San Valentino o non San Valentino, ogni scusa è buona per organizzare un weekend romantico e rilassarsi per qualche giorno insieme alla propria metà.
Personalmente cerco sempre di non andare via durante i ponti o le feste, i prezzi sono più alti e c’è sempre più gente del previsto, ma questo non mi preclude la possibilità di organizzare di tanto in tanto dei weekend romantici insieme a Nicola.
A noi piace molto scovare e soggiornare in alloggi insoliti in giro per l’Italia, organizzando poi dei piccoli itinerari nei dintorni.
Attraverso questo articolo quindi scopriremo insieme i 4 alloggi più belli da provare una almeno una volta in Italia.
Sommario:
Weekend romantico al relais il Cantico della Natura
Il cantico della Natura è un eco resort situato nei pressi di Monte Sperello, in provincia di Perugia. E’ un resort ideale per un weekend romantico e per trascorrere qualche giorno di pieno relax, trovandosi in una posizione isolata infatti, gli unici suoni che sentirai saranno gli uccellini cantare.
Per quanto riguarda la struttura invece, questa è composta da più corpi principali e io ho trovato si sposi perfettamente con l’ambiente circostante, grazie anche alle rifiniture in pietra. A concludere poi questo bellissimo quadro, ci pensa la piscina da cui si gode di un panorama incredibile.
Parlando delle camere invece, sicuramente quella più insolita e nella quale ti consiglio di soggiornare al Cantico della Natura, è l’eco suite. Si tratta di una camera davvero bellissima e curata nei minimi dettagli, dove troverai un comodissimo letto rotondo circondato da due enormi vetrate, una doccia e una vasca a vista. Esternamente alla camera troverai invece un bellissimo terrazzo, da cui godrai di una vista su tutto l’entroterra da togliere il fiato.
Qualora volessi saperne di più in merito al mio soggiorno ti rimando all’articolo sul relais il Cantico della Natura.
Piccolo itinerario in Umbria
Il relais il Cantico della Natura si presta come ottima base di partenza per scoprire parte dell’entroterra umbro. La struttura infatti si trova a 20 minuti di macchina da Passignano sul Trasimeno, un borgo davvero molto carino per l’appunto sul lago, da dove potrai scegliere se visitare le sue isole, o goderti delle attività in mezzo alla natura, come un’escursione in bicicletta, a cavallo o a piedi.
Se invece ami immergenti nella storia e nella cultura, a 30 minuti di macchina raggiungerai Perugia, il capoluogo della regione. Tra i vari punti di interesse ti consiglio di non perderti piazza IV Novembre, la principale della città, e il Belvedere di Perugia, da dove godrai di una vista incredibile su tutto l’entroterra.
Per avere più consigli su cosa vedere in questa regione, ti rimando comunque al mio articolo dedicato sulle 10 cose più belle da vedere in Umbria.
Weekend romantico al Wabi Sabi Culture
Se ami gli alloggi davvero insoliti e romantici, il Wabi Sabi Culture è il posto giusto, perché si tratta di un ryokan.
Il ryokan è una classica locanda giapponese che presenta degli elementi tradizionali della cultura, a partire dalle buone usanze, come quella di togliere le scarpe prima di entrare, fino al tipo di pavimento e di letto.
C’è forse qualcosa di meglio che poter dormire in una classica casa giapponese ma in Italia? Io dico proprio di no.
Questa struttura si trova a San Ginesio, nelle Marche e una volta parcheggiata l’auto, accederai alla struttura tramite un sentiero in mezzo al bosco, e da quel momento avrai davvero la sensazione di non ritrovarti più in Italia.
Le camere in tutto sono 4, sono l’una diversa dall’altra, tutte dislocate rispetto al corpo principale e ben distanziate tra loro, in modo da garantire la completa privacy ad ogni ospite.
Entrare nella nostra camera, “Vento tra i pini” è stato davvero emozionante, e ho ritrovato subito l’elemento essenziale del ryokan, ovvero il futòn, il letto tipico giapponese.
Oltre alle camere da letto, al Wabi Sabi Culture troverai anche un’area per la meditazione e una per vivere l’esperienza del bagno Ofuro.
Il bagno Ofuro è un’esperienza di bagno aromaterapico naturale, dove troverai in una stanza una grande vasca di legno con l’acqua che in inverno raggiunge i 40° circa.
Ti ispira? Leggi l’articolo riguardo al mio soggiorno al Wabi Sabi Culture.
Piccolo itinerario nelle Marche
Il Wabi Sabi Culture si trova a San Ginesio, un piccolo borgo in provincia di Macerata e la posizione è ottima per raggiungere il lago di Fiastra e per vedere il canyon delle Marche.
Il lago di Fiastra è un lago artificiale ed è localizzato all’interno di una conca circondata da bellissimi colli verdeggianti e dai Monti Sibillini.
Nella punta a nord-est del lago troverai poi il punto di partenza per il sentiero che ti porterà a raggiungere le Lame Rosse, considerate il Canyon delle Marche.
Il punto di partenza è ben segnalato attraverso dei cartelli segnaletici e ti basterà parcheggiare l’auto a bordo strada e iniziare il percorso che in tutto durerà circa 30/40 minuti di cammino.
Weekend romantico al Palazzo Bembo Venezia
Quando si parla di weekend romantico non si può non menzionare Venezia, la città dell’amore per eccellenza.
Chiaramente le opzioni per soggiornare nella laguna veneta sono veramente infinite, ma credimi se ti dico che questa struttura non ha niente a che vedere con tutte le altre.
Palazzo Bembo è infatti una dimora storica del 1600, localizzata direttamente sul Canal Grande.
La posizione della struttura è davvero ottima per girare comodamente tutta la città a piedi e perché proprio di fronte si trova la fermata del vaporetto. Ideale per raggiungere la struttura sia dalla stazione Santa Lucia, sia dai 2 principali parcheggi di Venezia, ovvero piazzale Roma e Tronchetto.
Palazzo Bembo si trova al terzo piano di questo edificio storico, ed è composto da una sala principale, adibita anche a sala colazioni per la mattina, e da 6 camere tutte diverse l’una dall’altra.
Personalmente ti consiglio di soggiornare nella Junior Suite con vista sul Canal Grande perché avrai una visuale completamente esclusiva di una delle zone più frequentate e turistiche di Venezia, ovvero Canal Grande.
La camera è composta di ogni comfort e in ogni angolo della stanza potrai percepire la storicità e la cura per i dettagli.
Per me è stato un privilegio poter dormire e soggiornare in una struttura così importante e così unica a Venezia. Il successo per il tuo weekend romantico sarà assicurato. Io ci ho portato Nicola per il suo compleanno.
Qualora volessi informazioni sui prezzi e le disponibilità ti rimando al sito ufficiale mentre se vuoi saperne di più sulla mia esperienza, ti rimando all’articolo sul Palazzo Bembo Venezia.
Piccolo itinerario per Venezia
Come ho appena accennato, Palazzo Bembo si trova in una posizione privilegiata di Venezia, perché è localizzato sul Canal Grande e si trova a 100m dal Ponte di Rialto, una delle attrazioni principali di Venezia.
A 5 minuti a piedi dalla struttura potrai anche raggiungere il Fondaco dei Tedeschi, un centro commerciale di lusso dove all’ultimo piano potrai accedere alla terrazza panoramica, per avere una vista a 360° di Venezia. In 10 minuti a piedi da Palazzo Bembo invece arriverai in Piazza San Marco, per poter così ammirare la basilica, il campanile ed entrare all’interno del Palazzo Ducale e del giardino Botanico di Venezia.
Sempre non troppo distante dalla struttura si trova anche il teatro la Fenice, uno dei teatri più antichi l’Italia e la Scala Contadini del Bobolo.
Per sapere comunque tutto su cosa vedere a Venezia, non perderti il mio articolo dedicato.
Weekend romantico al Coroncina Veg country relais
Il Coroncina Veg Country relais si trova a Belfiore del Chienti in provincia di Macerata, nelle Marche. È una struttura davvero ben curata, dove si percepisce fin da subito l’amore e la passione che c’è dietro.
Il relais oltre alle varie camere dispone anche di un ristorante, dove vengono serviti piatti vegani e a km0, principalmente ottenuti dai loro campi e dai loro orti. Ad ogni modo la struttura è composta da un corpo principale, dove al piano terra troverai per l’appunto il ristorante, mentre al piano superiore le camere da letto standard.
Esternamente invece potrai rilassarti nel bellissimo giardino, con tante aree relax e di lettura e una piscina, ideale per le calde giornate in estate.
La camera però più insolita, e nella quale ti consiglio di soggiornare è la botte. Attraverso infatti un piccolo sentiero dal giardino, accederai alla camera più bella e suggestiva di questa struttura, per vivere l’esperienza di dormire all’interno di una botte di vino.
La privacy è totale per questa camera perché si trova dislocata rispetto alla struttura principale. La botte si compone esternamente da un terrazzino, che affaccia sulle colline circostanti e da dove potrai godere di una vista che veramente è da togliere il fiato. Mentre all’interno troverai due ambienti, nel primo ci sarà il letto matrimoniale, mentre nel secondo troverai il bagno a vista. Gli spazi chiaramente sono minimi, ma credimi sarà un’esperienza incredibile.
Piccolo itinerario nelle Marche
Dal Coroncina Veg potrei scegliere se visitare in circa 20 minuti di auto il lago di Fiastra e percorrere anche il sentiero per raggiungere le Lame Rosse, oppure in circa 1h di strada potrai arrivare alle bellissima grotte di Frasassi e visitare così anche il tempio del Valadier.
Le grotte di Frasassi sono una serie di grotte carsiche sotterranee, alcune enormi, formatesi un milione di anni fa quando il fiume Sentino scorreva all’interno della montagna.
Mentre il tempio del Valadier è una chiesa che venne realizzata su pianta ottagonale con un tetto a cupola ricoperto da lastre di piombo. Pensa che all’interno della chiesa ottagonale era custodita una Madonna con bambino di Canova, che oggi per questioni di sicurezza è invece esposta nel museo di arte sacra di Genga.
Siamo giunti al termine di questo articolo sui 4 alloggi insoliti per un weekend romantico da provare almeno una volta. Te hai mai soggiornato in un posto particolare? Creiamo una bella lista nei commenti.
Leave a reply