Bruxelles cosa vedere, l’itinerario perfetto

Non perderti le attrazioni principali e scopri a Bruxelles cosa vedere e dove andare per conoscere la capitale belga a 360°.

Le capitali europee sono una più belle dell’altra e Bruxelles non è da meno. Nonostante non sia una città molto grande vale comunque la pena visitarla, magari scoprendo anche i suoi dintorni, come le splendide città di Bruges, Gand e Leuven.

In questo articolo nello specifico scopriremo quindi a Bruxelles cosa vedere, come arrivare in centro dall’aeroporto e soprattutto come strutturare l’itinerario sulla base di quanti giorni hai a disposizione.

Bruxelles, come arrivare

L’aeroporto principale di Bruxelles è Charleroi, distante circa 60km dal centro città e il mezzo migliore per raggiungere il centro è l’autobus.
L’alternativa del treno infatti te la sconsiglio, dal momento che dovresti arrivare in ogni caso con un autobus fino alla città di Charleroi, raggiungere la stazione e poi prendere un treno per Bruxelles.
Diversamente, se stai pensando ad un roadtirp alla scoperta del Belgio, potresti valutare di noleggiare l’auto in aeroporto e poi raggiungere Bruxelles con quest’ultima, anche se in realtà l’uso della macchina è da valutare, dal momento che le città in Belgio sono perfettamente collegate dai treni.

Come ti dicevo, il mezzo migliore per raggiungere il centro è l’autobus, dal momento che esiste una compagnia chiamata Flibco, che ti porta dall’aeroporto alla stazione dei treni di Bruxelles Gare de Midi, in 1h.
Questa stazione dista circa 2km dal centro, quindi puoi decidere se proseguire a piedi, oppure prendere il treno, che con una sola fermata ti lascerà alla stazione centrale di Bruxelles.

Quindi tra tragitto in autobus e treno calcola circa 1.30/2h per arrivare a Bruxelles.

Il biglietto dell’autobus comunque ti consiglio di comprarlo online sul loro sito ufficiale, così ti eviterai la fila il giorno del tuo arrivo e per quanto riguarda i prezzi e tutte le altre informazioni ti rimando al sito ufficiale di Flibco.

Bruxelles cosa vedere: Grand Place

Il primo luogo che ti consiglio di vistare non appena arrivat* a Bruxelles è Grand Place, la principale piazza di Bruxelles. Questa piazza è circondata da diversi palazzi, tra cui a spiccare il municipio quattrocentesco, l’hotel de Ville, e la Maison du Roi, una volta sede del mercato del pane oggi museo della città di Bruxelles.
La bellezza di questa piazza non ha paragoni, grazie ai suoi palazzi che richiamano perfettamente lo stile neo rinascimentale, valorizzati dai frontoni barocchi e dalle statue dorate.

Bruxelles cosa vedere: Galleria Saint Hubert

A 2 minuti a piedi da Grand Place si trova poi la galleria Saint-Hubert, si tratta della prima galleria di negozi d’Europa dove troverai tanti bar, boutique e ristoranti dove fermarti. A tal proposito ti consiglio di passare da Neuhaus una delle cioccolaterie più famose del paese
Questa galleria in realtà è divisa in 3 passaggi: la Galerie de la Reine, la Galerie du Roi e la Galerie des Princes e sono il luogo ideale dove passeggiare e dove vivere l’atmosfera di Bruxelles.

Bruxelles cosa vedere: Manneke Pis, Jeanneke Pis e Zinneke Pis

Bruxelles è famosa anche grazie alle tre statuette sparse per la città: il Manneke Pis, Jeanneke Pis e Zinneke Pis.
La prima è una scultura- fontana molto piccola, di un bambino che fa la pipì, e simboleggia l’amore dei belgi per il surreale. Spesso questo bambino viene travestito soprattutto in vista di festività ed eventi, e tra i tre è il più famoso di tutti, trovandosi anche lungo una via piena di negozi e di cioccolaterie.

Le altre due statue sono rispettivamente Jeanneke Pis, situata a due passi da Grand Place, raffigurante una bimba che fa la pipì seduta, e Zinneke Pis, situato a circa 10 minuti da Grand Place e raffigurante un cagnolino con la zampa alzata intento a fare i suoi bisogni.

Bruxelles cosa vedere: Rue des Bouchers

Una via poi molto caratteristica e romantica che ti saprà far vivere a pieno l’atmosfera di Bruxelles è Rue des bouchers, un vicolo pittoresco ricco di tanti tavoli dei bar e ristoranti. La strada è davvero molto suggestiva, soprattutto se percorsa verso tardo pomeriggio, quando i locali iniziano ad aprire. Raggiungerla poi è davvero molto semplice perché si trova a 2 minuti a piedi da Grand Place e a due passi da Jeanneke Pis.

Bruxelles cosa vedere: street art

Bruxelles è molto conosciuta anche per la sua street art, infatti camminando per la città sono davvero tanti i murales e i graffiti che potrai incontrare, e di seguito quelli che ho visto io e che ti consiglio di non perdere:

Tibet e Duchateau, raffigura un uomo a grandezza naturale appeso a una grondaia che cerca di raggiungere una finestra.

Tintin, questo murales rappresenta il personaggio dei fumetti più famoso del Belgio intento a scappare tramite delle scale. Si trova lungo la strada per raggiungere il Manneke Pis, quindi non vederlo sarà impossibile.

Broussaille BD, si trova poco lontano dal murales di Tintin, e raffigura due amici che passeggiano per le strade di Bruxelles.

Manneke Peace, questo murales raffigurante il Manneke Pis, si trova proprio a 2 passi dalla sua stata. E’ stato realizzato sul muro del Museo di costumi dove si trovano tutti i suoi vestiti. Come ti dicevo, ad ogni festività o evento, il Manneke Pis viene travestito e di conseguenza, tutti i suoi costumi vengono esposti in questo museo.

Logify, si tratta di una piccola strada colorata con tantissimi murales, raffiguranti volti e immagini di persone. Si trova non molto distante dal Zinneke Pis.

Bruxelles cosa vedere: Museo del fumetto

Che tu sia un appasionat* o meno di fumetti, a mio avviso questo museo merita una visita. E’ un’icona di Bruxelles, ma anche in generale del Belgio visto che questo paese nutre una grande tradizione fumettistica, di cui Tintin è il principale rappresentante.
Pensa che questo museo contiene oltre 6000 fumetti originali, rendendo omaggio principalmente agli artisti e illustratori belgi famosi a livello internazionale.
Lo stesso edificio di per sé merita una visita, dal momento che si tratta di un antico palazzo in stile Art Nouveau davvero meraviglioso.
L’unico tasto dolente è che esponendo soltanto fumetti in francese per chi non conosce la lingua, risulta un pò difficile immergersi in questo mondo.

Bruxelles cosa vedere: Cattedrale

La concattedrale dei Santi Michele e Gudula è il principale luogo di culto per la comunità cattolica di Bruxelles e si trova a soli 600m da Grand Place.
Personalmente ho trovato questa chiesa davvero molto bella, anche perché esternamente mi ha ricordato molto Notre Dame, con la sua costruzione in stile gotico, non trovi?!
Ad ogni modo è uno di quei luoghi che non puoi saltare durante la tua visita a Bruxelles, anche se non hai intenzione di entrare, l’architettura e la storicità di questa chiesa meritano una visita.

Bruxelles cosa vedere: Atonium

L’Atomium è un monumento che si trova nel parco Heysel di Bruxelles, a circa 40 minuti di mezzi dal centro città. Si tratta di una costruzione in acciaio che rappresenta i 9 atomi di un cristallo di ferro e sono il simbolo del progresso del dopo guerra e della città.
Queste enormi sfere di metallo sono poi collegate tra loro da tubi d’acciaio in cui sono inseriti scale ed ascensori. Infatti qualora lo desiderassi, puoi anche salire su alcuni di questi atomi, per poter godere della vista da una prospettiva diversa.
Per quanto riguarda i prezzi e gli orari di apertura, ti rimando al sito ufficiale dell’Atonium, anche se a mio avviso non vale la pena salirci.
La struttura puoi tranquillamente ammirarla, dal momento che il parco è pubblico, ma pagare per salire ha poco senso visto che Bruxelles è lontana e quindi non avrai la possibilità di godere dello skyline della città.

Bruxelles cosa vedere: Museo degli Strumenti e della Musica e Mont des Arts

L’Old England è un incredibile palazzo art nouveau dalla facciata nera tutta vetrate con elementi in ferro battuto a richiamare lo stile di quegli anni.
Oggi ospita il Museo di Strumenti e di Musica custodendo oltre 2.000 strumenti musicali d’epoca e per questo ti consiglio di non perdertelo. Inoltre all’ultimo piano di questo museo troverai il café sul tetto, un bar da dove potrai sorseggiare una bevanda calda ammirando un panorama mozzafiato su tutta la città.
Purtroppo quando sono andata io ho trovato il bar in frase di ristrutturazione e quindi non ci sono potuta salire.

Il Mont des Arts invece è una piazza dove al centro troverai un meraviglioso giardino molto curato, e da lì potrai ammirare una splendida vista del centro di Bruxelles. Passeggiare tra le siepi e i campi di fiori è stato veramente piacevole e sicuramente con la bella stagione dev’essere ancora più suggestivo.

Bruxelles cosa vedere: Palazzo Reale

Il palazzo Reale è uno degli edifici più importanti di Bruxelles, si tratta infatti di un palazzo ottocentesco che tutt’ora è la residenza ufficiale della famiglia reale e proprio per questo, il palazzo è visitabile solo durante i mesi estivi. Ad ogni modo ti consiglio di vederlo anche solo da fuori, vista la sua importanza e la sua bellezza. Tra l’altro si trova anche di fronte al parco pubblico di Bruxelles, ideale per un picnic o per staccare qualche ora dal caos del centro storico.

Quanti giorni ci vogliono per vedere Bruxelles

A mio avviso due giorni sono sufficienti per visitare il centro di Bruxelles, avrai così modo di scoprire il centro e di visitare i vari musei della città in tutta tranquillità. Se poi la struttura che hai scelto si trova in centro, potrai muoverti sempre a piedi, visto che i siti di interesse sono tutti molto vicini tra loro.
Girare a piedi una città è un bellissimo modo per conoscerla e viverla a pieno.

Cosa vedere a Bruxelles in 1 giorno

Inizia la scoperta di Bruxelles da Grand Place, la piazza principale della città, e poi subito immergiti nell’anima del centro storico passeggiando per la Galleria di Saint- Hubert e raggiungere poi la cattedrale della città.
Dalla cattedrale passando per il parco pubblico di Bruxelles, potrai raggiungere il Palazzo Reale, uno dei palazzi più importanti e da lì visitare il museo degli Strumenti e della Musica.
Proseguendo la camminata potrai vedere il Manneke Pis, e i murales che si trovano nei suoi dintorni.

Cosa vedere a Bruxelles in 2 giorni

Il secondo giorno ti consiglio di iniziare la scoperta di Bruxelles, dal Museo del fumetto, icona del Belgio per poi prendere la metro che in circa 1h ti porterà a vedere l’Atonium, una costruzione in acciaio che si trova fuori dal centro.
Nel pomeriggio potresti invece pensare di andare a vedere il Parlamento Europeo, che ha la sua sede a Bruxelles.

Cosa vedere a Bruxelles in 3 giorni

Il terzo giorno invece ti consiglio di spostarti e andare a visitare Bruges o Gand, due città davvero molto caratteristiche e suggestive del Belgio. Si raggiungono tranquillamente con il treno in circa 1/1.30h.
Bruges, è la capitale delle Fiandre Occidentali, nel nord-ovest del Belgio e si distingue per i canali, le strade ciottolate e gli edifici medievali. La sua piazza principale è davvero stupenda, ma anche le vie lungo il suo canale non sono da meno, è una città davvero molto romantica, che vale la pena visitare.
Gand invece è un centro universitario e culturale molto importante per il Belgio. Il centro storico è quasi completamente pedonale ed è rinomato per l’architettura medievale. Da non perdere la Chiesa di San Nicola, il castello Gravensteen, il Graslei e il Korenlei.
Questi due nomi letteralmente significano “Riva delle Erbe” e “Riva del Grano” e sono le due sponde del lungo fiume Leie nei punti in cui attraversa Gand.
Qua potrai vivere a pieno l’atmosfera della città e dove potrai trovare tanti pub e ristoranti.


Siamo giunti al termine di questo articolo su Bruxelles cosa vedere e dove andare. Abbiamo visto insieme come strutturare le varie giornate in base al tuo tempo a disposizione, e cosa non perdere assolutamente. Se poi hai più giorni a disposizione io ti consiglio di arrivare anche fino a Bruges e Gand. Per saperne di più leggi il mio articolo sul Belgio cosa vedere.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *