10 cose da vedere in umbria

10 COSE DA VEDERE IN UMBRIA, IMPERDIBILI!

Pensi di conoscere bene questa regione? Vieni a scoprirlo! 
Ti svelo 10 cose da vedere in Umbria che non potrai perderti ( l’ultima è davvero poco conosciuta) 

L’Umbria è una delle mie regioni preferite e quando ho qualche giorno libero mi piace sempre tornarci e visitare qualche nuovo posticino.

Mi trasmette pace e tranquillità anche solo percorrere le sue strade immerse nel verde.

Ricerco sempre nei miei viaggi una connessione con la natura, lontana dal caos della città.
Mi permette di rivivere quelle esperienze semplici ed autentiche di una volta e in Umbria vivo tutto questo tra camminate, escursioni e parchi naturali.

Ma quando parlo di natura non riesco a fare a meno di parlare anche dei borghi, luoghi di unione, luoghi di vita vera ed autentica.

Amo profondamente camminare tra le vie in ciottoli, perdendomi tra le mille stradine e ritrovarmi a godere di splendidi panorami sulle colline circostanti!

Tra le vie dei borghi

L’Umbria è una regione piccola ma ha davvero tanto da vedere e scoprire ma spesso non si ha idea di dove andare o cosa fare.

Per questo motivo in questo articolo troverai 10 cose da vedere in Umbria in modo che tu possa avere tutti gli spunti necessari per creare su misura il tuo weekend o la tua settimana fuori.

la bellissima Perugia

1 di 10 Cose da vedere in Umbria; Assisi

Per me Assisi è uno dei borghi più belli mai visti in Italia.

Si trova arroccata in cima ad una collina e per questo la vista che si gode è incredibile!

Assisi è un intreccio di piccole viuzze tutte collegate tra loro.

Vale quindi la pena lasciarsi trasportare dal momento e perdersi tra le vie, per scoprire scorci sui panorami circostanti o per ritrovarsi in una delle sue piazze.

Un’altra cosa che amo fare quando sono in un borgo è fermarmi nelle botteghe per comprare i prodotti tipici e scambiare qualche chiacchiera con le persone del posto.

Poi chiaramente essendo ad Assisi non si possono perdere le sue attrazioni principali come:

  • la bellissima Basilica di San Francesco
  • la basilica di Santa Chiara
  • la Piazza del Comune
  • il Duomo di San Rufino

Per quanto riguarda i prodotti tipici invece qua troviamo:

  • Come primi piatti; gli Strangozzi e gli Umbricelli che sono dei tipi di pasta fatta a mano;
  • Tra i secondi: salumi e pecorino;
  • Come dolce: la Roccata, dolce tipico che assomiglia allo strudel.

Per godersi a pieno della magia del borgo vale la pena passarci una notte, dormendo in uno dei tanti appartamenti in muratura dentro il centro storico.
Io per esempio ho soggiornato al Vico del Poeta prenotato su Booking un posto carinissimo che consiglio assolutamente.

Assisi

2 di 10 cose da vedere in Umbria; Cascata delle Marmore

Uno spettacolo della natura senza precedenti, meravigliose ed imponenti. 

E’ considerata una delle più alte d’Europa oltre che ad essere una delle più famose d’italia.

Si trova in provincia di Terni e a mezz’ora da Spoleto.

All’interno del parco ci sono 3 sentieri che portano a scoprire la cascata da varie angolazioni.

Mi raccomando non fare come me, portati dietro un kway a meno che tu non abbia voglia di farti una bella doccia fresca 😀

Se invece hai voglia di vedere la cascata da un’altra prospettiva c’è un quarto percorso, ma per questo devi prendere la macchina e arrivare fino a Belvedere Superiore per ammirare la potenza della cascata dall’alto. 

Ad ogni modo i percorsi sono fattibili da chiunque, inclusi i bambini che probabilmente saranno i più entusiasti. 
Il costo del biglietto è di 10 euro ma se hai bisogno di più informazione le puoi trovare tutte qui.

Cascata delle Marmore

3 di 10 cose da vedere in Umbria;  Perugia

Perugia è il capoluogo di regione ed è la città più grande dell’Umbria.

Ci sono università, negozi e anche una piccola metropolitana. 

La piazza IV Novembre è quella principale da cui si snodano poi varie vie piene di ristoranti bar e tanti negozi.

La piazza è il luogo dove si vive di più una città, quindi fermati a prendere un caffè al bar e goditi il momento.

Tra l’altro a Perugia ad Ottobre per 10 giorni si tiene la fiera del cioccolato, l’Eurochocolate, il più grande festival del cioccolato in Europa se hai modo non perdertelo! E’ un’occasione speciale girare per le vie della città piene di bancarelle e stand dove assaggiare tantissime varietà di cioccolato, io non me lo sono persa!

Eurochocolate

4 di 10 cose da vedere in Umbria; Spello

Altro borgo per cui io ho perso letteralmente la testa.

Anche in questo caso il paesino è davvero molto piccolo però percorrendo la via principale Via Camillo Benso Conte di Cavour raggiungerai tutti i punti di interesse del borgo, tra botteghe, negozi tipici, piccoli bar fino a raggiungere la bellissima piazza della Repubblica.

E’ bello vedere il senso di appartenenza che si crea tra persone che vivono nello stesso borgo, tutti si conoscono.

Non fai in tempo a fare due passi che vedi qualcuno salutarsi o scambiarsi una risata. 

Le persone sono cordiali, sempre pronte ad aiutarti e darti qualche suggerimento su dove andare a mangiare.

Si percepisce tanto il senso di comunità ed è uno degli aspetti che più amo di un borgo. 

Un altro dei motivi per cui non si può non amare Spello sono i fiori.

Ogni angolo, ogni via, ogni balcone è addobbato da bellissime fioriere e fiori di ogni genere!

Spello infatti è famosa per l’Infiorata, una manifestazione storico-religiosa che si tiene sempre a Maggio di ogni anno dove tutta la città viene riempita di fiori.

Con il tempo poi è diventata anche una gara dove viene giudicata la miglior infiorata.

Spello

5 di 10 cose da vedere in Umbria; Lago Trasimeno

Un luogo super rilassante dove trascorrere giornate all’insegna delle attività all’aperto e del relax.

Sul Lago Trasimeno ci sono davvero tantissime attività che si possono fare a partire dal prendere il traghetto per raggiungere le tre isole del lago.

Anche visitare Castiglione del Lago, il borgo principale dovrebbe rientrare nei must do da fare in zona. 

Per gli amanti dello sport invece c’è la possibilità di fare un meraviglioso giro di tutto il perimetro del lago in bicicletta.
In questo modo avrai la possibilità di visitare il parco regionale e alcuni tra i più bei borghi che si affacciano sul Lago Trasimeno. 

Un’altra opzione, se la giornata è molto calda è, prendere dei teli da mare e rilassarsi a bordo lago sotto ad un bell’albero e godersi un pò di pace e natura leggendo un libro. 

Lago Trasimeno

6 di 10 cose da vedere in Umbria: Fioritura a Castelluccio di Norcia

E’ un evento davvero imperdibile che va visto almeno una volta nella vita!

La fioritura ha inizio più o meno a fine giugno, chiaramente ogni anno è diverso e dura per circa 10 giorni.

Le file e le code possono essere davvero un disagio in questo periodo perché tutti vogliono venire a Castelluccio.

Per questo il mio consiglio è quello di evitare il più possibile il weekend, perché è davvero molto affollato.

Prediligi quindi i giorni infrasettimanali e cerca di arrivare la mattina. E’ un’opzione molto valida se anche te come me, ami goderti i luoghi che visiti in tranquillità e senza il caos delle persone.

Tra l’altro Castelluccio si trova sull’Appenino Umbro-Marchigiano e per questo ci sono tantissime attività all’aperto che si possono svolgere, dai trekking, alle escursioni fino ad uscite a cavallo. 

Purtroppo questa è una zona che ha subito danni significativi e profondi a causa degli ultimi terremoti che hanno praticamente distrutto il paese. 

Per questo quando verrai a visitare la piana di Castelluccio ricordati di contribuire come puoi nell’acquisto di prodotti tipici del luogo come le lenticchie, i salumi e i formaggi per supportare chi lavora e chi vive in queste zone.

Fioritura a Castelluccio di Norcia

7 di 10 cose da vedere in Umbria; Orvieto

Non avevo mai considerato più di tanto questo borgo ma la verità è che mi sono ricreduta nell’esatto istante in cui sono arrivata!

Orvieto si trova su di una rupe di tufo e la vista che si gode è strepitosa!

Orvieto

Anche se il borgo non è grandissimo ci sono molte attività che si possono fare prime fra tutti visitare :

  • Il Duomo che ho trovato veramente bellissimo;

Tra l’altro Orvieto ha molte grotte sotterranee che testimonia le radici etrusche della città per questo motivo si può visitare :

  • Orvieto Underground, un insieme di cunicoli, cavità artificiali ed ambienti di lavoro presenti sotto la città;
  • Il pozzo della Cava;
  • Il pozzo di San Patrizio;

Al di là della città sotterranea Orvieto è davvero molto bella da scoprire passeggiando per le vie del centro e più che percorrere la via principale di negozi ho amato molto di più perdermi tra quelle stradine nascoste e piccole.

Ed è proprio così che mi sono imbattuta in questa piccola via dove ho trovato questa insegna: “Il vero viaggio non consiste nel trovare nuove terre ma nell’avere occhi nuovi “.

Mi ha emozionata.

Bellissima insegna tra le vie di Orvieto

8 di 10 cose da vedere in Umbria; Gubbio 

Gubbio è un altro dei borghi caratteristici dell’Umbria.
Percorrendo Via dei Consoli, una delle vie principali, arriverai a Piazza Grande, una bellissima piazza dalla quale godrai di una vista strepitosa su tutte le colline circostanti.

Ai lati della piazza troverai:

  • Il Palazzo dei Consoli;
  • Il Palazzo del Pretorio;

Continuando la passeggiata invece raggiungerai:

  • Il Duomo;
  • Palazzo Ducale

Come prodotti tipici a Gubbio troverai:

  • La Crescia al Panaro una sorta di focaccia per accompagnare salumi e formaggi;
  • Stringozzi; pasta fatta a mano;
  • Salumi e formaggi tipici della zona;
  • Tartufo Bianco e Nero;
  • Ganascioni delle Suore di Santa Lucia; dolce tipico
Gubbio

9 di 10 cose da vedere in Umbria: la fioritura di lavanda al Lavandeto di Assisi

Si sa la fioritura di lavanda è uno degli spettacoli naturali più belli dell’anno ma come fare se non si ha la possibilità di andare in Provenza?!

Bisogna sapersi reinventare.

E l’Umbria ci offre questa possibilità grazie al Lavandeto di Assisi.

Un bellissimo vivaio distante neanche 15 minuti dal borgo.

L’ingresso costa 5 euro e come entrerai rimarrai sbalordit*.

Il vivaio è curato nei minimi dettagli, ci sono siepi, panchine, piccoli laghetti e piante ovunque si ponga lo sguardo.

Ma la padrona di questo luogo è lei, la lavanda.

Davanti a te troverai intere distese di campi di lavanda, dove respirare il suo profilo e lasciarti avvolgere dall’atmosfera e da quei paesaggi.

Senza contare poi, come ad incorniciare il tutto,  che si ha come sfondo la bellissima Assisi.

Fioritura di Lavanda

10 di 10 cose da vedere in Umbria: Visitare la Scarzuola

Conoscevi già questo posto incredibile?

Per me era un luogo sconosciuto fino a pochi anni fa ma come l’ho scoperta ho cercato di fare di tutto per venirla a vedere!

La Scarzuola dista circa un’oretta sia da Perugia che da Orvieto.

Infatti si inserisce facilmente all’interno di un qualsiasi programma o itinerario che sceglierai di fare.
Ma credimi che vale la pena fare dei km in più in macchina per raggiungerla!

Solo la conoscenza del proprietario vale il prezzo del tragitto!

Cosa intendo? Lo scoprirai solo venendoci!

Ma quindi cos’è a Scarzuola?

È una costruzione surreale, fatta di scale, passaggi attorcigliati, palcoscenici e anfiteatri realizzati dall’architetto Tommaso Buzzi come interpretazione del tema della città ideale, un luogo fatto per l’anima e la follia, dove minimalismo e gigantismo si incontrano.

È ben conosciuta anche per l’antico convento dove, secondo tradizione, avrebbe dimorato San Francesco d’Assisi.

E’ stato scelto questo nome grazie a San Francesco il quale costruì una capanna realizzata con una pianta palustre di nome Scarza, da cui deriverebbe il nome Scarzuola

Ultima raccomandazione: 

La prenotazione è obbligatoria dal momento che la visita è guidata; la durata è di circa un’ora, un’ora e mezza e il costo è di 10 euro.

La Scarzuola

Siamo giunti al termine di questo articolo sulle 10 cose da vedere in Umbria.
Mi raccomando non dimenticarti di farmi sapere se conoscevi tutti questi posti che ho citato o se alcuni ti erano sconosciuti.

Se invece vuoi leggere altri miei articoli qui di seguito ti lascio i link;
buona lettura!

VIAGGIO IN NUOVA ZELANDA, DUE SETTIMANE ON THE ROAD!
BUBBLE LUXOTEL PETRA, UNA NOTTE DA SOGNO
COME ORGANIZZARE AL MEGLIO UN VIAGGIO: 4 TIPS IMPERDIBILI

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 comments