anno all'estero

Vivere un anno all’estero? 10 motivi per cui dovresti farlo

Oggi ti racconto perché dovresti allontanarti dalla tua zona di confort per vivere un anno all’estero.

Hai mai avuto la sensazione che la nostra vita sia già decisa e organizzata secondo degli schemi? Prima la scuola, l’università, poi il lavoro, la casa e infine la famiglia e i figli. Ma cosa succede se non ci rispecchiamo all’interno di questo schema?
E se invece desiderassimo di voler staccare un po’ la spina e semplicemente goderci il momento presente senza per forza dover dare spiegazioni?

Partire per un anno all’estero ti permette di fare proprio questo. Uscire dagli schemi e dalle regole imposte dalla società, per fare ciò che sentiamo giusto in quel momento per noi.

Ma come arrivare a prendere la decisione di mollare tutto e partire? come trovare la forza, il coraggio, per lasciare una strada certa e buttarsi alla scoperta di una nuova avventura? Sono tante le domande e dubbi che possono sorgere prima di prendere una decisione del genere, ma ecco

10 motivi per cui dovresti prendere seriamente in considerazione l’idea di vivere un anno all’estero

  1. Diventarai una persona indipendente. Che tu sia uomo o donna non è importante, ciò che importa è che al termine di questa esperienza tornerai che sarai una persona completamente divers* rispetto a prima di partire. Vivere un anno all’estero ti darà la possibilità di fare i conti solo con te stess*, ti darà la possibilità di responsabilizzarti, di renderti indipendente sotto tanti punti di vista perché non ci sarà nessuno ad organizzare o a gestire le cose per te. A partite dalla ricerca di una stanza fino al lavoro. Tutto questo ti darà modo di crescere tantissimo e di diventare una persona matura e responsabile.
  2. Imparerai una nuova lingua. Quante volte ci siamo detti la frase:” quanto mi piacerebbe imparare l’inglese (come lo spagnolo il francese ecc)”. Partendo per un anno all’estero avrai finalmente la possibilità di vedere realizzato questo piccolo grande sogno. Sì perché quando ti immergi totalmente in una nuova cultura, e ti ritrovi a parlare sia in casa, come al lavoro, sempre in una lingua diversa dalla tua, piano piano inizierai a sentirla più familiare, e non puoi immaginare la soddisfazione di tenere una conversazione in una nuova lingua e sentirti comunque a tuo agio. Che tu parta con una buona base di conoscenza della lingua o che tu parta da zero non è importante. Quello che conta è buttarsi, senza badare troppo agli errori che farai, perché solo così crescerai. Quando io sono partita per l’Australia non avevo un ottimo livello di inglese però questo non mi ha mai fatto tirare indietro, mi sono messa in gioco e questo mi ha dato modo di imparare tanto.
  3. Conoscerai persone diverse da te. C’è una frase molto bella che dice che noi siamo la somma delle persone che frequentiamo, e se ci pensi è proprio vero; le idee, la curiosità, sono tutti stimoli che riceviamo dall’ambiente e dalle persone che frequentiamo. Vivere un anno all’estero ti permetterà quindi di conoscere persone completamente diverse da te sotto tanti punti di vista, che ti aiuteranno in maniera incredibile a crescere, a farti nuove opinioni e ad avere meno pregiudizi.
  4. Imparerai a conoscerti meglio. Ti è mai capitato di pensare ” ah ma io sono fatto così” “io sono questo”. Ecco se c’è una cosa che vivere all’estero mi ha fatto capire, è che sono sempre le situazioni che ci portano a credere di essere una persona piuttosto che un’altra. Ed è solo cambiando l’ambiente che potremo finalmente capire di cosa siamo capaci. Io vivendo in Australia da sola ho scoperto in me una forza e una determinazione che mai avrei creduto di avere. Ho superato limiti e paure che pensavo insormontabili, e ogni volta che mi capitava mi dicevo “wow non avrei mai pensato di essere anche questo tipo di persona”. Questo perché la quotidianità e la confort zone ci portano a credere che dal momento che viviamo sempre nello stesso modo, non siamo in grado di provare altro, invece è proprio lì il bello, abbiamo dentro di noi una forza che neanche immaginiamo che aspetta semplicemente la situazione adatta per uscire.
  5. Conoscerai una cultura diversa dalla tua. Questo punto credo sia una delle ricchezze più belle che riceverai in dono vivendo un anno all’estero. Se ci pensi anche semplicemente in Italia, ogni regione, ogni città, ha le sue tradizioni e le sue usanze. Ecco ora prova ad immaginare quanto può essere stimolante e interessante conoscere quella di un altro paese diverso dal tuo.
  6. Capirai prima quella che sarà la tua strada. Molto spesso nella quotidianità non abbiamo tempo di pensare a noi e a ciò che vogliamo. Siamo sempre troppo di fretta e siamo sempre troppo presi da tutti i doveri di ogni giorno, che ci dimentichiamo di ritagliarci del tempo solo per noi, per pensare, fantasticare e interrogarci su aspetti molto importanti. ” Sono felice?” “Quali sono i miei obiettivi? qual’è il mio sogno?”. Staccare quindi dalla quotidianità per vivere un anno all’estero ci permette di vivere momenti di profonda introspezione.
    Ma come si fa a capire qual’è la nostra strada? Semplice. Sperimentando. Vivere all’estero ti permetterà di misuranti con tante realtà diverse, e tutto questo ti aiuterà a capire meglio quali sono tuoi gusti, cosa ti piace di più fare, cosa ti appassiona e cosa no. In questo modo capirai prima qual’è la tua strada. Potresti decidere una volta rientrat* in Italia di continuare gli studi, piuttosto che iniziarne di nuovi, di impegnarti per ottenere un determinato lavoro, o semplicemente comprenderai che è il semplice viaggiare lento la tua dimensione. Ma è solo sperimentando, buttandoti e mettendoti in gioco che avrai davvero la possibilità di capire chi sei e che cosa vuoi.
  7. Avrai modo di rivalutare i tuoi rapporti. Molto spesso la quotidianità non ci permette di avere quell’occhio critico e distaccato per capire se ciò che facciamo ci piace davvero. A volte per la paura di cambiare manteniamo in piedi relazioni o rapporti che non ci fanno stare davvero bene. Vivere un anno all’estero ti metterà quindi di schiarirti le idee, capirai meglio quali sono le persone di cui ti vuoi circondare e di conseguenza avrai modo di rivalutare certi rapporti e certe relazioni. Allo stesso modo capirai che niente è scontato e che i legami più belli e più forti sono da valorizzare ogni giorno, senza mai darli per scontati, perché è nell’assenza che scoprirai quanto amore e affetto c’è dietro ad un semplice abbraccio dato dalla persona giusta.
  8. Stringerai amicizie che porterai con te per sempre. Quando si vive un’esperienza così intensa e forte come quelle di vivere un anno all’estero, tutto si amplifica e le persone che incontrerai lungo il tuo percorso rimarranno impresse nel tuo cuore. Stringerai dei legami molto forti con alcune persone, e non importano i km o la distanza, certe persone rimarranno per te speciali. C’è una bellissima frase che dice che è una volta che viaggi non sarai mai più complet* perché parte del tuo cuore sarà sparsa in ogni angolo del mondo, e che questa è la vera ricchezza del conoscere e vivere esperienze con altre persone.
  9. Imparerai a vivere nel qui ed ora. Il fatto di vivere un anno all’estero rende tutto precario e non durevole, per questo avrai modo di capire l’importanza del vivere il momento presente, perché solo oggi è certo, domani tutto potrebbe essere finito; una persona potrebbe andarsene, la tua esperienza finire, per questo è importante vivere ogni giorno in maniera intensa.
  10. Avrai la possibilità di viaggiare e scoprire il mondo. Vivere un anno all’estero ti farà nascere la curiosità e la voglia di scoprire nuovi posti, di provare esperienze nuove e non c’è modo migliore che usare i propri soldi per vivere tutto questo. Tornerai arricchit* in una maniera che non potrai neanche immaginare, vedrai cose che solo poche persone nella loro vita vedranno, e per questo dovrai ritenerti fortunat* ogni giorno della tua vita.

Ma quali sono le esperienze che si possono vivere all’estero? Scopriamole insieme.

Anno all’estero con l’università 

Se stai studiando potresti pensare di applicare per il programma Erasmus o per un Internship e quindi grazie alla tua università trascorrere un anno scolastico in un altro paese.
Se non sai cos’è l’Erasmus te lo spiego subito. È un programma di scambio culturale tra i vari Paesi Europei e non, in ambito universitario. 
In pratica ogni Ateneo e ancora più precisamente ogni Facoltà crea delle collaborazioni con le Università estere in base alle affinità con i vari programmi di studio. Chiaramente ci saranno delle prove da superare perché i posti sono limitati, ma se verrai selezionat* potrai partire. Ne parlo in maniera approfondita in questo articolo dedicato al programma Erasmus.

Anno all’estero negli Usa 

Non hai le idee chiare sul tuo futuro ma senti il bisogno di prenderti un anno per staccare la spina? Potresti pensare di fare il/ la ragazz* alla pari in America. Questa esperienza è ottima se magari senti di non voler partire completamente sol*, perché avrai un’agenzia che ti aiuterà a trovare la tua famiglia dove poi potrai andare a vivere. Ricordati che per poter applicare devi avere sotto i 26 anni.
Una volta applicato, ci saranno delle selezioni e degli incontri formativi con il team, e una volta che avrai superato le prove, ti daranno la possibilità di metterti in contatto con delle famiglie che vivono negli Stati Uniti e che cercano una babysitter per i loro figli. Una volta trovata la tua famiglia, partirai per 4/5 giorni di formazione in un campus vicino New York dove ti insegneranno le principali attività che svolgerai, una volta terminata la formazione, con un volo interno raggiungerai la città della tua famiglia dove ti trasferirai per un anno.
Generalmente il lavoro consiste nel sistemare qualche faccenda di casa, cucinare per i bambini, andarli a prendere da scuola e giocare con loro. Per quanto riguarda le ore, non lavorerai mai più di 40 ore a settimana e oltre ad avere vitto e alloggio riceverai una paghetta di circa 200 $ a settimana che poi potrai spendere per viaggiare o per fare ciò che ritieni più adatto per te. Se poi lo desiderassi avrai la possibilità anche di applicare per un secondo anno.
L’esperienza di ragazza alla pari negli Stati Uniti credo che sia una delle opportunità più belle da vivere perché è l’unico visto ( a parte la green card) che ti permette di rimanere negli Stati Uniti per un anno e quindi di scoprire un paese come nessuno mai.

Anno all’estero con il working holiday visa 

Un altro tipo di esperienza è il Working holiday visa, un visto lavorativo che per noi italiani è valido solo per l’Australia, la Nuova Zelanda e il Canada. Questo visto quindi ti permetterà di vivere e lavorare legalmente in questi paesi ed eventualmente anche di estenderlo. Ti basterà andare sul sito del governo e fare l’application, una volta inserite tutte le tue informazioni e pagato il visto, se verrai accettat* ti verrà inviato via mail il tuo visto.

Questa è un’ottima alternativa se magari sei più grande o comunque hai voglia di vivere in maniera più libera e indipendente la tua esperienza perché non dovrai sottostare ad agenzie o a famiglie con orari e scadenze.

Anno all’estero con un visto da studente

Se invece ti senti completamente insicur* per la lingua e desideri approfondirla vivendo direttamente all’estero, potresti pensare di fare richiesta per lo Student Visa. Questo visto viene richiesto tramite un’agenzia e ti permetterà di frequentere delle ore in una scuola nella città che avrai scelto.
Molto spesso l’agenzia ti procura anche l’alloggio e in base al paese che sceglierai potresti avere la possibilità di lavorare per un massimo di 20/30 ore a settimana.
Dal momento che lo Student Visa è accettato da quasi tutti i paesi, avrai molta più scelta su dove andare a vivere, chiaramente poi tutto dipenderà dalla lingua che vorrai approfondire o studiare.

Anno all’estero; i costi

Parti dal presupposto che sono esperienze che ti arricchiranno a livello personale in una maniera incredibile ma come tutte le cose c’è sempre un costo dietro e molto dipenderà sia dal paese che sceglierai e anche dal tipo di esperienza che deciderai riprovare.
Sicuramente la migliore da un punto di vista economico è il Working Holiday Visa perché questo ti permette di lavorare regolarmente full time nel paese in cui andrai a vivere, quindi non solo potrai vivere esperienze nuove ma avrai anche la possibilità di guadagnare e mettere da parte soldi.

Al secondo posto c’è il programma Erasmus, perché riceverai delle sovvenzioni da parte dello Stato che ti aiuteranno con le varie spese che dovrai affrontare.

Al terzo posto abbiamo l’esperienza come ragazza alla pari nei Stati Uniti, riceverai una piccola paghetta settimanale ma ci sono dei costi iniziali che dovrai affrontare a partire dal volo e dal pagamento dell’agenzia.

All’ultimo posto abbiamo l’esperienza con lo Student Visa, in questo caso a meno che non trovi un lavoretto occasionale saranno più le uscite che le entrate, perché dovrai affrontare il pagamento dell’agenzia, della scuola, del volo, del vitto e dell’alloggio.

Anno all’estero; le agenzie migliori

Tra le agenzie che più mi sento di consigliarti per vivere una di queste esperienze troviamo:


Siamo giunti al termine di questo articolo, spero davvero di averti incuriosit* a vivere questa esperienza straordinaria!

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *