molto più vicino, ovviamente è inclusa anche una bella lavata.

Ciò che è straordinario è poi che da entrambe le sponde, vietnamita e cinese, si può prendere parte all’uscita in battello, ma ovviamente c’è l’obbligo di rientrare sulla sponda di partenza, proprio perché come ti dicevo ad inizio articolo, queste cascate si trovano sul confine di due stati.
Il battello ha un costo di circa 2€. 

Una volta terminato il giro, potrai proseguire la camminata, ammirando altre piccole cascate e torrenti. 
Tra tutto quindi calcola un paio d’ore.

Quando visitare le cascate Ban Gioc

Il Vietnam è un paese estremamente lungo e questo fa si che ci siano più climi all’interno del paese. Il nord infatti segue le classiche 4 stagioni, mentre la parte centrale e sud è interessata da un clima tropicale con la divisione delle due stagioni, secca e delle piogge. A tal proposito se vuoi sapere cosa vedere a Hue l’ex capitale del paese che si trova nel centro del Vietnam, clicca questo articolo.

Di conseguenza ti consiglio di visitare le cascate Ban Gioc dalla primavera all’autunno, evitando i mesi invernali molto freddi e rigidi. 

Noi per esempio ci siamo stati a Settembre, ovvero ad inizio autunno e le temperature così come il clima sono stati perfetti. 

In conclusione le cascate Ban Gioc sono sicuramente una tappa incredibile da inserire all’interno di un viaggio in Vietnam, chiaro è che devi avere almeno due settimane di tempo a disposizione. Trovi altre idee su cosa vedere in Vietnam in questo articolo dedicato.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *